QUOTE(domef75 @ Jun 27 2005, 09:04 AM)
Ciao Roy,
devi sapere che in mare, ogni essere che interagisce con esso è "vittima", spesso nel modo più cruento del termine, delle proprie abitudini, e i comportamenti a volte sono talmente ripetuti e palesi che sembrano irreali. L'uomo, nel nostro caso il fotografo, sà che ad una determinata situazione corrisponde un determinato comportamento dell'animale, più che di ogni altro essere legato magari alla terraferma.
La fotografia permette inoltre di estrapolare istanti di scena che spesso esulano dal contesto che li ha generati, sta a noi determinare con l'obiettivo quello che vogliamo trasmettere o far capire.
Nel mio caso (fortuito il primo, quello postato la settimana scorsa, voluto il secondo quello di ieri), è divenuto palese come due situazioni diametralmente opposte per genesi, abbiano dato i medesimi risultati in termini di comportamento del soggetto.
E nonostante tutto questo bel giro di parole... sono stato in grado di sbagliare di nuovo la foto!!!
Domenica ci riprovo.
Ciao
Bel ragionamento, poi se sei (da come ho capito) in mare molto di frequente il ragionamento non fa una piega...se devo farla io preparo l'esca...

...ma devo andarla a comprare al mercato!!
Comunque la foto non è sbagliata...secondo me da qui in avanti conta molto la distanza che hai con il gabbiano...è logico che con l'obbiettivo che hai non poi fare i miracoli con questo genere di foto...comunque una giornata appena nuvolosa, il gabbiano bello vicino e il diaframma aperto a manetta dovrebbero darti lo scatto perfetto...
Bye
Roby