Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
FLOUART
In qualsiasi modo si orienti la parabola:riflesso,con pannellino di schiarita,in auto,in manuale,in priorità................................insomma sempre ombre......o utilizzi 2 flash oppure ??
qualcunoha stabilito iparametri per evitare (NON ATTENUARE) le ombre??
Molto meglio i metz con attacco e adattaTORE SCA
decarolisalfredo
Non ho capito dove ottieni le ombre, qualsiasi luce flash fa ombra dietro il soggetto.

Ma non so se parli di questo o di altro. Ti puoi spiegare meglio?
Attilio PB
E magari postarci qualche scatto...?
Qualsiasi fonte di luce proietta ombre dietro gli oggetti che illumina, non vedo come cambiare marca possa risolvere il problema, ammesso che abbia capito il problema...
Ciao
Attilio
nonnoGG
Grazie al percorso rettilineo dei raggi luminosi è possibile ottenere le zone in ombra, la cui corretta rappresentazione, anche in fotografia, fondamentale per ottenere l'effetto tridimensionale realistico: diversamente tutto ciò che fosse illuminato uniformemente apparirebbe desolatamente piatto.

Giustamente sui soggetti, specie quelli umani, è relativamente facile ammormidire le ombre portate aumentando l'effetto diffusore della soregente di luce, mentre per quelle proiettate dietro ai soggetti occorre (almeno) una seconda fonte di luce, sia diretta, sia riflessa, magari deviando parte dei raggi di quella principale per indirizzarla opportunamente.

La soluzione di utilizzare (almeno) un secondo flash è quella preferita/preferibile, e per questo il CLS di Nikon risponde perfettamente a qualsiasi esigenza.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
buzz
Gabbia di luce. Oggetti e soggetti privi di ombre.
Ma che squallore però!
FLOUART
QUOTE(buzz @ Aug 10 2010, 09:18 AM) *
Gabbia di luce. Oggetti e soggetti privi di ombre.
Ma che squallore però!

No ragazzi,
capisco la vostra posizione,in realtà non mi sono espresso a dovere.Il mio era solo un appunto fine a se stesso .Lavoro con 3 metz a torcia coi relativi radiocomandi e attacchi SCA per le diverse nikon -
Il doppio flash,anzi il triplo flash lo conosco da anni.Mi domandavo solamente se esisteva un sistema con una unica unità flash di scattare in condizioni di minor importanza con risultati quantomeno assimilabili ad un utilizzo di più flash.
E' chiaro che coi 6400 asa della d3 e i 12,000 e passa della d3s il problema è bello che risolto.
Odio le foto piatte per questo molte volte un colpetto di flash adeguato può dare tridimensione ad una ambientazione piatta.
Comunque vada grazie a tutti
passatevi un sereno ferragosto,
Flouart.
buzz
con i 6400 il problema non è risolto affatto!
le ombre dipendono dalla luce, e se nell'ambiente c'è una luce dura, le ombre saranno dure, ma questo lo sai già.
Se vuoi ottenere una luce morbida da un unico flash puoi usare quegli accrocchi che usano i fotografi nei backstage di moda.
Un bank (softbox) da 40x40 o poco più attaccato al flash che a sua volta deve essere sollevato di 30-40 cm tramite staffa adeguata e cavetto sc17.
Come sai già, più ampia è la fonte più morbida è la luce, più vicino è il bank, più morbida è la luce.
piernicolamele
QUOTE(FLOUART @ Aug 10 2010, 12:40 PM) *
No ragazzi,
capisco la vostra posizione,in realtà non mi sono espresso a dovere.Il mio era solo un appunto fine a se stesso .Lavoro con 3 metz a torcia coi relativi radiocomandi e attacchi SCA per le diverse nikon -
Il doppio flash,anzi il triplo flash lo conosco da anni.Mi domandavo solamente se esisteva un sistema con una unica unità flash di scattare in condizioni di minor importanza con risultati quantomeno assimilabili ad un utilizzo di più flash.
E' chiaro che coi 6400 asa della d3 e i 12,000 e passa della d3s il problema è bello che risolto.
Odio le foto piatte per questo molte volte un colpetto di flash adeguato può dare tridimensione ad una ambientazione piatta.
Comunque vada grazie a tutti
passatevi un sereno ferragosto,
Flouart.


Scusa se mi permetto, tieni conto che uso 1 SB 900 da meno di quindici giorni e ci ho fatto solo un matrimonio ed un battesimo per adesso, quindi se dico questa eresia mi perdonerai, ma "dall'alto" della mia esperienza nella quale ho avuto la fortuna di non imbattermi in nessuna ombra dura invadente se non in quelle naturali e fisiologiche, la prima cosa che mi viene in mente è che andrebbe usato di rimbalzo contro il soffitto o altre superfici anche laterali e non sparato sul soggetto, perchè in questo ultimo caso le differenze tra il signor SB 900 e il miserabile Built-in on camera per chi ne ha uno si azzerano quasi...

Forse dai per scontato che lo utilizzi di rimbalzo in questo caso devi essere proprio sfortunato a trovare sempre ombre bruttissime e inguardabili...
ang84
QUOTE(piernicolamele @ Aug 10 2010, 02:14 PM) *
Scusa se mi permetto, tieni conto che uso 1 SB 900 da meno di quindici giorni e ci ho fatto solo un matrimonio ed un battesimo per adesso, quindi se dico questa eresia mi perdonerai, ma "dall'alto" della mia esperienza nella quale ho avuto la fortuna di non imbattermi in nessuna ombra dura invadente se non in quelle naturali e fisiologiche, la prima cosa che mi viene in mente è che andrebbe usato di rimbalzo contro il soffitto o altre superfici anche laterali e non sparato sul soggetto, perchè in questo ultimo caso le differenze tra il signor SB 900 e il miserabile Built-in on camera per chi ne ha uno si azzerano quasi...

Forse dai per scontato che lo utilizzi di rimbalzo in questo caso devi essere proprio sfortunato a trovare sempre ombre bruttissime e inguardabili...


Io se devo sparare in faccia ai soggetti con il 900 innesto il diffusore e va molto bene. Grosse ombre non ce ne sono! (ti parlo appunto nei matrimoni) ,chiaro che lo sai gia.. ma tieni conto che con il diffusore devi impostare +1 dal flash! Prova wink.gif
piernicolamele
QUOTE(ang84 @ Aug 10 2010, 04:23 PM) *
Io se devo sparare in faccia ai soggetti con il 900 innesto il diffusore e va molto bene. Grosse ombre non ce ne sono! (ti parlo appunto nei matrimoni) ,chiaro che lo sai gia.. ma tieni conto che con il diffusore devi impostare +1 dal flash! Prova wink.gif


Io scatto in TTL BL senza diffusore e sempre di rimbalzo... cmq puoi postare foto per le famose ombre magari una senza e una con diffusore? io le ho messe in "matrimoni" e nessuna ha ombre invadentissime! Cos' iniziamo a capire a che ombre si creano e come per il post in cui scriviamo...
Lutz!
Io ancora non ho capito la domanda...
piernicolamele
QUOTE(Lutz! @ Aug 10 2010, 06:11 PM) *
Io ancora non ho capito la domanda...

Per questo dicevo dipostare le foto... ache ombre "brutte" ci si riferisce? Io SENZA esperienza ho comprato un SB 900 e dopo 10 giorni e poche prove ero a fare il primo matrimonio e il TTL mi ha regalato grandi soddisfazioni.... sempre di rimbalzo... per questo chiedevo di postare...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.