wantolla, il protocollo USB utilizzato dalle fotocamere che non ne permettono la scelta tramite menù interno è il protocollo MTP/PTP che è proprio quello che permette la connessione ad un PC e lo scatto in remoto.
Quindi, ammesso che la D3000 sia come tutte le altre reflex Nikon (e non ho motivo di dubitarlo..), non c'è alcuna modifica da fare e la fotocamera dovrebbe essere riconosciuta così com'è,
SE supportata dal software in questione.
Come sai Camera Control Pro 2 non supporta la D3000. Non escluderei che lo scatto in "thetering" non sia possibile nemmeno con altri SW. Non ne conosco gli eventuali motivi ed al momento non ho accesso alla manualistica per un controllo, ma la D3000 non è propriamente una fotocamera di cui è prevedibile un utilizzo di quel tipo ed è anche possibile che non sia possibile del tutto, magari per una qualche limitazione hardware e non solo per una eventuale incompatibilità software..
Puoi cercare qualche altro software di terze parti (Icarus Camera Control? Sofortbild? altri? ) e vedere se c'è compatibilità con la D3000. L'importante è sapere che il protocollo USB nativo è già adatto alla connessione "attiva" ad un PC e che l'eventuale difficoltà/impossibilità sarebbe da ricercare altrove..