QUOTE(esseciphoto @ Aug 11 2010, 03:52 PM)

Perdonami (anche il gioco di parole), ma non riesco a mettere a fuoco la formula "AF-C con priorità alla MAF"...
Per priorità al fuoco ho sempre inteso il modo AF-S nel quale l'otturatore viene rilasciato solamente con pallino verde acceso e non AF-C in cui tale associazione non è vincolante (priorità allo scatto): sto sbagliando qualcosa?
Dipende dalla macchina. Sulla D300 puoi scegliere in entrambi i modi di maf se dare priorità alla maf o allo scatto.
QUOTE(raench @ Aug 11 2010, 07:26 PM)

Cosa intendi per " Se è un originale dubito che a questo ingrandimento il 18-105 sia in grado di mettere a fuoco"?
Cosa intendi per MAF?
Se la foto è un originale, non ritagliato, allora eri ad una distanza dal soggetto alla quale il 18-105 non è in grado di mettere a fuoco non più di 20cm direi. Ci vuole un'ottica diversa, appunto un macro.
MAF sta per messa a fuoco. Nella mia macchina (ma in qualche modo vale anche per altre) puoi scegliere se dare la priorità alla messa a fuoco in modo che, se non è a fuoco, non scatta. Viceversa la priorità allo scatto scatta sempre anche se non è a fuoco. Secondo me tu sei in questa ultima situazione.