Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Chelmon
ciao a tutti, vorrei acquistare una buona stampante che possa fare stampe meglio dei laboratori, pensavo alla epson r2880. C'è qualcuno che la usa?
Lutz!
QUOTE(Chelmon @ Aug 12 2010, 08:37 AM) *
ciao a tutti, vorrei acquistare una buona stampante che possa fare stampe meglio dei laboratori, pensavo alla epson r2880. C'è qualcuno che la usa?


E' una signora stampante, che produca risultati migliori dei laboratori... beh non so a che lab ti sei rivolto fino ad ora, in genere si usano plotter per foto digitali, ce ne e' uno famoso della stessa casa che ha fatto storia. La tecnologia usata inkjet piu o meno e' la stessa, quello che cambia e' che un lab serio conosce molto bene le proprie macchine, le usa tutti i giorni, e la qualita' che ti puo fornire e' di solito piu alta, specie all'inizio...

Di solito i laboratori seri profilano spesso le loro stampanti. Se vuoi risultati vermente professionali, dovresti comprare anche uno spettrofotometro, detto anche colorimetro per stampanti, in modo da fare per ogni tipo di carta la profilazione della stampante stessa.

Ci sono i profili scaricabili dal web, ma ogni stampante, e' diversa, per ragioni costruttive...
maxiclimb
QUOTE(Lutz! @ Aug 13 2010, 12:15 AM) *
Di solito i laboratori seri profilano spesso le loro stampanti. Se vuoi risultati vermente professionali, dovresti comprare anche uno spettrofotometro, detto anche colorimetro per stampanti, in modo da fare per ogni tipo di carta la profilazione della stampante stessa.


Hai citato due casi un po' "estremi", e poco diffusi.

Nella norma, il 99,9% delle stampe nei laboratori non sono fatte con plotter inkjet, ma con procedimenti di stampa chimica.
E purtroppo, in genere, la qualità è molto distante da quanto ottenibile co una stampante casalinga di medio livello.

La r2880, senza impicciarsi co spettrofotometri od altro, ma usando semplicemente il suo driver standard o al più i profili forniti dal produttore della carta, fornisce risultati NETTAMENTE superiori ad un laboratorio normale. E certamente più controllabili e ripetibili da parte del fotografo stesso.

Poi ci sono (pochi) ottimi laboratori professionali che stampano divinamente, ma i prezzi non sono certo quelli delle stampe standard. smile.gif
dimapant
QUOTE(Chelmon @ Aug 12 2010, 08:37 AM) *
ciao a tutti, vorrei acquistare una buona stampante che possa fare stampe meglio dei laboratori, pensavo alla epson r2880. C'è qualcuno che la usa?


Al mio circolo ce ne sono 3 e ne sono tutti molto contenti: per quello che posso dire io, osservatore, i risultati sono, come ti ha già detto maxiclimb, nettamente superiori ai laboratori normali, ottimi.

Nessuno, me incluso, ha comprato profilatori per stampanti, usiamo tutti i driver originali e le stampe sono ottime.

NON usare drivers trovati qua e la su Internet!

Trovati uno o due tipi di carta, uno per il colore ed uno per il B&N, impara a conoscere bene l'accoppiata stampante/carta e sarai ampiamente ricompensato in qualità.
saluti cordiali
Lutz!
Io per laboratorio di stampa intendo evolute tipigrafie, dove la gestione del colore e' scontata e ben fatta e dove i procedimenti sono dei piu moderni (inkjet, laser o CTP). E i costi dovrebbero pure esser piu bassi di quelli a stampa chimica.

Lo spettrofotometro e' un di piu, non e' certo necessario, dipende dal livello qualitativo a cui vuoi arrivare. Immaginando ti riferissi a laboratori professionali avevo suggerito questa opzione. Anche il software di rendering o meglio di retinatura e' importante, pertanto i driver e il workflow usato diventano il punto chiave per una stampa di qualita'.

IN generale i consigli son tutti validi, concordo sul provare tipi di carta diversi e alla fine, scegliere quella che ti da il risultato che piu ti piace o che piu si adatta al tipo di fotografia...


In generale, posso farti i complimenti? Sono pochissime le persone che stampano e che hanno capito quanto sia importante per apprezzare la qualita' delle nostre fotografie, finire il proprio lavoro con stampe di qualita'.
Chelmon
Mi pare di capire che la stampante meriti, riguardo ai laboratori a cui ho affidato le mie stampe, hanno sempre lasciato a desiderare, ecco perchè mi piacerebbe optare per la stampa casalinga. Il costo maggiore per una stampa dovrebbe essere ricompensato dalla qualità e dalla soddisfazione di farla da se. Vi ringrazio a tutti per la partecipazioni e per avermi ancora di più chiarito le idee.
Massimiliano Piatti
Vorrei proporti la lettura di questo Thread in modo da chiarirti le idee sulla stampa in proprio smile.gif

http://www.nikonclub.it/forum/Stampare_In_...io-t164307.html

buona Lettura
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.