Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ThELaW
Salve ragazzi, chiedo consigli su quest'ottica fenomenale.
Mi sto lanciando nell'acquisto di quest'ottica sperando di trovarla usata perchè mi piace molto la fotografia naturalistica.
Prediligo per un zoom performante perchè non mi troverei bene con i fissi.
Avete qualche dritta da darmi?
Che tipo di moltiplicatore potrei abbinare? Io andrei su un TC17II che mi hanno detto che si comporta bene.
Grazie
massimhokuto
Ciao, per prima cosa su che corpo macchina lo monteresti? se su una d300 te la cavi ma non lo duplicherei più di 1.4x anzi fossi in te lo userei liscio. su D700/D3 ecc è corto ma può andare bene per foto di animali di grosse dimensioni, mammiferi ecc. tieni presente che per quanto buono sia è pur sempre uno zoom per altro di apertura f/4.
e moltopicarlo 1.7 diventerebbe f/6.7 da diaframmare f/8 per avere una buona qualità. l'autofocus rallenta parecchio e la qualità passa da superba a sufficiente. con quello che costa è un sacrilegio mozzargli le gambe con un Tc.
Lutz!
QUOTE(massimhokuto @ Aug 12 2010, 02:40 PM) *
Ciao, per prima cosa su che corpo macchina lo monteresti? se su una d300 te la cavi ma non lo duplicherei più di 1.4x anzi fossi in te lo userei liscio. su D700/D3 ecc è corto ma può andare bene per foto di animali di grosse dimensioni, mammiferi ecc. tieni presente che per quanto buono sia è pur sempre uno zoom per altro di apertura f/4.
e moltopicarlo 1.7 diventerebbe f/6.7 da diaframmare f/8 per avere una buona qualità. l'autofocus rallenta parecchio e la qualità passa da superba a sufficiente. con quello che costa è un sacrilegio mozzargli le gambe con un Tc.


Purtroppo non l-ho mai provato, son certo che e' un investimento impegnativo chepero ti dara grandi soddisfazioni. Penso che per i volatili uno zoom sia abbastanza fondamentale...
Meno importante il VR, visto che son soggetti in movimento...

Duplicare.. beh. se il duplicatore e' buono e hai tanta tanta luce... Pero e' gia una lente lunga, anche io eviterei... Tieni conto che con quelle focali, il tempo di esposizione deve esser mooolto breve...
ThELaW
Posseggo una D700 e una D300s ma di sicuro lo userei sulla D300s.
Mi sto documentando proprio perchè alcuni utenti che lo usano, hanno abbinato tranquillamente i TC nikon con ottime soddisfazioni.
Quello che si comporta egregiamente è ovviamente il TC 14 wink.gif
Mauro Villa
Ho avuto modo di provarlo per bene e onsetamente non mi ha entusiasmato, come qualità preferisco il mio vecchio 300/2,8 con i tc. Molti lo usano con estrema soddisfazione quindi credo che la decisione finale sia esclusivamente tua, sarebbe ideale poterlo provare magari in confronto con i tele fissi, sò che è estremamente difficile.
Comunque in Italia per i volatili è decisamente corto anche su Dx e personalmente ci penserei un paio di 3 volte prima di procedere ad un acquisto così impegnativo.
ThELaW
QUOTE(Mauro Villa @ Aug 12 2010, 06:27 PM) *
Ho avuto modo di provarlo per bene e onsetamente non mi ha entusiasmato, come qualità preferisco il mio vecchio 300/2,8 con i tc. Molti lo usano con estrema soddisfazione quindi credo che la decisione finale sia esclusivamente tua, sarebbe ideale poterlo provare magari in confronto con i tele fissi, sò che è estremamente difficile.
Comunque in Italia per i volatili è decisamente corto anche su Dx e personalmente ci penserei un paio di 3 volte prima di procedere ad un acquisto così impegnativo.


Del 200-400 VRII sapete dirmi qualcosa? Qualcuno lo ha gia provato?
Non riesco a trovare nulla in giro
castorino
Uso con soddisfazione il 200-400 sul pieno formato con la D3x croppando quando è necessario, non lo duplico perchè credo che la densità di pixel della D3x p della D300 siano il suo limite fisiologico, lo ritengo corto per gli uccelli di piccole dimensioni,
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.7 MB
ma va bene per quelli grossi o per i grossi mammiferi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 14.6 MB
Un mio amico ha venduto il VR I ed aspetta il VR II, a quanto ne so cambiano solo le prestazioni del VR lo schema ottico rimane identico, quando arriverà rolleyes.gif vedremo ma se si ripete la storia del TC20III ci vorrà parecchio, ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.