QUOTE(endriu74ts @ Aug 12 2010, 03:13 PM)

Salve ho provato prima del acquisto il 105 2.8 e ho notato che in auto focus in modalita manuale (tempi diaf) quando mette a fuoco le focali si spostano da sole da 2.8 a 3.3 a 4.5 e si fermano li... convinto della cpu del obbiettivo partita x la tangente mi sono fatto dare un altro in prova e stesso medesimo problema sia su d700 su d300 e su d90!!! come mai inposto 2.8 (ripeto reflex su M) e i diaframmi si chiudono da soli casualmente quando mette a fuoco? e come gia detto provato 2 obbiettivi... Il negoziante poco preparato "suppone sia normale" io invece non posso credere una cosa del genere... acquisto un 2.8 perche lavori a 2.8 e non a 3 3.5 ev ia cosi...preciso pure che mettendo af in manuale questo problema non si pone...
Guarda che è normalissimo. Sia sui vecchi obiettivi retrofocus che sugli IF. Sui nuovi IF mano a mano che metti a fuoco da vicino l'obiettivo diminuisce la sua lunghezza focale.
L'apertura viene definita come f/D dove D è il diametro della pupilla d'entrata (il diametro del diaframma quando lo guardi dalla lente anteriore tanto per intenderci). Con messa a fuoco all'infinito hai un f/D= 2,8 con messa a fuoco minima hai un f*/D= 4,5 dove f* è la lunghezza focale effettiva.
Sui vecchi retrofocus dove per mettere a fuoco allontanavi tutte le lenti dal sensore era più facile da capire. La luce che capitava sul sensore era solo una frazione di quella effettiva.
Spero di essere stato utile.
Ciao