Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
mc_photographs
Metto direttamente il link alla notizia:
http://www.fotopratica.it/?p=1557

Interessanti le specifiche della 3100 che senz'altro anticipano quel che vedremo su future reflex di fascia superiore... Arrivati anche i video Full HD tanto per non essere da meno di Canon wink.gif

Come ottiche sono curioso del nuovo 24-120 f/4 e del tuttofare FX 28-300 (anche se così, a prima sensazione, mi sembra caro se i prezzi sono reali)

Ciao
Max
gianlorenzo72
QUOTE(Maxbox.it @ Aug 14 2010, 10:00 AM) *
Metto direttamente il link alla notizia:
http://www.fotopratica.it/?p=1557

Interessanti le specifiche della 3100 che senz'altro anticipano quel che vedremo su future reflex di fascia superiore... Arrivati anche i video Full HD tanto per non essere da meno di Canon wink.gif

Come ottiche sono curioso del nuovo 24-120 f/4 e del tuttofare FX 28-300 (anche se così, a prima sensazione, mi sembra caro se i prezzi sono reali)

Ciao
Max

ne aveva gia'parlato nikonrumors!personalmente non credo che ad una entry possano essere apportati tanti plus con costo di 650 euro poi..video full hd,12800 iso(come la d700??)14 mpixel anziche' 12;praticamente un dx superiore ad una fx come la d700!al costo di 650 euro?se cosi fosse troveremo a breve le d90 a 200 euro e le d300 a 300 euro sul mercatino...ma ne dubito fortemente!
pefran
Iso 100 - 12800 !!! Mah!
Certo che in una intervista il CEO di Nikon ha detto: "vi stupiremo".
Allora chissà come saranno le future D3 - D700!
kintaro70
a ISO 12800 ci può arrivare, basta che usi i sensori a back illumination di Sony, il guadagno arriva fino a 2 stop, quindi i nominali 3200 iso della D90 possono tranquillamente essere 12800 sulle nuove APSC.
Francesco Martini
QUOTE(kintaro70 @ Aug 14 2010, 01:07 PM) *
a ISO 12800 ci può arrivare, basta che usi i sensori a back illumination di Sony, il guadagno arriva fino a 2 stop, quindi i nominali 3200 iso della D90 possono tranquillamente essere 12800 sulle nuove APSC.


Io invece rivorrei,in una prossima reflex, i Bei 64 iso della Kodacrome..... huh.gif
Francesco Martini
dottor_maku
dal sito Nikon Rumors, ecco alcune novità. secondo la fonte le novità arrivano dal numero di Settembre di "Foto Digital", rivista tedesca.

Nikon D3100 (updated):

14 MP CMOS Sensor (23.2 x 15.5 mm)
Live View
3 inch Display
100 – 12800 ISO
ISO setting manual or automatic
11 AF points
full HD Video (1920 x 1080)
price 650 €
new EXPEED2 processor
improved objects recognition for the AF control
improved in-camera menu
user can save picture profiles
And the 4 new lenses:

Nikkor AF-S DX 55-300/4,5-5,6 G ED VR (ca. 420 €)
Nikkor AF-S 85/1,4 G with Nano coating (ca. 1650 €) – UPDATE: the new lens contains 10 lens elements in 9 groups (the old version has 9 elements in 8 groups)
Nikkor AF-S 24-120/4 G ED VR with Nano coating (ca. 1220 €)
Nikkor AF-S 28-300/3,5-5,6 G ED VR (ca. 1000 €) – UPDATE: it will contain 19 lens elements in 14 groups

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

non sembra la solita bufala!
Bracketing
Sono curioso di vedere all'opera i 100 ISO di questo CMOS e i vantaggi offerti dall'EXPEED 2...
Francesco Martini
..Hem..hemm....
qui sotto c'e' gia' una discussione analoga..... rolleyes.gif
Francesco Martini
FZFZ
Fosse vero...sarei molto ma molto in apprensione per l'85 f1,4
Risulta difficile pensare ad un miglioramento dell'attuale 1,4

Un eventuale peggioramento, invece , è un'ipotesi non del tutto remota (specie come delicatezza tonale ) , specie con i nuovi trattamenti "Nano"....

Vedremo...ma sulla carta non cambierei il mio AFD con quello nuovo a scatola chiusa , per nessun motivo

Interessante il 24-120 VR, invece

Buone foto

Federico
dottor_maku
QUOTE(FZFZ @ Aug 14 2010, 02:59 PM) *
Fosse vero...sarei molto ma molto in apprensione per l'85 f1,4
Risulta difficile pensare ad un miglioramento dell'attuale 1,4

Un eventuale peggioramento, invece , è un'ipotesi non del tutto remota (specie come delicatezza tonale ) , specie con i nuovi trattamenti "Nano"....

Vedremo...ma sulla carta non cambierei il mio AFD con quello nuovo a scatola chiusa , per nessun motivo

Interessante il 24-120 VR, invece

Buone foto

Federico


ciao federico.

se il prezzo fosse confermato, 1650 sesterzi, il nuovo costerebbe esattamente 700 euro (quindi ad occhio 150 rullini) in più di come ho pagato il D. direi che il problema non si pone nemmeno. biggrin.gif

cmq Francesco ha ragione, c'è una discussione simile alla mia che non ho notato complice una sbornia madrilena del venerdì sera. visto che sei mod potresti per favore chiudere la mia? biggrin.gif
FZFZ
QUOTE(drmaku @ Aug 14 2010, 03:03 PM) *
ciao federico.

se il prezzo fosse confermato, 1650 sesterzi, il nuovo costerebbe esattamente 700 euro (quindi ad occhio 150 rullini) in più di come ho pagato il D. direi che il problema non si pone nemmeno. biggrin.gif

cmq Francesco ha ragione, c'è una discussione simile alla mia che non ho notato complice una sbornia madrilena del venerdì sera. visto che sei mod potresti per favore chiudere la mia? biggrin.gif



Segnalerò a chi di dovere...non mi occupo di questa sezione io

Per il prezzo...credo proprio che aggireremo intorno quella cifra...

Ciao!

Buone foto

Federico
dottor_maku
QUOTE(FZFZ @ Aug 14 2010, 03:10 PM) *
Segnalerò a chi di dovere...non mi occupo di questa sezione io

Per il prezzo...credo proprio che aggireremo intorno quella cifra...

Ciao!

Buone foto

Federico


altra considerazione, gli obiettivi G no vanno d'accordo con la mia FM2.

però sto nuovo 85 dev'essere davvero stralusso, ovviamente a breve ci saranno le sfide infinite a colpi di MTF. hanno aggiunto un elemento ottico... e non sembra sia il VR...
nippokid (was here)
Ho unito le due discussioni aperte sullo stesso argomento.


Danilo 73
Secondo me nikon dopo circa 15 anni dalla costruzione del "vecchio" 85 1.4 AF-D, farà un balzo in avanti sotto tutti i punti di vista col nuovo 85mm. Io se potro lo comprerò ad occhi chiusi senza nessun rimpianto per il vecchio, peccato costi un bel po. Sono contentissimo non abbiano inserito "l'indispensabile" VR, che per me non è per niente indispensabile in un ottica del genere, aggiunge peso, dimensioni, e degrado, seppur leggero, alla qualità ottica.
FZFZ
QUOTE(drmaku @ Aug 14 2010, 03:40 PM) *
altra considerazione, gli obiettivi G no vanno d'accordo con la mia FM2.

però sto nuovo 85 dev'essere davvero stralusso, ovviamente a breve ci saranno le sfide infinite a colpi di MTF. hanno aggiunto un elemento ottico... e non sembra sia il VR...



Gli MTF dicono poco , anzi nulla , di una lente del genere
Per un'ottica così la qualità del bokeh , la delicatezza delle transizioni tonali , le cromie, sono tutti aspetti stra-fondamentali
Nulla che si possa evincere dagli MTF

E comunque già l'1,4 attuale ha una resa stratosferica anche a TA
Non c'è un 85 , per me, in circolazione paragonabile al Nikkor
Ripeto...se lo migliorano...è qualcosa che somiglia di più ad un miracolo più che un'evoluzione tecnica

Buone foto

Federico

PS: grazie npkd!
dottor_maku
QUOTE(npkd @ Aug 14 2010, 03:53 PM) *
Ho unito le due discussioni aperte sullo stesso argomento.


grazie npkd, scusa per l'inconveniente. grazie.gif

QUOTE(FZFZ @ Aug 14 2010, 04:06 PM) *
Gli MTF dicono poco , anzi nulla , di una lente del genere
Per un'ottica così la qualità del bokeh , la delicatezza delle transizioni tonali , le cromie, sono tutti aspetti stra-fondamentali
Nulla che si possa evincere dagli MTF

E comunque già l'1,4 attuale ha una resa stratosferica anche a TA
Non c'è un 85 , per me, in circolazione paragonabile al Nikkor
Ripeto...se lo migliorano...è qualcosa che somiglia di più ad un miracolo più che un'evoluzione tecnica

Buone foto

Federico

PS: grazie npkd!


infatti, le ottiche non si giudicano con i numeri con la virgola, si giudicano con la macchina fotografica!

ho citato curve MTF per fare una battuta smile.gif

per i miracoli non sono mai automatici. il 50 1.4G per esempio non mi sembra surclassi il 50 1.4 D.

altra questione sono i nano cristalli, questi si cambiano la resa offrendo maggior nitidezza e incisività. bisogna vedere se non sconvolgono la delicatezza del predecessore.

QUOTE(turi33 @ Aug 14 2010, 04:02 PM) *
Secondo me nikon dopo circa 15 anni dalla costruzione del "vecchio" 85 1.4 AF-D, farà un balzo in avanti sotto tutti i punti di vista col nuovo 85mm. Io se potro lo comprerò ad occhi chiusi senza nessun rimpianto per il vecchio, peccato costi un bel po. Sono contentissimo non abbiano inserito "l'indispensabile" VR, che per me non è per niente indispensabile in un ottica del genere, aggiunge peso, dimensioni, e degrado, seppur leggero, alla qualità ottica.


questo è possibile, ma per i miracoli io sono come san tommaso... devo mettere il dito nella piaga per crederci.

e il miglioramento non è così garantito. prendi il 50 1.8D recente e confrontalo con il nonnetto AIS, vedi che batoste!
kintaro70
QUOTE(drmaku @ Aug 14 2010, 04:19 PM) *
...

e il miglioramento non è così garantito. prendi il 50 1.8D recente e confrontalo con il nonnetto AIS, vedi che batoste!


Bisogna dire che il 50mm f1.8 AI era una lente di ben altro livello, unica scelta per avere un'obiettivo per incominciare a muoversi con certi risultati nella fotografia (probabilmente una scelta obbligata per il fotoamatore, quindi prodotto in molti pezzi, quindi una lente strategica per Nikon), il 50mm AFD è una lente super entry in una fascia di mercato (i fissi economici), che stava scemando in favore degli zoom.

Riguardo al nuovo 85mm f1.4 per il momento non ho problemi, ho comprato usato l'AFD all' equivalente di 710 euro, quindi mi posso godere questo e stare a vedere il nuovo cosa sarà capace di fare, nel caso facesse un salto in avanti con le prestazioni ci farò un pensierino, altrimenti sto gia bene così come sono.

Per il 24-120 staremo a vedere le dimensioni, se ne esce una cosa come il mio 24-70, mi tengo quello, e buonanotte ai suonatori.
persenico
QUOTE(gianlorenzo72 @ Aug 14 2010, 10:09 AM) *
ne aveva gia'parlato nikonrumors!personalmente non credo che ad una entry possano essere apportati tanti plus con costo di 650 euro poi..video full hd,12800 iso(come la d700??)14 mpixel anziche' 12;praticamente un dx superiore ad una fx come la d700!al costo di 650 euro?se cosi fosse troveremo a breve le d90 a 200 euro e le d300 a 300 euro sul mercatino...ma ne dubito fortemente!

In effetti se D3100 fa pensare alla sostituta della D3000 e non a quella della D5000, il prezzo dice il contrario.
Il livello di 650 lascia spazio, per esempio, a una D3000x (D3000 con sensore D5000/D90/D300) e anche a una D5000 riposizionata verso il basso (a 450 la prima e 550 la seconda).
Poi a metà settembre è previsto l'annuncio della D95 a meno di 1200 e ancora più performante di questa D3100.
A quel punto anche la D700 sarà commercialmente finita (e infatti ci sono diversi segnali che la indicano fuori produzzione da mesi).
Cosa accdrà al mercato dell'usato? Dipende da quanti decideranno di fare il cambio.
Marco Senn
Se la foto non è un brutale fake ci sono 2 ottenni con la N. Potrebbero essere l'85 ed il 24-120.
24-120 VRII nano f/4... da farci un pensiero sempre che Nital non lo metta a 1500€ mad.gif
kintaro70
QUOTE(Hinault @ Aug 14 2010, 06:59 PM) *
...
24-120 VRII nano f/4... da farci un pensiero sempre che Nital non lo metta a 1500€ mad.gif


Quanto costa il Canon (più vecchio e meno esteso di questo fantomatico 24-120 Nikkor VR2)?

Dai 950 ai 1350 euro ergo un prezzo medio di 1150 è ragionevole per Canon.

Se aggiungiamo il fattore Nikon più caro di Canon (quasi sempre)

Prezzo medio 1250-1300 euro minimo per una versione Europea, se vogliamo essere pessimisti, quantifichiamo in ulteriori 100-150 euro di dazio per la Nital card hmmm.gif
Marco Senn
QUOTE(kintaro70 @ Aug 14 2010, 07:18 PM) *
Quanto costa il Canon (più vecchio e meno esteso di questo fantomatico 24-120 Nikkor VR2)?

Dai 950 ai 1350 euro ergo un prezzo medio di 1150 è ragionevole per Canon.

Se aggiungiamo il fattore Nikon più caro di Canon (quasi sempre)

Prezzo medio 1250-1300 euro minimo per una versione Europea, se vogliamo essere pessimisti, quantifichiamo in ulteriori 100-150 euro di dazio per la Nital card hmmm.gif


1450??? prendo il 24-70 dove sai....
bergat@tiscali.it
QUOTE(Hinault @ Aug 14 2010, 08:59 PM) *
1450??? prendo il 24-70 dove sai....



Difatti potrebbe succedere quello che è successo per il 16-35 f4. Prezzo troppo alto, e quel punto parecchi che attendevano l'uscita di una f4 economico, hanno capito che a quel punto conveniva prendere il 14-24 AFS 2,8.
Se il 24-120, f4 deve essere, lo deve essere anche nel prezzo.
kintaro70
QUOTE(Hinault @ Aug 14 2010, 08:59 PM) *
1450??? prendo il 24-70 dove sai....



QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 14 2010, 09:38 PM) *
Difatti potrebbe succedere quello che è successo per il 16-35 f4. Prezzo troppo alto, e quel punto parecchi che attendevano l'uscita di una f4 economico, hanno capito che a quel punto conveniva prendere il 14-24 AFS 2,8.
Se il 24-120, f4 deve essere, lo deve essere anche nel prezzo.


Se e quando uscira IMHO non lo troveremo a meno di 1400 importazione Italiana, e 1200 per garanzia estera.
Visto che Canon vende intorno a 1000-1100 euro il suo 24-105 non stabilizzato e con 15mm in meno sul lato tele.
bergat@tiscali.it
QUOTE(kintaro70 @ Aug 15 2010, 10:32 AM) *
Se e quando uscira IMHO non lo troveremo a meno di 1400 importazione Italiana, e 1200 per garanzia estera.
Visto che Canon vende intorno a 1000-1100 euro il suo 24-105 non stabilizzato e con 15mm in meno sul lato tele.


Da ultime indiscrezioni si parla di 1200 euro in germania. Quindi si potrebbe trovare netto a 999 euro d'importazione parallela, e allora tutto avrebbe un senso
Good Morning
QUOTE(drmaku @ Aug 14 2010, 02:40 PM) *
dal sito Nikon Rumors, ecco alcune novità. secondo la fonte le novità arrivano dal numero di Settembre di "Foto Digital", rivista tedesca.

Nikon D3100 (updated):

14 MP CMOS Sensor (23.2 x 15.5 mm)
Live View
3 inch Display
100 – 12800 ISO
ISO setting manual or automatic
11 AF points
full HD Video (1920 x 1080)
price 650 €
new EXPEED2 processor
improved objects recognition for the AF control
improved in-camera menu
user can save picture profiles
And the 4 new lenses:

Nikkor AF-S DX 55-300/4,5-5,6 G ED VR (ca. 420 €)
Nikkor AF-S 85/1,4 G with Nano coating (ca. 1650 €) – UPDATE: the new lens contains 10 lens elements in 9 groups (the old version has 9 elements in 8 groups)
Nikkor AF-S 24-120/4 G ED VR with Nano coating (ca. 1220 €)
Nikkor AF-S 28-300/3,5-5,6 G ED VR (ca. 1000 €) – UPDATE: it will contain 19 lens elements in 14 groups

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

non sembra la solita bufala!



Si ma attenzione agli ISO 12800 (poi magari nel manuale compare un asterisco microscopico: in modalità espanZa H3!)

Altrimenti perchè io dovrei prendere una D3s? Tra l'altro avrebbero finalmente recuperato il gap con canon per i video... non che mi interessi molto ma...

Se si scatta senza rumore a 12800 con 14 mp io vendo la D3 e prendo questa più obiettivi nuovi no? messicano.gif
gianlorenzo72
QUOTE(Good Morning @ Aug 15 2010, 11:18 AM) *
Si ma attenzione agli ISO 12800 (poi magari nel manuale compare un asterisco microscopico: in modalità espanZa H3!)

Altrimenti perchè io dovrei prendere una D3s? Tra l'altro avrebbero finalmente recuperato il gap con canon per i video... non che mi interessi molto ma...

Se si scatta senza rumore a 12800 con 14 mp io vendo la D3 e prendo questa più obiettivi nuovi no? messicano.gif

infatti...io dubito fortemente che possano essere tutti i plus descritti..;questa poi dovrebbe sostiuire una d3000 o sbaglio?cioe' parliamo di una entry level..e sulla sostituta della d700?aria condizionata air bag e abs??
Good Morning
QUOTE(gianlorenzo72 @ Aug 15 2010, 11:32 AM) *
infatti...io dubito fortemente che possano essere tutti i plus descritti..;questa poi dovrebbe sostiuire una d3000 o sbaglio?cioe' parliamo di una entry level..e sulla sostituta della d700?aria condizionata air bag e abs??


Ho fatto una piccola ricerca, basta andare nell'archivio di nikon rumors o addirittura su vai blog personali, i rumors in casa nikon sono sempre molto... "rumors"! Gente che sta ancora aspettando (da più di un anno) la D700 x s o D800 e come prova della fine della D700 (signora D700 prego...) adducevano l'offerta dell'SB900 in regalo!

Comunque questi discorsi sono carini da fare al bar... dimmi te se io dovrei cambiare la mia D3 semplicemente divina e che mi fa campare e che se fosse possibile me la sposerei, con le ultime uscite (PRESUNTE POI!) ogni tre mesi!:-)
jolopy


Per il 24-120 staremo a vedere le dimensioni, se ne esce una cosa come il mio 24-70, mi tengo quello, e buonanotte ai suonatori.
[/quote]
non credo che il 24-120 sia paragonabile al 24-70 perchè sono molto diversi ,il primo è un 5x mentre il secondo un 3x al quale manca la parte tele, quindi se il 24-120 (a differenza della prima versione che non era granchè)sarà una buona ottica varra tutti i soldi spesi, almeno spero
eao.aie
Interessante il nuovo 85mm... anche in ottica quotazione del vecchio! Aspettiamo e vediamo!
dottor_maku
QUOTE(Good Morning @ Aug 15 2010, 11:18 AM) *
Si ma attenzione agli ISO 12800 (poi magari nel manuale compare un asterisco microscopico: in modalità espanZa H3!)

Altrimenti perchè io dovrei prendere una D3s? Tra l'altro avrebbero finalmente recuperato il gap con canon per i video... non che mi interessi molto ma...

Se si scatta senza rumore a 12800 con 14 mp io vendo la D3 e prendo questa più obiettivi nuovi no? messicano.gif


bisogna vederlo all'opera sto sensore.
cmq resta una d3000 di base, quindi l'ergonomia di un carrello della spesa.
SkZ
la D3 la si prendo non solo per gli iso wink.gif
allora ci sono le DX00 se vuoi solo alti iso
Mauro Villa
QUOTE(drmaku @ Aug 15 2010, 02:38 PM) *
cmq resta una d3000 di base, quindi l'ergonomia di un carrello della spesa.


ma non direi proprio, io ogni tanto uso quella della mia figliola e mi sembra che l'ergonomia sia molto buona.
giocoliere
qualcuno sa qualcosa a proposito?????

nikon 3100
Mauro Villa
c'è già questa

http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_D3100_...vi-t180669.html
dottor_maku
QUOTE(Mauro Villa @ Aug 15 2010, 09:13 PM) *
ma non direi proprio, io ogni tanto uso quella della mia figliola e mi sembra che l'ergonomia sia molto buona.


disgustibus biggrin.gif

pochi tasti opzione, una sola ghiera, si deve andare nel menu a schermo ogni tre per due, mancanza dello schermetto ausiliario...
sriccardo
Interessante, volevo prendere una D90 verso ottobre approfittando dell'uscita dei modelli nuovi ma non mi aspettavo tanta differenza.... Se già la D3100 ha queste caratteristiche a 650 caffè è da prendere in considerazione. Aspettiamo di vedere l'erede della D90.

Sempre che i rumors si rivelino veritieri, anche se a me sembrano caratteristiche troppo avanzate su una entry level.
Mauro Villa
QUOTE(drmaku @ Aug 15 2010, 10:04 PM) *
disgustibus biggrin.gif

pochi tasti opzione, una sola ghiera, si deve andare nel menu a schermo ogni tre per due, mancanza dello schermetto ausiliario...


a si certo non è la mia D3 però costa anche la decima parte per cui qualche "disagio" è accettabile biggrin.gif
Francesco Martini
Ma perche' 3100?????
potrebbe anche chiamarsi 3500...
o 3850..... laugh.gif
Scusate...
Francesco Martini
Attilio PB
Ho unito un altro paio di discussioni sempre sullo stesso argomento smile.gif
Ciao
Attilio
Bracketing
QUOTE(drmaku @ Aug 15 2010, 02:38 PM) *
bisogna vederlo all'opera sto sensore.
cmq resta una d3000 di base, quindi l'ergonomia di un carrello della spesa.


Esatto, è tutto da verificare.
E' comunque un sensore DX da 14MP... dubito fortemente abbia la qualità della D3 ad alti ISO, è molto più probabile che il sensore della D3100 sta a quello della D90 come quello della D3s sta a quello della D700.
Vedremo insomma.
mc_photographs
QUOTE(Bracketing @ Aug 16 2010, 12:51 AM) *
Esatto, è tutto da verificare.
E' comunque un sensore DX da 14MP... dubito fortemente abbia la qualità della D3 ad alti ISO, è molto più probabile che il sensore della D3100 sta a quello della D90 come quello della D3s sta a quello della D700.
Vedremo insomma.


bisognerà vedere come funziona e come è sfruttata da Nikon la nuova tecnologia back-illuminated...
http://www.sony.net/SonyInfo/technology/te..._01.html#page01

bergat@tiscali.it
QUOTE
prendi il 50 1.8D recente e confrontalo con il nonnetto AIS, vedi che batoste!
cerotto.gif Strano è lo stesso schema ottico a parte l'AFD.

QUOTE
non credo che il 24-120 sia paragonabile al 24-70 perchè sono molto diversi ,il primo è un 5x mentre il secondo un 3x al quale manca la parte tele, quindi se il 24-120 (a differenza della prima versione che non era granchè)sarà una buona ottica varra tutti i soldi spesi, almeno spero


io credo che la differenza più macroscopica non sia il 5x o il 3x, ma il fatto che unoo è f4 l'altro, 2,8.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 14 2010, 01:31 PM) *
Io invece rivorrei,in una prossima reflex, i Bei 64 iso della Kodacrome..... huh.gif
Francesco Martini


'A France' i 64 iso della kodachrome senza 12.000 iso non è che hai migliorato la dinamica, ma hai solo un sensore meno sensibile messicano.gif
dottor_maku
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 16 2010, 11:54 AM) *
cerotto.gif Strano è lo stesso schema ottico a parte l'AFD.


http://www.camerahobby.com/Review-50mm.htm

penso che la differenza sta nei materiali usati per l'ottica, il 50D e' made in china, quelli vecchi made in japan.

Nikon 50mm f1.8 AF-D (made in China)
Nikon 50mm f1.8 AF (made in Japan)
SkZ
anche i pelouche Trudi sono made in china e non piu' made in italy, ma cmq sono di ottima qualita' wink.gif
dottor_maku
QUOTE(SkZ @ Aug 16 2010, 09:06 PM) *
anche i pelouche Trudi sono made in china e non piu' made in italy, ma cmq sono di ottima qualita' wink.gif


nikon dovrebbe arruorale quelli allora!
ciacco
Si hanno indicazioni circa la data della presentazione delle novita' ? rolleyes.gif
C.
michele977
Ma c'è in previsione l'uscita di una nuova FF?
Marco Senn
QUOTE(michele977 @ Aug 17 2010, 10:32 AM) *
Ma c'è in previsione l'uscita di una nuova FF?


No, non se ne parla ma mi pare abbastanza scontato che Nikon non possa continuare a lungo ad offrire un sensore che ha molti meno pixel della concorrenza. 12MP bastano alla gran parte dei fotografi ma la concorrenza usa i MP come arma di marketing e pare anche che funzioni...
dottor_maku
QUOTE(Hinault @ Aug 17 2010, 10:35 AM) *
No, non se ne parla ma mi pare abbastanza scontato che Nikon non possa continuare a lungo ad offrire un sensore che ha molti meno pixel della concorrenza. 12MP bastano alla gran parte dei fotografi ma la concorrenza usa i MP come arma di marketing e pare anche che funzioni...


sta guerra dei MP non ha senso, e' come quella dei "gigaHz" per i processori dei computer. molte volte e' solo fine a se stessa.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.