QUOTE(npkd @ Aug 14 2010, 03:53 PM)

Ho unito le due discussioni aperte sullo stesso argomento.
grazie npkd, scusa per l'inconveniente.

QUOTE(FZFZ @ Aug 14 2010, 04:06 PM)

Gli MTF dicono poco , anzi nulla , di una lente del genere
Per un'ottica così la qualità del bokeh , la delicatezza delle transizioni tonali , le cromie, sono tutti aspetti stra-fondamentali
Nulla che si possa evincere dagli MTF
E comunque già l'1,4 attuale ha una resa stratosferica anche a TA
Non c'è un 85 , per me, in circolazione paragonabile al Nikkor
Ripeto...se lo migliorano...è qualcosa che somiglia di più ad un miracolo più che un'evoluzione tecnica
Buone foto
Federico
PS: grazie npkd!
infatti, le ottiche non si giudicano con i numeri con la virgola, si giudicano con la macchina fotografica!
ho citato curve MTF per fare una battuta

per i miracoli non sono mai automatici. il 50 1.4G per esempio non mi sembra surclassi il 50 1.4 D.
altra questione sono i nano cristalli, questi si cambiano la resa offrendo maggior nitidezza e incisività. bisogna vedere se non sconvolgono la delicatezza del predecessore.
QUOTE(turi33 @ Aug 14 2010, 04:02 PM)

Secondo me nikon dopo circa 15 anni dalla costruzione del "vecchio" 85 1.4 AF-D, farà un balzo in avanti sotto tutti i punti di vista col nuovo 85mm. Io se potro lo comprerò ad occhi chiusi senza nessun rimpianto per il vecchio, peccato costi un bel po. Sono contentissimo non abbiano inserito "l'indispensabile" VR, che per me non è per niente indispensabile in un ottica del genere, aggiunge peso, dimensioni, e degrado, seppur leggero, alla qualità ottica.
questo è possibile, ma per i miracoli io sono come san tommaso... devo mettere il dito nella piaga per crederci.
e il miglioramento non è così garantito. prendi il 50 1.8D recente e confrontalo con il nonnetto AIS, vedi che batoste!