Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mariano rizzi
buongiorno a tutti, premetto che ho cercato discussioni precedenti in merito a un sistema flash senza fili...ma mi sono solamente confuso le idee

posseggo la d100 e vorrei acquistare un sistema flash wireless...mi servirebbe solamente un flash per il momento...penso che abbia bisogno del su 800 commander più (come minimo) un sb600-800- o spendendo sb900.....

che consigli mi potete dare? ci sono altri sistemi oltre che ai buonissimi nikon? (metz ecc).

grazie dei consigli.
(nb: posseggo un flash minolta che avra 22-24 anni...ma non so se si può usare in wireless..o se si tramite i trigger o qualcosa del genere grazie.gif ..)
meialex1
Il flash minolta solo con trigger o le famose e vecchie celluline potrai usarlo..... per il CLS purtroppo no.

Come commander solo SU800 SB800 SB900, l' SB600 solo in remoto.
In SU4 qualsiasi flash può funzionare, ma perderai la possibilità di regolarli dalla "macchina" (o meglio Flash o commander).

Ti allego un link Interessante dove puoi trovare nozioni e info sul sistema NIKON CLS e non.

http://www.nital.it/experience/indice-illuminatori.php

Ciao
mariano rizzi
QUOTE(meialex1 @ Aug 15 2010, 04:32 PM) *
Il flash minolta solo con trigger o le famose e vecchie celluline potrai usarlo..... per il CLS purtroppo no.

Come commander solo SU800 SB800 SB900, l' SB600 solo in remoto.
In SU4 qualsiasi flash può funzionare, ma perderai la possibilità di regolarli dalla "macchina" (o meglio Flash o commander).

Ti allego un link Interessante dove puoi trovare nozioni e info sul sistema NIKON CLS e non.

http://www.nital.it/experience/indice-illuminatori.php

Ciao


grazie della risposta! cosa sarebber le celluline? scusate ma sono veramente ignorante sui flash cosa significa SU4??..grazie!
meialex1
Ciao....

SU4 è il sistema per far funzionare i flash in remoto senza l'ausilio del CLS, quindi settando i flash Nikon in questa modalità scattano con un qualsiasi lampo flash emesso da altro flash. Tale opzione sarà tutta in Manuale. Quindi le impostazione del flash le dovrai settare singolarmente su ogni unità in modo manuale. Al contrario il CLS ti permette di "dosare" la potenza dei flash dal proprio Flash o SU800.

Le celluline o servo cellule sono dei dispositivi esterni che vanno collegati ai flash con dei cavetti adatti. Servono a far partire il flash nel momento in cui leggono la flashata pilota che emette il flash montato sulla dslr.
Anche in questo caso tutto sarà in modalità Manuale.

tipo queste.....

Clicca per vedere gli allegati

(immagine presa in rete, se cerchi troverai altre soluzioni)

leggi l'experience che ti ho linkato.
decarolisalfredo
QUOTE(mariano rizzi @ Aug 16 2010, 02:03 PM) *
grazie della risposta! cosa sarebber le celluline? scusate ma sono veramente ignorante sui flash cosa significa SU4??..grazie!

Le celluline sono delle fotocellule che fano scattare il flash alla vista di un lampo di un altro flash, si trovano un po' ovunque ed è il sistema senza fili più usato ormai da molto tempo.

L'SU4 è una fotocellula della Nikon che si può acquistare separatamente (ma costa) e che è incorporata nel' SB800 e SB900.
mariano rizzi
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 16 2010, 05:21 PM) *
Le celluline sono delle fotocellule che fano scattare il flash alla vista di un lampo di un altro flash, si trovano un po' ovunque ed è il sistema senza fili più usato ormai da molto tempo.

L'SU4 è una fotocellula della Nikon che si può acquistare separatamente (ma costa) e che è incorporata nel' SB800 e SB900.



bene! ho dato un occhiata e ho chiarito le idee...al momento penso di prendere i trigger (addio i-ttl ecc ) e poi un domani se vedo che mi piace e mi riesce faccio la spesa dei flash senza fili...oppure una bella d700 rolleyes.gif

intatno grazie a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.