Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aliant
W il 300mm F/2.8 VR G

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=13986422

foto di Yves P.
aliant
vari obiettivi manuali Nikon usati da Regit Young


http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=14024976


oppure

http://www.thaiworldview.com/photo/profile.htm#lens

scegliete l'obiettivo che preferite di questa serie ...

grazie.gif

notte
oesse
non ho guardato le foto che hai postato, ma guardo le mie fatte con la stessa ottica.
E la trovo eccezionale!
wink.gif

.oesse.
Mauro Villa
Ninoooo guarda che il 17-35 sappiamo usarlo bene anche in Italia tongue.gif laugh.gif
matteoganora
QUOTE(mauro 54 @ Jun 28 2005, 09:01 AM)
Ninoooo guarda che il 17-35 sappiamo usarlo bene anche in Italia tongue.gif  laugh.gif
*



Esatto... e forse pure meglio degli altri! laugh.gif

Quella grotta (dov'è già... in giordania?) l'avrannop fotografata la metà delle persone che hanno una macchina fotografica, e l'altra metà lo farà se passerà in zona... rolleyes.gif

giannizadra
La lingua batte dove il dente duole. wink.gif
Fabrizioooo... biggrin.gif
aliant
QUOTE(matteoganora @ Jun 28 2005, 10:07 AM)
QUOTE(mauro 54 @ Jun 28 2005, 09:01 AM)
Ninoooo guarda che il 17-35 sappiamo usarlo bene anche in Italia tongue.gif  laugh.gif
*



Esatto... e forse pure meglio degli altri! laugh.gif

Quella grotta (dov'è già... in giordania?) l'avrannop fotografata la metà delle persone che hanno una macchina fotografica, e l'altra metà lo farà se passerà in zona... rolleyes.gif
*




per la cronaca ...
1) non e' Petra
2) quel posto iperfotografato di cui parlate e' un passaggio per arrivare a Petra
3) so bene che anche in italia si sa bene come usare l'obiettivo
4) per il futuro non osero' indicare dei links di fotografi stranieri che ovviamente per bravura superate un po' tutti
5) scusate se mi sono permesso di far notare il buon utilizzo di un obiettivo da parte di un fotografo che stimo
6) appena posso vi posto una bella foto sfocata, cosi' la commentiamo

buona giornatinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa messicano.gif
aliant
ah si ... vi domandavate dove si trova il posto nel primo link ?

Antelope Cyn in Arizona ... un po' piu' lontano della Giordania biggrin.gif
aliant
QUOTE(mauro 54 @ Jun 28 2005, 10:01 AM)
Ninoooo guarda che il 17-35 sappiamo usarlo bene anche in Italia tongue.gif  laugh.gif
*




Mauroooooooooooooooooo quel tipo posta le sue foto.
Io le guardo, mi piaccono. Non scatterei delle foto a degli uccelli pero' apprezzo la sua tecnica.

Attendo speranzoso di vedere le tue ! smile.gif

Nell'attesa continuo a guardarmi quelle di Yves P. che vive in Canada paradiso per gli ornitologi di mezzo mondo. biggrin.gif

georgevich
QUOTE(onderadio @ Jun 28 2005, 12:47 AM)


W il 300 Vr....hai ragione Nino come hai ragione di averci postato i link io personalmente me li sono goduti..... grazie.gif
ciro207
Il 300Vr è impressionante!! il 17.35 già conosciuto...
aliant
QUOTE(mauro 54 @ Jun 28 2005, 10:01 AM)
Ninoooo guarda che il 17-35 sappiamo usarlo bene anche in Italia tongue.gif  laugh.gif
*



homus velox, smile.gif nell'attesa delle tue

ti dedico anche queste

D2H, 300mm f4 AF-S + 1.4X TC.

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=14044026


ciao maurooooooooo smile.gif
matteoganora
QUOTE(onderadio @ Jun 28 2005, 11:08 AM)
ah si ... vi domandavate dove si trova il posto nel primo link ?

Antelope Cyn in Arizona ... un po' piu' lontano della Giordania  biggrin.gif
*



Beh... almeno lui era più comodo... per noi forse è meglio la Giordania! laugh.gif
georgevich
Direi che la Giodania in questo momento è molto meglio evitarla. laugh.gif laugh.gif
Mauro Villa
Nino io ho solo dia, niente scanner e niente Pc e non ho intenzione di comprarli ohmy.gif
Cmq quel tipo non mi impressiona più di tanto, ho i primi 100 numeri di Oasis diversi libri di fotonaturalisti italiani ed europei e ti posso garantire che in questo campo il made in Usa vale molto di meno del made in Europa considerando le enormi possibilità dei fotonaturalisti americani, per conferma guardati le foto di
Paolo Fioratti, Angelo Gandolfi, Giuliano Cappelli, Vittorio Pigazzini, Eugenio Manghi, dell'amico Guido Bissattini o anche quelle di Fabio Blanco che professionista non è wink.gif
aliant
QUOTE(matteoganora @ Jun 28 2005, 12:15 PM)
QUOTE(onderadio @ Jun 28 2005, 11:08 AM)
ah si ... vi domandavate dove si trova il posto nel primo link ?

Antelope Cyn in Arizona ... un po' piu' lontano della Giordania  biggrin.gif
*



Beh... almeno lui era più comodo... per noi forse è meglio la Giordania! laugh.gif
*




vero ...
in compenso pero' l'arizona ed il new mexico sono due posti spettacolari per la fotografia paesaggistica smile.gif Pollice.gif
Mauro Villa
Dimenticavo non li trovi su dpreview ma nella storia della fotografia naturalistica dagli anni 60 ad oggi.
aliant
QUOTE(mauro 54 @ Jun 28 2005, 12:20 PM)
Nino io ho solo dia, niente scanner e niente Pc e non ho intenzione di comprarli ohmy.gif
Cmq quel tipo non mi impressiona più di tanto, ho i primi 100 numeri di Oasis diversi libri di fotonaturalisti italiani ed europei e ti posso garantire che in questo campo il made in Usa vale molto di meno del made in Europa considerando le enormi possibilità dei fotonaturalisti americani, per conferma guardati le foto di
Paolo Fioratti, Angelo Gandolfi, Giuliano Cappelli, Vittorio Pigazzini, Eugenio Manghi, dell'amico Guido Bissattini o anche quelle di Fabio Blanco che professionista non è wink.gif
*




mauroooooooooooooooo scherzo,

so bene come lavori e i tuoi standards qualitativi

qui ci prendiamo un po' in giro

ad ogni modo cosi' come tu punti molto sugli italiani ... mi permetto di sottolineare che anche gli yankees e i canadesi non sono male nel campo wink.gif

guru.gif smile.gif
georgevich
In una recente telefonata con Morgan ci siamo detti che gli Italiani non hanno nulla
da invidiare come fotografi con il resto del mondo...ma una cosa è certa non sanno vendersi altrettanto bene....il resto del mondo ci insegna rolleyes.gif
Mauro Villa
Tranquillo Nino anch'io scherzo, ma poi mica tanto quando si parla dagli Usa, per carità è una fobia esclusivamente mia ma odio per principio tutto quello che è made in Usa, è sicuramente sbagliato ma non posso farci niente. L'unica cosa che apprezzo sono i piedini per i tele di Vladi che però sono sicuro sono stati progettati da qualche cervellone italiano emigrato wink.gif . Ci sono 3 cose che odio profondamente: gli Usa, la Juventus e Max Biaggi laugh.gif pensa che il mio cervello si è sempre rifiutato di imparare l'inglese.
aliant
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 28 2005, 12:28 PM)
In una recente telefonata con Morgan ci siamo detti che gli Italiani non hanno nulla
da invidiare come fotografi con il resto del mondo...ma una cosa è certa non sanno vendersi altrettanto bene....il resto del mondo ci insegna rolleyes.gif
*




ciao Vladi, condivido alla lettera
ma proprio alla lettera quanto hai scritto

il punto e' che fin quando sul web continueranno ad esserci per lo piu' splendide foto in siti ben organizzati di fotografi americani il risultato finale sul pubblico e' piu' che scontato

speriamo che la tendenza si inverta

ciao
nn
aliant
QUOTE(mauro 54 @ Jun 28 2005, 12:42 PM)
Tranquillo Nino anch'io scherzo, ma poi mica tanto quando si parla dagli Usa, per carità è una fobia esclusivamente mia ma odio per principio tutto quello che è made in Usa, è sicuramente sbagliato ma non posso farci niente. L'unica cosa che apprezzo sono i piedini per i tele di Vladi che però sono sicuro sono stati progettati da qualche cervellone italiano emigrato wink.gif . Ci sono 3 cose che odio profondamente: gli Usa, la Juventus e Max Biaggi laugh.gif pensa che il mio cervello si è sempre rifiutato di imparare l'inglese.
*




grande mauro ! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
aliant
c'e' anche chi usa discretamente bene il 17-55 ... smile.gif

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=11335869
georgevich
rolleyes.gif
Mauro Villa
QUOTE(onderadio @ Jun 28 2005, 10:11 PM)
c'e' anche chi usa discretamente bene il 17-55 ...  smile.gif

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=11335869
*



E dagiela il lupo perde il pelo ma non il vizio Ninoooooooo laugh.gif
F.T.
QUOTE
Nell'attesa continuo a guardarmi quelle di Yves P. che vive in Canada paradiso per gli ornitologi di mezzo mondo. 


Posso confermare quanto detto da Nino...e il paradiso non solo per gli ornitologi, ma per i ftografi naturalisti e paesaggisti in generele....per i secondi specialmente da settembre in poi.


QUOTE
(vladimir1950 @ Jun 28 2005, 12:28 PM)
In una recente telefonata con Morgan ci siamo detti che gli Italiani non hanno nulla
da invidiare come fotografi con il resto del mondo...ma una cosa è certa non sanno vendersi altrettanto bene....il resto del mondo ci insegna


Come non condividere questa opinione.....anche secondo me il marketing scarseggia...
_Nico_
Grazie Nino dei link!

Il posto è affascinante, anzi strepitoso, e ho già imparato ad ammirarlo attraverso Photonet. Ho infatti votato delle foto che lo riprendono. Eccole: 1, 2, 3. Direi che queste tre foto consentono di valutare con maggior attenzione quelle postate da Nino... smile.gif
aliant
QUOTE(mauro 54 @ Jun 29 2005, 08:19 AM)
QUOTE(onderadio @ Jun 28 2005, 10:11 PM)
c'e' anche chi usa discretamente bene il 17-55 ...  smile.gif

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=11335869
*



E dagiela il lupo perde il pelo ma non il vizio Ninoooooooo laugh.gif
*




quando un obiettivo e' mitico a tutta apertura e' mitico ... non ci sono Cavolicchi di bruxelles ...
georgevich
Vero...a parte il fotografo laugh.gif laugh.gif
Marco Negri
Dear Community.
Un caloroso invito a non postare in continuazione, inutili ed alquanto poco costruttivi interventi muniti solo di faccine e gradevoli OK.
Non è la quantita numerica degli interventi che fa un esperto della Community!


Sicuro di una riflessione in merito, un cordiale saluto.
georgevich
Caro Marco,
meglio una faccina od un ok gradevole che inutili dibiatrie o peggio insulti e polemiche. Se cio mi è riferito prendo nota e non postero più questo tipo di interventi che vogliono solo essere una carineria verso altri e la mia modesta approvazione al loro dire.
Un cordiale saluto.
Vladimir
Michele Difrancesco
QUOTE(vladimir1950 @ Jun 29 2005, 01:41 PM)
Caro Marco,
meglio una faccina od un ok gradevole che inutili dibiatrie o peggio insulti e polemiche. Se cio mi è riferito prendo nota e non postero più questo tipo di interventi che vogliono solo essere una carineria verso altri e la mia modesta approvazione al loro dire.
Un cordiale saluto.
Vladimir
*




L'intervento di Marco N. in qualità di NPU indica la necessità di non trasformare il forum in un servizio Chat.
Il team NPU e lo staff Nital, cerca il più possibile di stemperare le diatribe, le polemiche e persino gli insulti che talvolta scaturiscono tra gli utenti.
Il salto di qualità, avviene quando gli utenti maturano progressivamente nel contesto.
La categoria non tecnica, e quindi aperta a confronti maggiormente "friendly" è Nikon Sushi Bar. L'atmosfera più calda della categoria indicata è più consona per l'inserimento di messaggi da toni "leggeri".

Ringraziando tutti per la comprensione, siamo certi che insieme la qualità del forum migliorerà progressivamente.

Cordialmente,
Michele Difrancesco


aliant
Ok ... update

http://216.239.37.104/translate_c?hl=en&ie.../language_tools

trovate una prova tra il 60mm 2.8 nikon e il sigma 50mm 2.8
ovviamente vince il nostro ! smile.gif

poi ...

sta per uscire il 30mm 1.4 sigma ... chissà come renderà
e se i nostri decideranno di abbassare il prezzo del 28 o meglio ancora di tirare fuori qualcosa di nuovo e compatto in quella fascia

ecco una prova
http://216.239.37.104/translate_c?hl=en&ie.../language_tools

e per oggi e' tutto ... o quasi
Bruno L
QUOTE(_Nico_ @ Jun 29 2005, 09:04 AM)
Il posto è affascinante, anzi strepitoso, e ho già imparato ad ammirarlo attraverso Photonet..
*

Un posto veramente fantastico, ed è quasi una meta obbligata per i fotografi naturalistici, soprattutto americani. L'avevo gia ammirato su diversi siti, tra cui quello del fotografo Manuel Presti e mi piacque molto.

Riguardo alla valutazione del 17-35 ... e non solo, come riferimento mi affido sempre alle foto di F. Cappellari e G. Zadra. wink.gif

saluti
Bruno
oesse
io lo uso cosi'...

http://thumbs.photo.net/photo/3301806-sm.jpg

.oesse.
aliant
QUOTE(oesse @ Jun 30 2005, 01:25 PM)



mi presti un microscopio elettronico ? smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.