Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vittosss
Ciao a tutti, visto il titolo e visto periodo volevo farvi una domanda da bar.
visto che quest'anno le ferie sono a casa volevo almeno farmi un giro per la città e regalare un assetto + "street" alla mia hasselblad 500c.
cosa vuol dire "street"? mha, una cinghia, magari una manopola e un prisma con esposimetro.
manopola, avete capito cosa intendo? che voi sappiate che tipi ci sono? con pulsante scatto e con carica?
ma veniamo al vero dubbio. il prisma ttl. prisma esposimetrico (si dice così?) qualcosa ho trovato su quel famoso sito di aste. solo che alcuni sono originali, ok. altri sono quelli kiev. poi a volte "metered" o "lightmeter" o ancora "viewfinder" e francamente ho qualche difficoltà a destreggiarmi.
qualcuno ha esperienza in merito e ha la voglia di darmi qualche dritta/consiglio?

grazie a tutti in anticipo.

ciao
V.
bergat@tiscali.it
QUOTE(vittosss @ Aug 16 2010, 12:50 PM) *
Ciao a tutti, visto il titolo e visto periodo volevo farvi una domanda da bar.
visto che quest'anno le ferie sono a casa volevo almeno farmi un giro per la città e regalare un assetto + "street" alla mia hasselblad 500c.
cosa vuol dire "street"? mha, una cinghia, magari una manopola e un prisma con esposimetro.
manopola, avete capito cosa intendo? che voi sappiate che tipi ci sono? con pulsante scatto e con carica?
ma veniamo al vero dubbio. il prisma ttl. prisma esposimetrico (si dice così?) qualcosa ho trovato su quel famoso sito di aste. solo che alcuni sono originali, ok. altri sono quelli kiev. poi a volte "metered" o "lightmeter" o ancora "viewfinder" e francamente ho qualche difficoltà a destreggiarmi.
qualcuno ha esperienza in merito e ha la voglia di darmi qualche dritta/consiglio?

grazie a tutti in anticipo.

ciao
V.
Lascia perdere gli accessori kiev che non assicurano la giusta compatibilità.
Il mirino dotato di esposimetro è il PME90 (3042290)o il PME45 (3042297)che usato puoi trovarli a poco più di 1000 euro, l'uno per l'altro. Il winder è il CW (3044105) Si trova 300 euro usato.
vittosss
ciao bergat, grazie per la risposta ma, ancora una domanda.
ma questo? dovrebbe essere ttl, certo non ultima versione ma comunque hasselblad (non kiev).
il prezzo decisamente più abbordabile (prism 52051).

ma poi cos'è winder?

http://www.smphoto.com/forsale/photo_equip...meter-prism.jpg
vittosss
ok, winder ho risolto :-)
bergat@tiscali.it
QUOTE(vittosss @ Aug 16 2010, 02:27 PM) *
ciao bergat, grazie per la risposta ma, ancora una domanda.
ma questo? dovrebbe essere ttl, certo non ultima versione ma comunque hasselblad (non kiev).
il prezzo decisamente più abbordabile (prism 52051).

ma poi cos'è winder?

http://www.smphoto.com/forsale/photo_equip...meter-prism.jpg


Dovrebbe andar bene, sperando che non sia quello rovinato della foto rolleyes.gif

il Winder? il motore
vittosss
si, winder visto grazie. non sono interessato. mi piace la mia carica manuale :-)
se non ho visto male invece i grip sono da utilizzarsi con la mano sinistra. il che mi lascia un po' perplesso. normalmente è la mano destra a sostenere e premere pulsante di scatto. ora, evidentemente il problema è il caricamento...ma mi lascia perplessa la cosa.

ottimo per prisma. me la cavo ad un prezzo decisamente + ragionevole!
hai mai usati questi prismi con esposimetri bergat?

ciao e grazie
V.
Attilio PB
Ciao Vittosss, quello rappresentato nel tuo link dovrebbe essere il PM45 (Metering Prism 45°), attenzione nell'uso perché lui ti fornisce solo un'indicazione a patto di aver impostato correttamente sul prisma stesso la sensibilità della pellicola ed il diaframma della tua ottica, inoltre se non ricordo male dovrebbe dare indicazioni in EV e dovrai riportare tu l'indicazione fornita da lui sul tuo obiettivo, insomma non è propriamente un'operazione da street smile.gif
Ciao
Attilio
vittosss
ciao attilio!
be, funziona un po' come esposimetro esterno dove setto gli iso. poi naturalmente devo riportare i diaframmi non essendoci comunicazione fra obiettivo e prisma. fin qui ok. sul discorso ev mi perdo un po' onestamente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.