Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fab_973
Buona sera a tutti .. Ho un problema urgente e non so cosa fare. Il 2 settembre devo partire x un viaggio in Africa e purtroppo ieri, scattando alcune foto, mi si è rotto il 18-200. Era dall'ultimo viaggio che la ghiera dello zoom era meno fluida e ieri, prima ho costatato che la macchina aveva difficoltà nella messa a fuoco e poi, dopo alcuni scatti,l'obiettivo si è bloccato non riuscendo piú a farlo rientrare completamente (si richiude fino al primo anello quindi fino a 50 mm circa). Inoltre non funziona più la messa a fuoco ( non gira la ghiera interna dei metri). Capovolgendolo, si sente chiaramente un pezzo che si deve essere rotto o staccato e che si muove liberamnete all'interno. Oggi ho fatto una prima ricerca su riparatori autorizzati a Roma ma non risponde nessuno (be' è agosto x tutti!) e comunque non credo che riuscirebbero a riconsegnarmelo in tempo. Quindi sto pensando di aprirlo da solo (essendo ormai la garanzia nital scaduta) ma non so se farò danni peggiori. A qualcuno è capitato un danno simile o cmq mi può dire cosa si può essere rotto e se vale la pena di aprirlo? Grazie a tutti. Fabio
BANJO911
QUOTE(fab_973 @ Aug 16 2010, 07:00 PM) *
Buona sera a tutti .. Ho un problema urgente e non so cosa fare. Il 2 settembre devo partire x un viaggio in Africa e purtroppo ieri, scattando alcune foto, mi si è rotto il 18-200. Era dall'ultimo viaggio che la ghiera dello zoom era meno fluida e ieri, prima ho costatato che la macchina aveva difficoltà nella messa a fuoco e poi, dopo alcuni scatti,l'obiettivo si è bloccato non riuscendo piú a farlo rientrare completamente (si richiude fino al primo anello quindi fino a 50 mm circa). Inoltre non funziona più la messa a fuoco ( non gira la ghiera interna dei metri). Capovolgendolo, si sente chiaramente un pezzo che si deve essere rotto o staccato e che si muove liberamnete all'interno. Oggi ho fatto una prima ricerca su riparatori autorizzati a Roma ma non risponde nessuno (be' è agosto x tutti!) e comunque non credo che riuscirebbero a riconsegnarmelo in tempo. Quindi sto pensando di aprirlo da solo (essendo ormai la garanzia nital scaduta) ma non so se farò danni peggiori. A qualcuno è capitato un danno simile o cmq mi può dire cosa si può essere rotto e se vale la pena di aprirlo? Grazie a tutti. Fabio


Ti sconsiglio l'apertura, anche e ammesso che riusciresti ad aprirlo, poi avresti il pezzo da sostituire?

Poi il montaggio sarebbe così facile per te come con lo smontaggio?

Il mio consiglio è di procurarti di fortuna un Kit 18-55 + 55-200, di basso costo, utilizzabile durante il tuo viaggio, e perfettamente rivendibile quando sarai tornato dalla vacanza.

Avrai lo stesso risultato che otterresti con il 18-200, il quale potrai sempre mandare in riparazione dopo le ferie e con calma.

Marco
Maurizio Burroni
Se non ne hai mai aperto uno , la vedo dura .... avessi qualche esperienza posteriore , ti direi ok , ma così .... oltretutto non è una lente facile , uno zoom . Ho un amico quì del Forum , di Roma , che le aggiusta , solo che non lo trovo in Msn , probabile che sia in ferie . Eventualmente procurami con un messaggio personale che ti passo il suo indirizzo e-mail . Saluti

ang84
QUOTE(fab_973 @ Aug 16 2010, 07:00 PM) *
Buona sera a tutti .. Ho un problema urgente e non so cosa fare. Il 2 settembre devo partire x un viaggio in Africa e purtroppo ieri, scattando alcune foto, mi si è rotto il 18-200. Era dall'ultimo viaggio che la ghiera dello zoom era meno fluida e ieri, prima ho costatato che la macchina aveva difficoltà nella messa a fuoco e poi, dopo alcuni scatti,l'obiettivo si è bloccato non riuscendo piú a farlo rientrare completamente (si richiude fino al primo anello quindi fino a 50 mm circa). Inoltre non funziona più la messa a fuoco ( non gira la ghiera interna dei metri). Capovolgendolo, si sente chiaramente un pezzo che si deve essere rotto o staccato e che si muove liberamnete all'interno. Oggi ho fatto una prima ricerca su riparatori autorizzati a Roma ma non risponde nessuno (be' è agosto x tutti!) e comunque non credo che riuscirebbero a riconsegnarmelo in tempo. Quindi sto pensando di aprirlo da solo (essendo ormai la garanzia nital scaduta) ma non so se farò danni peggiori. A qualcuno è capitato un danno simile o cmq mi può dire cosa si può essere rotto e se vale la pena di aprirlo? Grazie a tutti. Fabio


Sei di Roma? in Ancona c'è nè uno aperto anche ora che lavora molto bene! Se il viaggio da Roma vale la candela... scrivimi in pvt che ti do i contatti!
Attilio PB
In questo momento sul mercatino c'è una coppia 18-55 e 55-200 entrambi VR e Nital per un totale di 200 euro, credo che andare ad Ancona e riparare l'ottica, ammesso sia possibile e ci sia il pezzo, non costerebbe meno e non avresti la certezza di risolvere. Poi passata l'emergenza e con le ottiche in mano, valuterai il da farsi, compreso il rivenderle ad un prezzo non molto diverso wink.gif
Ciao
Attilio
Manuel_MKII
QUOTE(Attilio PB @ Aug 16 2010, 08:42 PM) *
In questo momento sul mercatino c'è una coppia 18-55 e 55-200 entrambi VR e Nital per un totale di 200 euro, credo che andare ad Ancona e riparare l'ottica, ammesso sia possibile e ci sia il pezzo, non costerebbe meno e non avresti la certezza di risolvere. Poi passata l'emergenza e con le ottiche in mano, valuterai il da farsi, compreso il rivenderle ad un prezzo non molto diverso wink.gif
Ciao
Attilio


Sono d'accordo su tutto....inoltre con i due obbiettivi secondo me avresti piu' qualita' del 18-200 e alla fine del viaggio visto che la cifra e' praticamente irrisoria converrebbe pure tenerteli semmai capitassero altre "emergenze" tipo questa!!
fab_973
QUOTE(Manuel_MKII @ Aug 16 2010, 08:56 PM) *
Sono d'accordo su tutto....inoltre con i due obbiettivi secondo me avresti piu' qualita' del 18-200 e alla fine del viaggio visto che la cifra e' praticamente irrisoria converrebbe pure tenerteli semmai capitassero altre "emergenze" tipo questa!!

Grazie a tutti x i consigli datemi.. Sono ancora alla disperata ricerca di un centro riparazioni autorizzato .. E sto valutando l'idea di acquistare i due obbiettivi anche se vorrei evitare di portarlo troppe ottiche (sia x peso e ingombro sia x evitare di smottare troppe volte la macchina) .. Cmq se prima della partenza non ho concluso nulla credo che proverò a smontare il 18-200 al massimo lo porterò in assisteza smontato .. Gli porto avanti il lavoro smile.gif .. O rischio di fare ulteriori danni??? vi farò sapere quanti danni ho fatto smile.gif
edate7
Ti consiglio di non smontarlo. Uno zoom non è uno scherzo: un amico, in questa stessa sezione, ha aperto un 18-70 e non sa più richiuderlo. Spendi 200 euro, e vai tranquillo in Africa. Al tuo ritorno, porta l'obiettivo a riparare a Roma. Non metterci le mani: rischi di fare più danno.
Ciao
fab_973
QUOTE(edate7 @ Aug 18 2010, 12:27 AM) *
Ti consiglio di non smontarlo. Uno zoom non è uno scherzo: un amico, in questa stessa sezione, ha aperto un 18-70 e non sa più richiuderlo. Spendi 200 euro, e vai tranquillo in Africa. Al tuo ritorno, porta l'obiettivo a riparare a Roma. Non metterci le mani: rischi di fare più danno.
Ciao

Grazie . Ho rinunciato all'idea .. Anche xché pure se lo smontassi non sapreifarne ripararlo .. L'unica speranza è che si sia staccato quallcosa facile da individuare e risistemare ... Cosa alquanto impobabile. Quindi troverò un'altetnativa al 18-200 da portare in viaggio .. Ciao e grazie del consiglio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.