Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
sanzo77
Salve a tutti,
Sto valutando l'acquisto di un treppiede serio, i miei scatti si concentrano soprattutto su panorami e su soggetti architettonici, ma vorrei anche avvicinarmi al mondo macro. Per questo avevo letto pareri lusinghieri riguardo al manfrotto 190xprob che se non erro ha la possibilità di invertire la colonna per attaccare la fotocamera al contrario.
Vi chiedo di consigliarmi quale testa prendere per tale treppiede oppure di consigliarmi un altra accoppiata treppiede-testa anche di altre marche purchè il totale non superi i 200€ di spesa (o giù di li: 210 va ancora bene biggrin.gif )
Grazie
sanzo77
QUOTE(sanzo77 @ Aug 17 2010, 03:51 PM) *
Salve a tutti,
Sto valutando l'acquisto di un treppiede serio, i miei scatti si concentrano soprattutto su panorami e su soggetti architettonici, ma vorrei anche avvicinarmi al mondo macro. Per questo avevo letto pareri lusinghieri riguardo al manfrotto 190xprob che se non erro ha la possibilità di invertire la colonna per attaccare la fotocamera al contrario.
Vi chiedo di consigliarmi quale testa prendere per tale treppiede oppure di consigliarmi un altra accoppiata treppiede-testa anche di altre marche purchè il totale non superi i 200€ di spesa (o giù di li: 210 va ancora bene biggrin.gif )
Grazie


Intanto che qualcuno pensa a come consigliarmi wink.gif aggiungo un dubbio in più dovuto ad una ricerchina su google: Testa a sfera o testa a 3 movimenti?
Io ho attualmente un gorillapod con testa a sfera e onestamente non è che mi faccia impazzire, mi sembra un pò troppo "fragile" nelle regolazioni, forse quella a 3 movimenti risulterebbe più stabile?
In particolare sono indeciso tra 496RC2 ( a sfera ) e 804rc2 ( a 3 mov ).
Voi che ne dite?

P.S. ma questa è la sezione giusta o ce n'è una migliore?
Enrico_Luzi
ti ho risposto in MP.

comunque se vuoi fare macro la testa a sfera lasciala perdere ma anche la 804rc2, pur essendo un buon compromesso qualità/prezzo, ha un suo limite in macro ed è la precisione.
se conosci qualcuno che possiede una 410j chiedigli se te la fà provare e poi ne riparliamo!
Io la uso con enorme soddisfazione abbinata allo 055xprob.
sanzo77
QUOTE(Horuseye @ Aug 17 2010, 06:41 PM) *
ti ho risposto in MP.

comunque se vuoi fare macro la testa a sfera lasciala perdere ma anche la 804rc2, pur essendo un buon compromesso qualità/prezzo, ha un suo limite in macro ed è la precisione.
se conosci qualcuno che possiede una 410j chiedigli se te la fà provare e poi ne riparliamo!
Io la uso con enorme soddisfazione abbinata allo 055xprob.

Ecco immaginavo cerotto.gif Solo che la 410 da sola costa 200€... domanda: la 410 è specifica per fare macro ed ha qualcosa che la rende poco pratica per paesaggi o soggetti statici (ma non macro) oppure è semplicemente meglio delle altre e quindi il gioco vale la candela (anche se un domani mi rendessi conto che fare macro non fa per me)?

So che sono domande al limite dell'assurdo, scusate :-)
Enrico_Luzi
sinceramente per i paesaggi la ritengo perfetta sempre per i movimenti precisissimi.
Logicamente oltre ai movimenti millimetrici ha la possibilità di essere posizionata velocemente agendo su altre ghiere.
io te la consiglio.
se poi un domani decidessi di rivenderla stai certo che non aspetterai molto!
sanzo77
QUOTE(Horuseye @ Aug 17 2010, 07:58 PM) *
sinceramente per i paesaggi la ritengo perfetta sempre per i movimenti precisissimi.
Logicamente oltre ai movimenti millimetrici ha la possibilità di essere posizionata velocemente agendo su altre ghiere.
io te la consiglio.
se poi un domani decidessi di rivenderla stai certo che non aspetterai molto!


Bene allora aspetto un paio di mesi e metto da parte 100€ in più biggrin.gif Grazie dei consigli
monteoro
E' una questione di abitudini, io per esempio per la foto macro e naturalistica in esterni uso la testa a sfera su treppiedi 190MF3, per paesaggi e panorami la 410 junior su treppiedi 055Pro.
Per la macro spinta, ovvero con obiettivo rovesciato, uso il treppiedi 055Pro, testa 410 Junior su cui monto la slitta micrometrica.
Ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.