Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mikyxx83
buongiorno a tutti , sto testando un nikon 85 1,8 di un amico , che lamenta a tutta apertura soprattutto qualche problema di maf.

io ho provato a fare i vari test charts ma non ho le idee molto chiare.. ho fatto il test delle 'batterie':-)
e ho riscontrato che quando scatto perpendicolare ad esse in effetti quella a fuoco perfettamente e quella immediatamente piu vicina (back focus?)

ora se il problema esiste si parla davvero di meno di un centimetro, potrebbe essere identificato come problema? o è solo una paranoia?
grazie mille.
kintaro70
Attenzione che a TA il suddetto presenta un certo effetto fluò che può essere scambiato per errata MaF, in realtà per i due esemplari che ho avuto modo di provare, era normale.
Chiudendo già a f2.2 il fenomeno sparisce.
E' lo stesso effetto che si ha col 105 Defocus, spostando la ghiera per accentuare l'aberrazione sferica, se usato in maniera mirata può essere una marcia in più per ambientare i ritratti con un effetto soft.

Nota l'effetto a TA
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.2 MB

che sparisce a f2.2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.4 MB

non ti preoccupare e goditi la lente, è un ottimo investimento come qualità prezzo.

Bye
aproserpio
IMHO: meno di un centimetro di errore di messa a fuoco su un'ottica non macro non mi portano a dire che l'ottica soffre di frontfocus, credo proprio rientri nelle normali tolleranze di un obiettivo. E non sono nemmeno sicuro che mandandolo in assistenza riescano a tarartelo come tu desideri

... e poi bisogna vedere tutte le condizioni di contorno del test: a che distanza erano le batterie? quanto erano distanti fra loro? non c'è il rischio che l'effettiva area di messa a fuoco fosse influenzata dalla pila più vicina? (per esempio sulla mia D70 ho notato che l'area di messa a fuoco centrale è leggermente disassata rispetto a quella illuminata nel mirino)

Anche io in passato mi sono fatto fisime del genere, ma poi ho capito che non ne valeva la pena.

Di solito mi trovo a fotografare oggetti non piani (ad esempio volti) o non perfettamente paralleli rispetto al sensore per cui la differenza di messa a fuoco tra il cm avanti e il cm indietro rispetto al punto effettivo di messa a fuoco devono comunque essere a fuoco (magari chiudendo un poco il diaframma).

Andrea


QUOTE(kintaro70 @ Aug 18 2010, 11:27 AM) *
Attenzione che a TA il suddetto presenta un certo effetto fluò che può essere scambiato per errata MaF, in realtà per i due esemplari che ho avuto modo di provare, era normale.
Chiudendo già a f2.2 il fenomeno sparisce.
...


Concordo pienamente con kintaro70, anche il mio 85mm f1.8 (come pure il 50mm f1.8) devo chiuderlo a f2.2 per avere una resa che mi soddisfa.

Invece il 35mm f1.8 e il 180mm f2.8 rendono allo stesso modo a TA e chiusi 2/3 di stop, mah!

Bye
mikyxx83
grazie per l'aiuto, mi sto rendendo conto di quanto sia complesso mettere a fuoco una pupilla con aperture sotto i 2,8,
mi chiedevo: visto che i punti di messa a fuoco dentro al mirino risultano spesso piu estesi rispetto al punto effettivo di messa a fuoco come faccio a essere sicuro di 'centrare' la messa a fuoco sul punto che voglio io?
nn so se sono riuscito a spiegarmi bene.

cmq ancora nn ho tolto l 85 da quando l'ho acquistato,, è meraviglioso.. ma ci vuole bravura e pazienza a usarlo..
kintaro70
QUOTE(mikyxx83 @ Aug 25 2010, 02:09 PM) *
... come faccio a essere sicuro di 'centrare' la messa a fuoco sul punto che voglio io?
nn so se sono riuscito a spiegarmi bene.

cmq ancora nn ho tolto l 85 da quando l'ho acquistato,, è meraviglioso.. ma ci vuole bravura e pazienza a usarlo..


Solo col live view + focheggiatura a mano hai la matematica certezza, per il resto ti devi votare a San Autofocus.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.