signoripato
Aug 18 2010, 03:13 PM
Salve a tutti, sono nuovo del forum e ho una domanda per quelle persone più esperte di me. Purtroppo mi è caduto a terra il mio obiettivo 18-105 vr (6 mesi di vita) e mi si è rotto l'attacco a baionetta che era di platistica. Volevo mandarla subito al centro assistenza ma ovviamente sono tutti in ferie fino a fine mese. La mie domande, soprattutto per stare più tranquillo sn queste : Si può sostituire l'attacco a baionetta ? Qualcuno lo ha gia fatto ? Con viene ripararlo o costa troppo e si deve prendere un'altra ottica ? Tutte le info e altre cose inerenti a questo argomento sono ben accette. Grazie a tutti per la collaborazione.
Marco Senn
Aug 18 2010, 03:48 PM
Credo che una caduta tale da causa la rottura della comunque robusta baionetta abbia quasi sicuramente fatto danni anche alla struttura interna. Dato il costo a nuovo dell'ottica credo che la riparazione sia sicuramente poco conveniente. Avresti sempre un oggetto rimesso insieme ad un costo pari al nuovo o quasi. Puoi fare una cosa... mandarlo in assistenza e chiedere un preventivo. Se poi questo è confrontabile con un acquisto al nuovo rinunciare alla proprietà e lasciarglielo. Spendi solo il costo di spedizione.
signoripato
Aug 18 2010, 03:55 PM
Infatti, è quello che volevo fare,solo che non volevo spendere 250 €. Pensavo di cavarmela con 70-80 €. Vedremo, grazie per il consiglio.
Ciao
kintaro70
Aug 18 2010, 04:08 PM
QUOTE(signoripato @ Aug 18 2010, 04:55 PM)

Infatti, è quello che volevo fare,solo che non volevo spendere 250 €. Pensavo di cavarmela con 70-80 €. Vedremo, grazie per il consiglio.
Ciao
Se lo mandi in LTR, 70 euro li spendi solo per il preventivo IMHO.
Maurizio Burroni
Aug 18 2010, 08:31 PM
Se è solo la baionetta , cercala sul famoso sito d´aste mercato americano e te la cambi da solo ....
umbertomonno
Aug 18 2010, 09:40 PM
QUOTE(Maurizio Burroni @ Aug 18 2010, 09:31 PM)

Se è solo la baionetta , cercala sul famoso sito d´aste mercato americano e te la cambi da solo ....
magari con una in metallo.
Ciao
1berto
_Lucky_
Aug 18 2010, 10:03 PM
tutto dipende da
come e' caduto l'obiettivo e da cosa si e' fatto realmente.......
se realmente si e' rotta solo la baionetta, magari per un'urto da pochi centimetri avvenuto proprio sul bordo di una delle flange della baionetta, allora vale la pena di ripararlo, ma se invece la dinamica e' diversa, e si e' deformato anche solo impercettibilmente il barilotto, o la ghiera dello zoom, o si e' disallineato internamente qualche gruppo di lenti, allora non credo che valga la pena di ripararlo....
Fallo verificare bene in un centro assistenza serio, chiedendo di conoscere prima la spesa.
signoripato
Aug 19 2010, 08:13 AM
Praticamente è caduta la makkina con tutto l'obbiettivo. Nell'urto si sn separati corpo macchina e ottica. L'ottica esternamete nn presenta nessun danno, sl l'attacco si è rotto. Si sn staccate due parti dell'anello sotto i contatti (quella parte di plastica fissata con le 3 viti). Avevo intenzione di farlo vedere per farmi fare solo un preventivo e vedere poi se ne vale la pena. Nuovo costa 250 € e con una spesa adeguata la farei sistemare,altrimenti amen.
Grazie a tutti per la disponibilità.
A quale sito ti riferisci? E' complicato aprire l'ottica?
Grazie.
alexb61
Aug 19 2010, 10:10 AM
il sito è quello che inizia per E e finisce con Y....
per lo smontaggio fai-da-te: lascia perdere, rischi di spendere soldi per niente e di fare danni, se non si ha un'ottima manualità e una conoscenza precisa di quello che si sta facendo lascierei lo smontaggio di un'ottica a chi se ne intende.
Come dice Lucky, il danno visibile potrebbe essere niente rispetto a quello che è successo dentro l'ottica (c'è anche il VR di mezzo...).
Al tuo posto, senza perdere tempo e denaro, mi troverei quantomeno un usato...
ciao
alex
Lutz!
Aug 19 2010, 02:39 PM
QUOTE(signoripato @ Aug 19 2010, 09:13 AM)

Praticamente è caduta la makkina con tutto l'obbiettivo. Nell'urto si sn separati corpo macchina e ottica. L'ottica esternamete nn presenta nessun danno, sl l'attacco si è rotto. Si sn staccate due parti dell'anello sotto i contatti (quella parte di plastica fissata con le 3 viti). Avevo intenzione di farlo vedere per farmi fare solo un preventivo e vedere poi se ne vale la pena. Nuovo costa 250 € e con una spesa adeguata la farei sistemare,altrimenti amen.
Grazie a tutti per la disponibilità.
A quale sito ti riferisci? E' complicato aprire l'ottica?
Grazie.
Che bella botta!
Beh innanzi tutto io farei delle prove per capire se le lenti son disallineate, se la ghiera zoom e messa a fuoco funziona, se ci son degli attriti negli elicoidi...
Appoggiando la lente a mano sul bocchettone di innesto con macchina in manuale puoi anche fare una foto, vedi subito se ci son disallineamenti...
alexb61
Aug 19 2010, 03:03 PM
QUOTE(Lutz! @ Aug 19 2010, 02:39 PM)

Che bella botta!
Beh innanzi tutto io farei delle prove per capire se le lenti son disallineate, se la ghiera zoom e messa a fuoco funziona, se ci son degli attriti negli elicoidi...
Appoggiando la lente a mano sul bocchettone di innesto con macchina in manuale puoi anche fare una foto, vedi subito se ci son disallineamenti...
come fa a fare delle prove se si è rotto il bocchettone?
Per quanto la appoggi bene al corpo macchina secondo me questa prova non serve a nulla...
Può sì verificare il corretto scorrimento delle ghiere, ma al di là di quello la vedo mooooolto dura...
signoripato
Aug 19 2010, 09:20 PM
L'obiettivo sembra scorrere molto bene senza ne rumori ne altri problemi. Speriamo bene, devo solo aspettare ke riaprono i centri assistenza e vedere.......
Marco Senn
Aug 19 2010, 09:29 PM
QUOTE(alexb61 @ Aug 19 2010, 04:03 PM)

come fa a fare delle prove se si è rotto il bocchettone?
Per quanto la appoggi bene al corpo macchina secondo me questa prova non serve a nulla...
Può sì verificare il corretto scorrimento delle ghiere, ma al di là di quello la vedo mooooolto dura...
No, ha ragione, a parte il fatto che senza bocchettone niente contattiera quindi niente esposimetro ecc.; una vola innestato quello "normale", in fondo, va in battuta sulla macchina.
Però insisto, una botta che spacca il bocchettone, pur di plastica, come minimo ha spostato le lenti... In fondo d'importazione costa poco più di spedizione e preventivo, io non ci penserei troppo
Maurizio Burroni
Aug 20 2010, 12:48 AM
Comunque , cambiare il bocchettone non è una cosa complicata . Solitamente ci metto meno di mezz´ora , a prenderla comoda . Visto che lo trovi a 9 dollari , io ci proverei .... cacciavite Philips piccolo di buona qualità , provi prima a smontare il tuo , così vedi come è fatto . Ma credi , è una sciocchezza .... ti passo in MP il link del pezzo se ti interessa . Abraço
signoripato
Aug 20 2010, 08:09 AM
Magari,mi farebbe comodo. Soprattutto se il preventivo per la riparazione sarebbe alto e nn mi converrebbe ripararlo...
Ho visto su e..y ke n ragazzo vende un dvd esplicativo di come si smonta tutta l'ottica... potrei provarci.
Grazie, attendo il tuo link allora.
Ciao
luca.alegiani
Aug 20 2010, 08:24 AM
Ciao,
mio padre ha avuto un'esperienza simile con d80 ed appunto 18-105.
Dopo una caduta di quasi 3 metri baionetta non proprio rotta, ma faceva un gioco pazzesco.
L'obbiettivo si innestava nel corpo macchina ma non veniva riconosciuto dalla stesso (mentre altri obbiettivi funzionanti si).
Morale della favola: portato in assistenza, sostituzione della baionetta e qualcos'altro che ora non ricordo... 80 euro più iva. Il solo preventivo sarebbe venuto 15 euro.
Secondo me conviene portarlo in assistenza.
signoripato
Aug 20 2010, 09:03 AM
Ciao,non sono riuscito ad aprire il tuo link. Potresti mandarmelo tramite posta elettronica? il mio indirizzo è: tarsia_francesco@hotmail.it
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.