QUOTE(rolubich @ Aug 27 2010, 11:17 AM)

Ad esempio la foto 013_dsc_5254, scattata alla focale 145mm, presenta la tipica deformazione a cuscinetto dei tele (guarda il muretto in basso) che generalmente è facilmente correggibile con programmi non dedicati alla correzione delle distorsioni, per esempio PS e NX2.
La foto 014_dsc_5262, scattata alla focale 28mm, presenta invece la deformazione a barilotto (guarda l'argine del corso d'acqua) tipica dei grandangolari. La deformazione mi sembra però complessa, la linea dell'argine non ha una curvatura costante ma è leggermente ondulata, ciò comporta che per correggerla in maniera efficace ci vogliono programmi dedicati, tipo PT Lens.
Considera che per uno zoom con questa escursione distorsioni abbastanza accentuate penso siano inevitabili.
Ok, grazie per le tue spiegazioni.
In effetti tali distorsioni, ora che me le hai indicate, sono facilmente visibili.
Agli occhi di un inesperto possono sfuggire, alla prima sfogliata.
Anche perchè un "amatore"-"simpatizzante" della fotografia come me, non tecnicamente preparato,
nota alla prima occhiata ben altro:
per esempio la bruttezza del luogo.
Mamma mia quanta è squallida quella zona, eh si, questo lo posso dire da "esperto"....fa veramentre schifo.
Grazie ancora delle info.