Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
dnovanta
Vorrei aprire questo thread con una frase di S.S. il Dalai Lama

Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani,
perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere


Non faccio politica, non sono un’attivista, non mi interessa la propaganda
raramente vado ad una manifestazione.
ma ho letto tanto sul Tibet e la sua gente
e mi dispace per il suo avverso destino...

Allora sull’onda di quella frase, nel mio piccolo, vi racconto cosa ho visto nella Casa del Tibet.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 512.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 649.9 KB

La trovate in provincia di Reggio Emilia, sulle colline di Canossa, ed il suo scopo e’ far conoscere
la millenaria cultura tibetana ed avvicinare le religioni e le diverse spirituaita’ del mondo

entrando nel vialetto sarete accolti da frasi di benvenuto, scritte sul marmo,
per mostrarvi subito lo spirito che aleggia in quel luogo.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 663.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 733.4 KB


Una volta arrivati al borgo, si apre il cortile in pietra, con il museo, la chiesetta, un minuscolo negozio
Di fianco un bel cortile, con lunghi nastri di bandiere.di preghiera

vento, sole e pioggia le accarezzano fino a scolorirne la tela, disseminando così il mondo dei loro buoni pensieri.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 530.2 KB


cinque colori: il giallo per la terra; il verde per l’acqua; il rosso per il fuoco; il bianco per lo spazio infinito
ed il blu per l’aria e il cielo; sempre in questo ordine e raggruppate in multipli di cinque: cosi desideri di pace ed armonia vengono trasmessi.

Pero’ qui non ho messo i colori, solo il bianco e il nero, perche’ i colori sono vibrazioni dell’anima
di quella tibetana ancora di piu’....

ma l’anima del Tibet e’ oppressa e umiliata…… e i suoi colori svanicono

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 342.4 KB

il museo e’ piccolo e ordinato, trombe, monili, abiti e suppellettili.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB

In fondo una coppia di grandi trombe tibetane, e sul muro, proprio li’ sopra, una foto,
dove due giovani monaci suonano quelle stesse trombe.

Se avrete voglia di avvicinarvi abbastanza a quella foto, vedrete il sorriso di quei due giovani
monaci rasati, sereno, allegro, in pace e in armonia.
E se sarete abbastanza ben disposti, o fortunati, ne resterete conquistati….e contagiati.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 474.8 KB

Le ruote di preghiera. sempre a beneficio dei pellegrini e dei viandanti:
esse sono costruite per ricevere influssi positivi dall'acqua che scorre, dalla luce delle fiamme
e dal soffio del vento che le muovono, e poter poi trasmettere questo karma positivo a chiunque le faccia ruotare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 338.9 KB



Alla casa del Tibet non ci sono riferimenti alla causa tibetana o alla sua attuale drammatica condizione.
Solo i principi di universalita’ e spiritualita’ che questa cultura porta in dote.

Le parole qui dette sono quindi una mia personale considerazione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 551.1 KB

Nel 1999 la visita del Dalai Lama, in perenne esilio, ed in perenne predicare
per la pace e la liberta’ dei popoli
Per il suo popolo egli non rivendica niente di più che gli elementari diritti umani.
Non chiede nemmeno, come sarebbe giusto, autonomia politica, solo quella religiosa,
e la liberta’ di parlare la propria lingua, che ora e’ bandita in Tibet

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 395.8 KB

In un mondo in cui l’uso della forza e della violenza hanno troppo a lungo caratterizzato le relazioni tra i popoli e le nazioni,
io spero in una nuova onda di umanita':

il porsi della nonviolenza è l’unico modo veramente realistico e con più promesse per il futuro.
E questo si applica non solo al Tibet ma a tutti gli altri conflitti.
Nel 1959, 1961 e 1965, le Nazioni Unite approvarono tre risoluzioni a favore del Tibet in cui si esprimeva preoccupazione circa la violazione dei diritti umani e si chiedeva "la cessazione di tutto ciò che priva il popolo tibetano dei suoi fondamentali diritti umani e delle libertà, incluso il diritto all'autodeterminazione".

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 431.7 KB

Le vite di tanti tibetani sono legate a folle che protestano,
disobbedienti e disarmate,
spero otterrano la pace: la giustizia delle loro richieste è ora così chiara
e la forza delle loro battaglie così indiscutibilmente necessaria e giusta
che solo per poco ancora possono essere fermati dalla forza delle armi.

E forse anche gli oppressori potranno essere sopraffatti dall’amore e dal rispetto.



L’ultima foto scattata prima di andarmene, in controluce,
e sul mantra scritto di una bandiera il sole mi ha mostrato una croce…..
Allora forse davvero c’e’ una speranza……e l’armonia e’ davvero, davvero….. arrivata li’.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 863.8 KB




Le fotografie fatte sono molte, e non ho voluto inserirne troppe, allora lascio un video con queste fotografie (ed anche altre) accompagnate da una canzone tradizionale tibetana, che a me piace tanto, e spero qualcuno potra' avere la pazienza di vederlo ed ascoltarlo.

http://www.youtube.com/watch?v=kTOEdT52_14

lascio anche un altro collegamento, vi mostrera’ la tristezza dell’esilio, crudele e senza appello
Se potete guardatelo fino alla fine….

http://www.youtube.com/watch?v=s8Ow1loxpgg...feature=related

Infine lascio un ultimo video, fotografie fatte non so da chi, ma che nessuno dovrebbe mai mai mai dover fare.

http://www.youtube.com/watch?v=JVsmaPbct5M


e poi chiedo scusa…..mi ci metto anch’io….
Non si dovrebbe fare…lo so…ma in Tibet forse non andro’ mai…allora mi metto vicino alle sue bandiere…..

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 393.2 KB

Bianca

gigi_55
Posso solo dire, brava Bianca

Ciao
simone.favilli
Gigi mi dispiace ma non sono daccordo!
Brava è decisamente troppo poco...

guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif

Alfabex
Bianca grazie.gif grazie.gif grazie.gif

il tuo racconto, le tue foto, le sensazioni che comunichi con tutto quello che hai pubblicato ... mi mettono i brividi, mi fanno sentire parte di quei luoghi, di quella storia ... e mi fanno venire una grandissima voglia di visitare il posto che ci descrivi (e che non conoscevo)...

ancora GRAZIE di cuore per avreci reso partecipi
ciao
ale
shadowman!!
Bravissima Pollice.gif
marluc64
Intenso, coinvolgente, bellissimo. Parole e immagini che fanno riflettere...
Bravissima. E grazie di aver condiviso questo tuo straordinario lavoro.

ciao, Luca
Mitia
una gran bella serie specie per me sulle preghiere e campane.ottimi bn come bianca ci ha abituato che trovano il loro massimo nella serie delle perghiere.

complimenti Bianca

mitia
Mauro Va
Bravissima Bianca, grande fotografa e altrettanto brava narratrice e documentatrice, grazie per averci resi consapevoli appieno di questa realtà con un fotoracconto profondo e denso, una storia veramente vigorosa, forte. Perdonami, ma da te non mi sarei aspettato niente di meno. Grazie e
Complimenti vivissimi per il tuo ottimo lavoro. Ciao
.roberto
guru.gif guru.gif guru.gif

vedi che avevo ragione esprimendo la mia opinione sul tuo operato!?!?

l'unica cosa che per mio gusto personale, non mi piace molto sono gli edifici così inclinati delle due prime foto, mentre per i cartelli ci può stare, le case a me piace vederle dritte.

E poi, mi pare che manchi la foto dei monaci che suonano le trombe, ce li hai descritti e non ce li fai vedere?

Brava, brava, brava




P.S. adesso sò dove andare alla mia prossima gita wink.gif
davcal77
Bellissimo racconto e bellissime foto
complimenti


Davide
fabio1961
brava e belle...ma una dritta me la potevi mettere wink.gif biggrin.gif

ciao
simone.favilli
QUOTE(fabio1961 @ Aug 19 2010, 03:10 PM) *
brava e belle...ma una dritta me la potevi mettere wink.gif biggrin.gif

ciao



Non dire niente che io la invidio tantissimo, che non riesco a fare foto inclinate... huh.gif huh.gif
albè
Bravissima Bianca, anche se nel dolore mi hai regalato una fortissima emozione.

Ps. bellissimi alcuni tuoi passaggi......delle foto poi...quelle delle bandierine sono favolose, anche nella versione a colori.

Questo era sicuramente da inserire di diritto in questa sezione http://www.nikonclub.it/forum/NIKON_LIFE-f13.html

Ti rinnovo i miei complimenti, BRAVA.

Ciao Alberto

Umbi54
Brava Bianca, ed é poco.
Complimenti per le qualità di fotografa, ma sopratutto per la capacità di trasmette messaggi ed emozioni.
guru.gif
Umberto
Alfabex
QUOTE(albè @ Aug 19 2010, 03:56 PM) *
....Questo era sicuramente da inserire di diritto in questa sezione http://www.nikonclub.it/forum/NIKON_LIFE-f13.html...

concordo con Alberto
racconto, immagini, sensazioni degne di un magnifico life!!!!

ciao
ale

P.S. mo' vado a vedere i video: grazie ancora!
Rino Terry
Mi aggiungo al coro e ti faccio i miei complimenti per quello che ci hai fatto vedere in questo tuo reportage.
Immagini intense, mai banali ed ottime inquadrature.
Bravissima.
Ciao, Rino.
GiovanniValentino
Brava Bianca.... i miei più sinceri complimenti....

Giovanni
dnovanta
grazie a tutti

davvero, dal cuore....

confesso, questo thread e' nato in un giorno e mezzo...dopo che sono tornata alla Casa del Tibet
dico tornata perche' gia' la conoscevo e c'ero stata diverse volte,
ma l'ultima volta avevo con me la d90....e la possibilita' di condividere questo discorso con il forum.

la vicenda tibetana mi rende particolarmente partecipe, piu' di altre.
sono veramente felice di tutti questi passaggi, e di tutti i complimenti.
evidentemente quando fotografiamo qualcosa che ci sta a cuore...le foto vengono meglio!!!! wub.gif

un reportage dovrebbe essere fatto in modo esterno e distaccato...
non ci riusciro' mai

pero' se la mia partecipazione e' passata attraverso le mie foto....l'obiettivo che avevo e' raggiunto.
e se qualcuno e' diventato, anche solo per un momento, partecipe dei miei sentimenti
rispetto alla gente del Tibet....allora e' doppiamente raggiunto.

grazie di cuore

Bianca

Negativodigitale
Un reportage nobile, altissimo, in punta di piedi.
Un reportage che ci ricorda una delle tante questioni ancora aperte.

Bravissima Bianca.

Paolo
dnovanta
grazie Paolo

per il commento
e per l'incoraggiamento

Bianca
casugian
Ciao Bianca,
le tue foto rispecchiano quello che trasmetti ogni giorno a chi ti conosce tra le righe del forum, competenza, disponibilità e cordialità.
Un successo meritatissimo.

Ciao a presto smilinodigitale.gif
simone.dambrosio
entusiasmo, passione, voglia di capire, comunicare... dietro questo bel reportage (da vedere masticando una travelgum ohmy.gif tongue.gif ) c'è forse tutta la personalità dell'autrice. fretta compresa.
simone
dnovanta
QUOTE(casugian @ Aug 19 2010, 11:55 PM) *
Ciao Bianca,
le tue foto rispecchiano quello che trasmetti ogni giorno a chi ti conosce tra le righe del forum, competenza, disponibilità e cordialità.
Un successo meritatissimo.

Ciao a presto smilinodigitale.gif


grazie Gianluca
bellissimo complimento
incasso piu' che volentieri laugh.gif


grazie Simone grazie.gif
hai ragione, ci ho messo proprio tutto quello che io sono...
fretta compresa tongue.gif

Bianca
Moua
Splendide immagini.

Complimenti per un "notevole" reportage

Ciao
Attilio
archisal
L'ho visto e rivisto più volte, prima di esprimere questa opinione. Nel tuo reportage si nota chiaramente il dramma del popolo tibetano, l'hai saputo raccontare magistralmente con le immagini e con le parole. In tutte le foto emerge la presenza di un popolo che da troppo tempo subisce ingiustizie e prepotenze. Le tue immagini sono poetiche ed evocative al tempo stesso. Davvero molto BRAVA.

Ciao
Salvatore
Mauro Va
L'ho visto ieri e mi è piaciuto subito. Stamani l'ho rivisto e l'ho apprezzato di più. Le cose quando son belle e fatte e sopratutto raccontate con passione e partecipazione come fà Bianca, è difficile stancarsi di guardarle. Un ottimo lavoro. Fatto con la macchina fotografica, con l'anima e con il cuore. Non credo sia una cosa facile fra l'altro. Cara Bianca ti rinnovo i complimenti.
rossanop
gran bel reportage, brava
dnovanta
QUOTE(ombra30 @ Aug 20 2010, 11:08 AM) *
L'ho visto ieri e mi è piaciuto subito. Stamani l'ho rivisto e l'ho apprezzato di più. Le cose quando son belle e fatte e sopratutto raccontate con passione e partecipazione come fà Bianca, è difficile stancarsi di guardarle. Un ottimo lavoro. Fatto con la macchina fotografica, con l'anima e con il cuore. Non credo sia una cosa facile fra l'altro. Cara Bianca ti rinnovo i complimenti.


ciao Mauro
ti ringrazio per il commento e per i complimenti
so quanto tu sia sensibile ai temi sociali e proprio per questo
il tuo complimento mi fa particolarmente piacere.
grazie


grazie di cuore a tutti

grazie.gif
Bianca
aquila665
Bianca non mi resta che inchinarmi guru.gif guru.gif stupendo reportage e bellissime parole
Grande Bianca
Salvatore
dnovanta
grazie mille
troppo gentili

Bianca
blackaltec
Grazie Bianca!
Vedo questa gente quasi tutti i giorni e passo con loro alcune ore della mia giornata.
Ho imparato a capire come la pensano, quanto abbiano e stiano sopportando e come, nonostante tutto, siano così aperti e fiduciosi che l'uomo sia migliore di come spesso ami rappresentare sè stesso.
Hai saputo trasmettere molto bene la filosofia che è il motore del loro agire, il tuo è un bianco/nero bellissimo che arriva dritto al cervello.
Loro amano il colore, anzi l'esplosione dei colori, per loro il bianco e il nero hanno un significato particolare.

Piccolo omaggio per te, direttamente dal Boudhanath di Kathmandu...

IPB Immagine

A presto...

नमस्ते



dnovanta
ciao black!!

una bandiera della preghiera direttamente da Kathmandu..
confesso che mi emoziona moltissimo la tua fotografia..
hai fatto bene a inserirla a colori...speriamo che tornino davvero i colori per il Tibet...

grazie mille, un regalo davvero speciale, per me.


Bianca
IASMAX
Immagini e parole straordinarie, e ovviamente FREE TIBET !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
zUorro
Bellissime... ma falle DRITTE!!!! ahahahha
dnovanta
QUOTE(IASMAX @ Mar 4 2011, 10:35 AM) *
... e ovviamente FREE TIBET !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


OVVIAMENTE!! grazie guru.gif

QUOTE(zUorro @ Mar 4 2011, 11:37 AM) *
.... ma falle DRITTE!!!! ahahahha

hai ragione Federico..
ma e' un thread dell'anno scorso..era il mio periodo "di sbieco"... wink.gif
grazie

Bianca
Er Bimbo
Io oltre a farti i più vivi complimenti volevo anche ringraziarti perchè mi hai fatto conoscere cose che non sapevo (le bandiere della preghiera, ad esempio). smile.gif

Luca
leopold
non ho bisogno di condividere gli ideali di bianca e di molti altri (e non li condivido) per apprezzare un gran bel lavoro; e poi a me le foto inclinate piacciono.

brava!
dario-
Ma è SPLENDIDO e pensare che l'avevo quasi perso mellow.gif
Anche per quel che mi riguarda devo dire sono immagini e parole straordinarie
Con una situazione simile il taglio sbieco pe rme ci può stare smile.gif

Complimenti davvero e grazie per averlo condiviso con noi

Bravissima

Dario smile.gif
Tommaso Mattiello
chapeau..
guru.gif guru.gif guru.gif
ciao

Tommaso
Fr3ddie87
Lessi proprio poco tempo fa quella frase del Dalai Lama!
Il reportage è all'altezza dei tuoi standard,non è tra i miei preferiti come soggetto ma questa è una cosa personale!!
Un caro saluto Bianca

Francesco
Fullongo
Questo me l'ero perso...ti perdono anche qualche ripetizione, perchè ciò che hai riportato è quanto di più elevato ho avuto la fortuna di incontrare in giro per il mondo.
La cultura e la filosofia Buddista, mi ha trasmesso una serenità ed un rispetto per tutte le forme di vita, che niente e nessuno ancora era riuscito a fare.
E' una filosofia e non una religione vera e propria, i cinque colori delle bandiere di preghiera rappresentano anche i cinque elementi (il quinto è l'etere) e le ruote di preghiera vanno girate sempre in senso orario...Bandiere e preghiere, sventolate o ruotate, fanno "volare" quelle meravigliose parole dei "mantra" dritte al cielo.
Se il capo del Mondo Civilizzato fosse il Dalai Lama, forse le guerre e l'odio razziale e religioso nemmeno esisterebbero...ma chi lo sa, forse ho ancora troppa fiducia nell'Essere Umano.
Grazie Bianca.
Fulvio
Fullongo
Come qualcuno di voi saprà, vengo anch'io da un meraviglioso viaggio in Nepal ed un prezioso regalo da quei posti te lo voglio fare anch'io...
Clicca per vedere gli allegati

P.S. ci lavoro su da un mesetto, forse prima o poi ci farò qualcosa!!!
GiovanniValentino
Bianca, ti rifaccio con grande piacere, i complimenti per questo tuo reportage...

Fulvio, penso che hai fatto un regalo stupendo a Bianca... complimenti..

Giovanni
the skywalker
belle foto e dritta interessantissima
Appena si riapre la stagione ci farò sicuramente un salto in moto!
Pollice.gif Bianca!!!

Bye
Ste
dnovanta
QUOTE(Fullongo @ Mar 4 2011, 06:56 PM) *
un prezioso regalo da quei posti te lo voglio fare anch'io...
Clicca per vedere gli allegati

si..ma non farci aspettare troppo...
io ho conosciuto la vita tibetana da un libro.
e poi esserne conquistati e' quasi automatico.
e prima o poi il modo di andare li'..lo trovo!!! tongue.gif

grazie per la foto..davvero bella!!!



QUOTE(nrg69 @ Mar 4 2011, 09:11 PM) *
Appena si riapre la stagione ci farò sicuramente un salto in moto!
Ste

ciao Ste. vacci di domenica...quando il museo e' aperto!
grazie di essere passato



approfitto..e riporto una un'altra frase. che mi ha segnalato Mauro:
Non esiste una via per la Pace, la Pace è la Via.
(Dalai Lama)



grazie di nuovo a tutti
e in particolare a blackaltec per tutto quello che fa.



Bianca
blow up
Bel reportage che arriva dritto al cuore. Le foto e le parole tradiscono la passione civile e la simpatia per un popolo violentemente tartassato. Mi piace molto l'insistenza sulle bandiere di tela. Hanno i bordi sfrangiati, perdono qualche pezzo ma sventolano forte. smile.gif smile.gif
ciao.paolo
Photofinisher
Non conosco bene il tema, quindi magari percepisco le foto in un modo diverso di chi invece ci è affezionato.
Le inquadrature non sono convenzionali, mi piace il taglio che hai dato anche se un pò troppo ripetitivo nelle inquadrature storte, avrei tolto anche una o due foto dei teli (ma te lo dice uno che in quanto a selezionare le proprie foto, è un disastro! ne metto sempre troppe wink.gif )
dnovanta
QUOTE(blow up @ Mar 5 2011, 03:49 PM) *
.... sulle bandiere di tela. Hanno i bordi sfrangiati, perdono qualche pezzo ma sventolano forte. smile.gif smile.gif
ciao.paolo

grazie.gif

QUOTE(Photofinisher @ Mar 5 2011, 06:48 PM) *
.... avrei tolto anche una o due foto dei teli.....


anche per me la selezione e' sempre tragica....
pero'..
quelle sono bandiere sacre...non devono essere mai appoggiate per terra, e quando sono ormai illeggibili non si buttano, ma si devono bruciare, in modo che il fumo trasporti il mantra che c'e' sopra...NON ME LI CHIAMARE "TELI"!!! tongue.gif
scherzo...
grazie mille smile.gif


Bianca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.