Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Ho una domanda piuttosto banale, a cui spero che qualcuno sia cosė gentile da rispondere: come funzionano gli obbiettivi dotati di motore di messa fuoco interna in un corpo macchina motorizzato?e in tal caso, č pių veloce il motore dell'obbiettivo o del corpo macchina?
Grazie a tutti in anticipo! laugh.gif
Lutz!
QUOTE(Tidus_86 @ Aug 19 2010, 02:14 PM) *
Ho una domanda piuttosto banale, a cui spero che qualcuno sia cosė gentile da rispondere: come funzionano gli obbiettivi dotati di motore di messa fuoco interna in un corpo macchina motorizzato?e in tal caso, č pių veloce il motore dell'obbiettivo o del corpo macchina?
Grazie a tutti in anticipo! laugh.gif


Se l'obiettivo e' AF-S, ovvero ha il motore interno, semplicemente il motore AF del corpo macchina non lavora affatto.

Sono piu veloci gli obiettivi motorizzati internamente, anche perche son progettati in modo totalmente diverso, e sostanzialmente sono pensati proprio per esser sempre usati in AF. L'escursione del focus e' piu corta, e il motore e' dimensionato e progettato specificatametne per quella lente.

Le lenti AF non dotate di motore interno, son purametne meccaniche, un pignone sul bocchettone si collega all'asse motore del corpo macchina che le fa girare. Puoi facilmente vedere sul bocchettone obiettivo, girando a mano la ghiera di messa a fuoco di un AF o AF-D , ruotare il suddetto asse di trasmissione.
dottor_maku
bello anche l'override della messa a fuoco, il M/A. in pratica anche con l'af attivato puoi correggere a mano al volo senza passare in AF-off.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Lutz! @ Aug 19 2010, 03:25 PM) *
Se l'obiettivo e' AF-S, ovvero ha il motore interno, semplicemente il motore AF del corpo macchina non lavora affatto.

Sono piu veloci gli obiettivi motorizzati internamente, anche perche son progettati in modo totalmente diverso, e sostanzialmente sono pensati proprio per esser sempre usati in AF. L'escursione del focus e' piu corta, e il motore e' dimensionato e progettato specificatametne per quella lente.

Le lenti AF non dotate di motore interno, son purametne meccaniche, un pignone sul bocchettone si collega all'asse motore del corpo macchina che le fa girare. Puoi facilmente vedere sul bocchettone obiettivo, girando a mano la ghiera di messa a fuoco di un AF o AF-D , ruotare il suddetto asse di trasmissione.


Quindi praticamente gli obbiettivi AF-S non hanno il collegamento meccanico con il corpo macchina giusto?
Paolo56
QUOTE(Tidus_86 @ Aug 19 2010, 03:37 PM) *
Quindi praticamente gli obbiettivi AF-S non hanno il collegamento meccanico con il corpo macchina giusto?

Giusto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.