QUOTE(sinfox @ Aug 23 2010, 07:33 PM)

In effetti c'avete ragione, se voglio fare qualche foto veloce è impossibile quindi devo prenderlo necessariamente AF-S se lo voglio con il motorino interno, giusto? Che ne pensate del 18-105 dx? E' abbastanza luminoso?
Inizio a rispondere da qui.
Io ne ho uno ed è un'ottica buona, ma sicuramente non eccezionale, comunque adeguata alla D60. Non è assolutamente un'ottica luminosa, come ottiche luminose si intendono quelle da f/2.8 in giù (generalmente) con apertura massima costante su tutto il range di focali.
Una osservazione: un 20 o un 24 per fare ritratti? e a cosa devi fare ritratti, a un elefante e non sta dentro all'inquadratura? :-)
Scherzi a parte. Non sono assolutamente focali indicate per il ritratto. Di solito hanno notevoli distorsioni, parecchia profondità di campo, quindi addio sfocato e comunque per via del notevole angolo di campo devi andare vicino al soggetto. Si possono impiegare per i ritratti genere 'National Geographic', ambientati e a stile giornalistico, magari in interni...
Le ottiche più usate per il ritratto sono l'85mm, il 105mm oppure l'80-200 ma sempre f/2,8 per sfocare a piacimento lo sfondo.
Il VR ti aiuta per foto in luce scarsa.
L'obiettivo luminoso e l'AF ti servono per foto a oggetti veloci.
Ciao