QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Aug 21 2010, 02:37 AM)

Voi che ne pensate?
Che mascherata da una fittizia evoluzione tecnica c'è una preoccupante involuzione fotografica
Non si parla più di fotografia , ma di tecnologia (ma cosa me ne faccio di 100.00 ISO?!?!)
Non si parla più di linguaggi cinematografici , ma di 3D , ovvero di spettacolarità
La scritta messa da Drmaku è agghiacciante e tremendamente vera...
La spettacolarità serve spesso , infatti, a nascondere un vuoto di contenuti assolutamente drammatico
Parlavo l'altra sera , con un caro amico del forum , dell'HDR...
L'HDR , per me, ha oramai raggiunto l'apice
Mi spiego...
La fotografia è sempre stata una scelta
L'esposizione è UNA SCELTA
Non ne esiste una giusta o una sbagliata ,esiste solo un'esposizione adeguata o meno a quel che si vuole comunicare
Posso sovraesporre di 4 stop rispetto a quel che mi indica il mio precisissimo esposimetro della D3 , ed aver azzeccato l'esposizione...se quella sovraesposizione è funzionale al messaggio che devo veicolare attraverso quella foto...
Orbene...l'HDR nella stragrande maggioranza dei casi nasconde la semplice scelta....del non scegliere!
Scelgo di mantenere tutti i dettagli delle ombre e tutti i dettagli delle alte luci...in nome di un messaggio....drammaticamente assente nella stragrande maggioranza dei casi
Però è spettacolare come vuoto assoluto...no?
Non ho bruciato le luci , non ho tappato le ombre!
Tutto perfetto, tutto corretto, tutto "bello"
Provocando...si può dire che...non ho fatto NULLA perché tutti quei dettagli preservati...non sono funzionali a nessuna narrazione
Mi auguro, invece , che la corsa tecnologica rallenti
E ci si soffermi di più su aspetti ben più importanti
Se proprio dovessi indicare dove continuare la ricerca e lo sviluppo , invece, è proprio l'ottica il ramo che vedrei di buon occhio...(non così semplicisticamente come un fisicamente impossibile 70-200 f1,2...)
I sensori...qualche miglioria come profondità del colore ,e poca altra roba....
A me basta ed avanza quello della D3
La vera evoluzione è la cultura e la sua diffusione , non la tecnologia
Opinione personalissima, sia chiaro.
Buone foto
Federico