Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alberto5001
Buongiorno a tutti. Ho acquistato di recente l'obiettivo Nikkor 18-200 VR (nuova versione, quello con l'interruttore di blocco e VR color oro). Non ho mai usato la versione precedente.
Prima domanda: quando l'interruttore VR è attivo, schiacciando a metà corsa il pulsante di scatto sento un lieve rumore (una specie di click, che si sente peraltro una sola volta). Quando l'interruttore VR è disattivato invece non si sente nulla. Vi chiedo: è normale ?
Seconda domanda: sul libretto di istruzioni c'è scritto di "non disattivare la fotocamera quando la modalità riduzione delle vibrazioni è in funzione". Significa che ogni volta che si spegne la fotocamera occorre sempre disattivare il VR ? In caso contrario cosa può succedere ?
Grazie a tutti. Saluti

Alberto
gianpiero_mac_com
Buon giorno a te,

Per la prima domanda la risposta è SI, quello che senti è l'attivazione del sistema VR.

Per la seconda domanda non saprei, non mi risulta, io la fotocamera la spengo senza badare al VR dell'ottica.

Ciao gianpiero
flaviopelle
QUOTE(alberto5001 @ Aug 20 2010, 12:39 PM) *
Buongiorno a tutti. Ho acquistato di recente l'obiettivo Nikkor 18-200 VR (nuova versione, quello con l'interruttore di blocco e VR color oro). Non ho mai usato la versione precedente.
Prima domanda: quando l'interruttore VR è attivo, schiacciando a metà corsa il pulsante di scatto sento un lieve rumore (una specie di click, che si sente peraltro una sola volta). Quando l'interruttore VR è disattivato invece non si sente nulla. Vi chiedo: è normale ?
Seconda domanda: sul libretto di istruzioni c'è scritto di "non disattivare la fotocamera quando la modalità riduzione delle vibrazioni è in funzione". Significa che ogni volta che si spegne la fotocamera occorre sempre disattivare il VR ? In caso contrario cosa può succedere ?
Grazie a tutti. Saluti

Alberto


Ciao benvenuto tra i possesori del 18-200 DX VR,
quando premi il pulsante di scatto entra in funzione il VR che rimane in funzione alcuni secondi anche dopo che hai rilasciato il pulsante.
Lo sgancio del VR lo puoi avvertire dal click leggero.
A questo punto il Vr non entra più in funzione fino alla prossima presssione del pulsante di scatto.

Ciao.
_Lucky_
QUOTE(alberto5001 @ Aug 20 2010, 12:39 PM) *
Seconda domanda: sul libretto di istruzioni c'è scritto di "non disattivare la fotocamera quando la modalità riduzione delle vibrazioni è in funzione". Significa che ogni volta che si spegne la fotocamera occorre sempre disattivare il VR ?



No.... significa che prima di spegnere l'interruttore della fotocamera devi attendere che il gruppo giroscopico dello stabilizzatore si sia fermato, altrimenti interrompendo bruscamente l'alimentazione mentre e' ancora in moto, si corre il rischio che possa ( ma non e' detto...) andare a sbattere violentemente a fondocorsa, e, sai com'e'..,. dalli e dalli... si potrebbe anche rompere......

buona luce e buone foto
alberto5001
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 20 2010, 11:31 PM) *
No.... significa che prima di spegnere l'interruttore della fotocamera devi attendere che il gruppo giroscopico dello stabilizzatore si sia fermato, altrimenti interrompendo bruscamente l'alimentazione mentre e' ancora in moto, si corre il rischio che possa ( ma non e' detto...) andare a sbattere violentemente a fondocorsa, e, sai com'e'..,. dalli e dalli... si potrebbe anche rompere......

buona luce e buone foto



Grazie per il chiarimento

Alberto
richardricc
Ciao a tutti anche io ho il 18-200 vr2, volevo chiedervi:
la ghiera della messa a fuoco deve girare da sola quando si usa l'AF ? perchè la mia non gira e ho visto che un amico ha il 18-200 sigma e li gira?
Posso averla rotta io?
Grazie a tutti
Attilio PB
QUOTE(ride@libero.it @ Aug 21 2010, 10:46 PM) *
Ciao a tutti anche io ho il 18-200 vr2, volevo chiedervi:
la ghiera della messa a fuoco deve girare da sola quando si usa l'AF ? perchè la mia non gira e ho visto che un amico ha il 18-200 sigma e li gira?
Posso averla rotta io?
Grazie a tutti


No, è del tutto normale, la ghiera di messa a fuoco sulle ottiche AF-S è svincolata dal motore interno quando lavora, quindi rimane ferma; come funzioni sul Sigma non so, di certo è piu' comodo che rimanga ferma smile.gif
Ciao
Attilio
M@tTeO
Ciao a tutti,
scusate se riprendo questa vecchia discussione ma non volevo aprirne un'altra con lo stesso argomento.

Ho appena acquistato un Nikkor 70-300 VR (usato) e sto controllando che tutto funzioni correttamente.
Come alberto5001 sono al mio primo obiettivo VR.
Oltre al click che sento quando è in funziona il VR, quando rilascio il pulsante di messa fuoco (senza aver scattato) noto un piccolo scatto orizzontale. E' normale? Immagino che sia il VR che si "stacca" ma vorrei esserne certo.
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.