Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
napulitain
Salve a tutti sono da pochi giorni felice possessore di un D300s che inizialmente avevo intenzione di utilizzare con il 18-70 3.5/5.6 dx che già possedevo poi però propio nel bel mezzo delle vacanze il su detto obiettivo è venuto a mancare causa problemi con l'autofocus così in emergenza più totale ho acquistato un 35mm 1.8 dx per poter riuscire ad utilizzare la mia nuova macchina.Ora nel caso ci vorranno troppi soldini per riparare il mio 18-70 ed avendo a disposizione un po più di mille euro per acquistare delle ottiche nuove o usate in previsone anche di un viaggio di un mesetto che farò a dicembre, ero intenzionato verso il 16-85 in coppia al 70-300 vr! o magari spendere tutta la somma per un solo obiettivo più luminoso e performante? e quale casomai?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!
Ciao
riccardobucchino.com
QUOTE(napulitain @ Aug 20 2010, 01:31 PM) *
Salve a tutti sono da pochi giorni felice possessore di un D300s che inizialmente avevo intenzione di utilizzare con il 18-70 3.5/5.6 dx che già possedevo poi però propio nel bel mezzo delle vacanze il su detto obiettivo è venuto a mancare causa problemi con l'autofocus così in emergenza più totale ho acquistato un 35mm 1.8 dx per poter riuscire ad utilizzare la mia nuova macchina.Ora nel caso ci vorranno troppi soldini per riparare il mio 18-70 ed avendo a disposizione un po più di mille euro per acquistare delle ottiche nuove o usate in previsone anche di un viaggio di un mesetto che farò a dicembre, ero intenzionato verso il 16-85 in coppia al 70-300 vr! o magari spendere tutta la somma per un solo obiettivo più luminoso e performante? e quale casomai?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!
Ciao


Piccola correzione il 18-70 è f/3.5-4.5

bhè 16-85 e 70-300 sono un'ottima accoppiata, se vuoi qualcosa di più luminoso per spendere tutto il budget è uscito giusto ieri il nuovo 24-120 Vr, però ancora non si sa molto, è nuovissimo, però non so quanto convenga, ci perdi sia sul lato tele che sul lato wide, ci guadagni in luminosità, e suppongo anche in qualità.
aproserpio
Sono quasi convinto che il 18-70 non vale la pena ripararlo: ora si trova usato sotto i 150 euro.

Visto che hai già il 35mm f1,8 , le aggiunte intorno ai mille euro secondo me sono (in ordine di mia preferenza):

a ) 12-24 (tokina) f4 + 85mm f1,8 + 18-200 f3,5-5,6 VR: 2 fissi di qualià + 1 zoom tuttofare + 1 zoom grandangolo
b ) 20mm f2,8 + 85mm f1,8 + 18-200 f3,5-5,6 VR: 3 fissi di qualità + 1 zoom tuttofare
c ) 20mm f2,8 + 85mm f1,8 + 180 f2,8: tutti e 4 fissi di qualità e luminosi
d ) 16-85 f3,5-5,6 + 70-300 f4,5-5,6 VR: ampio range di focali, belle lenti ma un po' buie
e ) 17-55 f2,8 + 85mm f1,8: ottimi obiettivi, ma rimani scoperto sul lato tele

Ciao Andrea
fr.arcuri
QUOTE(aproserpio @ Aug 20 2010, 05:11 PM) *
Sono quasi convinto che il 18-70 non vale la pena ripararlo: ora si trova usato sotto i 150 euro.

Visto che hai già il 35mm f1,8 , le aggiunte intorno ai mille euro secondo me sono (in ordine di mia preferenza):

a ) 12-24 (tokina) f4 + 85mm f1,8 + 18-200 f3,5-5,6 VR: 2 fissi di qualià + 1 zoom tuttofare + 1 zoom grandangolo
b ) 20mm f2,8 + 85mm f1,8 + 18-200 f3,5-5,6 VR: 3 fissi di qualità + 1 zoom tuttofare
c ) 20mm f2,8 + 85mm f1,8 + 180 f2,8: tutti e 4 fissi di qualità e luminosi
d ) 16-85 f3,5-5,6 + 70-300 f4,5-5,6 VR: ampio range di focali, belle lenti ma un po' buie
e ) 17-55 f2,8 + 85mm f1,8: ottimi obiettivi, ma rimani scoperto sul lato tele

Ciao Andrea


mmm le quattro liste mi piacciono abbastanza ma credo che tutte superino ampiamente i mille euro.
fr.arcuri
QUOTE(aproserpio @ Aug 20 2010, 05:11 PM) *
Sono quasi convinto che il 18-70 non vale la pena ripararlo: ora si trova usato sotto i 150 euro.

Visto che hai già il 35mm f1,8 , le aggiunte intorno ai mille euro secondo me sono (in ordine di mia preferenza):

a ) 12-24 (tokina) f4 + 85mm f1,8 + 18-200 f3,5-5,6 VR: 2 fissi di qualià + 1 zoom tuttofare + 1 zoom grandangolo
b ) 20mm f2,8 + 85mm f1,8 + 18-200 f3,5-5,6 VR: 3 fissi di qualità + 1 zoom tuttofare
c ) 20mm f2,8 + 85mm f1,8 + 180 f2,8: tutti e 4 fissi di qualità e luminosi
d ) 16-85 f3,5-5,6 + 70-300 f4,5-5,6 VR: ampio range di focali, belle lenti ma un po' buie
e ) 17-55 f2,8 + 85mm f1,8: ottimi obiettivi, ma rimani scoperto sul lato tele

Ciao Andrea


mmm le quattro liste mi piacciono abbastanza ma credo che tutte superino ampiamente i mille euro.
salvus.c
Il 16-85 ed il 70-300 sono un'accoppiata ottima, li ho entrambi, ma se pensi di tenere il DX per un pò, c'è il 17-55 f2.8 che però costa parecchio, dipende da quello che ci farai

Ciao
Salvo
aproserpio
QUOTE(fr.arcuri @ Aug 21 2010, 12:04 PM) *
mmm le quattro liste mi piacciono abbastanza ma credo che tutte superino ampiamente i mille euro.


Sono convinto che se le si cerca usate non si supera i 1.100-1.200 per tutte e quattro le alternative.

Bye
Andrea
napulitain
grazie.gif
Allora si penso che l'attuale D300s sarà la mia macchina per qualche anno quindi idem per il digitale, riguardo all'uso che ne devo fare beh oltre ai ritratti di famiglia, primi piani compresi, mi piace molto fotografare paesaggi, fuochi d'artificio e action street!
Ora considerato che li acquisterò in uno dei negozi della mia città ho dato uno sguardo in giro ed ho visto che il prezzo per tutti e due sarebbe di circa 1300 euro! vista la somma che dopo il recente acquisto del corpo macchina e del flash (SB-900) è per me abbastanza considerevole mi e VI chiedo vale la pena spendere tale somma per due buoni obiettivi che coprono un grande range di focale o sarebbe meglio impiegarla per uno solo di ottima qualità come il 17-55 f2.8? e in tal caso secondo voi duante il viaggio che farò a natale mi basterà solo il 17-55? visto che durante i viaggi si tende a fotografare un pò tutto?
Insomma quale la scelta migliore per il viaggio e l'impiego quotidiano?
GRAZIE A TUTTI CIAO EDOARDO!
salvus.c
QUOTE(napulitain @ Aug 21 2010, 01:59 PM) *
grazie.gif
Allora si penso che l'attuale D300s sarà la mia macchina per qualche anno quindi idem per il digitale, riguardo all'uso che ne devo fare beh oltre ai ritratti di famiglia, primi piani compresi, mi piace molto fotografare paesaggi, fuochi d'artificio e action street!
Ora considerato che li acquisterò in uno dei negozi della mia città ho dato uno sguardo in giro ed ho visto che il prezzo per tutti e due sarebbe di circa 1300 euro! vista la somma che dopo il recente acquisto del corpo macchina e del flash (SB-900) è per me abbastanza considerevole mi e VI chiedo vale la pena spendere tale somma per due buoni obiettivi che coprono un grande range di focale o sarebbe meglio impiegarla per uno solo di ottima qualità come il 17-55 f2.8? e in tal caso secondo voi duante il viaggio che farò a natale mi basterà solo il 17-55? visto che durante i viaggi si tende a fotografare un pò tutto?
Insomma quale la scelta migliore per il viaggio e l'impiego quotidiano?
GRAZIE A TUTTI CIAO EDOARDO!


Secondo me con la coppia in questione 16-86 VR + 70-300 VR vai moooolto bene, io non sento la mancanza di un f2.8 sulla D90, alzo gli ISO e via, poi tu hai l'SB900 che ti aiuta.


Salvo
girduzzo
Scusa Napuletain ma col 35 come ti trovi dammi qualche opinione puoi postare qualche foto sono in procinto di comprarlo ciao
WilloD80
QUOTE(napulitain @ Aug 21 2010, 01:59 PM) *
grazie.gif
Allora si penso che l'attuale D300s sarà la mia macchina per qualche anno quindi idem per il digitale, riguardo all'uso che ne devo fare beh oltre ai ritratti di famiglia, primi piani compresi, mi piace molto fotografare paesaggi, fuochi d'artificio e action street!
Ora considerato che li acquisterò in uno dei negozi della mia città ho dato uno sguardo in giro ed ho visto che il prezzo per tutti e due sarebbe di circa 1300 euro! vista la somma che dopo il recente acquisto del corpo macchina e del flash (SB-900) è per me abbastanza considerevole mi e VI chiedo vale la pena spendere tale somma per due buoni obiettivi che coprono un grande range di focale o sarebbe meglio impiegarla per uno solo di ottima qualità come il 17-55 f2.8? e in tal caso secondo voi duante il viaggio che farò a natale mi basterà solo il 17-55? visto che durante i viaggi si tende a fotografare un pò tutto?
Insomma quale la scelta migliore per il viaggio e l'impiego quotidiano?
GRAZIE A TUTTI CIAO EDOARDO!


Bé! Se per forza li dovessi o li volessi comperare nuovi ed in un vicino negozio, per quella cifra non avrei dubbi: 16-85 e 70-300 smilinodigitale.gif

Cordialità

Filippo
napulitain
QUOTE(girduzzo @ Aug 22 2010, 11:18 AM) *
Scusa Napuletain ma col 35 come ti trovi dammi qualche opinione puoi postare qualche foto sono in procinto di comprarlo ciao

Acquistato per emergenza il 35 f1.8 DX si è rivelato una lente molto buona considerato anche il prezzo, con la quale faccio foto in prevalenza della mia famiglia e qualche volta anche scene notturne.
Te lo consiglio!
Ciao Edoardo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.