Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
sakuragi
Ho postato nella gallery della community il mio primo album!
Sono alcune dia scattate domenica sul monte Baldo...chiedo pertanto a voi che siete super disponibili, commenti sia sulle scansioni che sulle foto...
L'album lo potete raggiungere dalla mia firma e commentare direttamente nella gallery!

Grazie!
Ciao
sakuragi
QUOTE(sakuragi @ Jun 28 2005, 11:40 PM)
Ho postato nella gallery della community il mio primo album!
Sono alcune dia scattate domenica sul monte Baldo...chiedo pertanto a voi che siete super disponibili, commenti sia sulle scansioni che sulle foto...
L'album lo potete raggiungere dalla mia firma e commentare direttamente nella gallery!

Grazie!
Ciao
*



anzi...i commenti postateli qui, così eventuali (e penso ce ne saranno molti) consigli saranno disponibili per tutti...
ciao
Franz
Ciao Roby,

ti ho risposto via mail, ma lo faccio anche qui.
A me piacciono!
Si vede molto la tua predilizione per il dettaglio: l'unico "appunto", ma la cosa potrebbe essere voluta, è che secondo me potresti giocare meglio sullo sfocato... mi spiego meglio. In fiori_cielo, ma questo è a mio gusto personale, avrei lasciato sfocati i fiori in primo piano ma il resto sino ad infinito a fuoco.

Per il resto a me convincono davvero Pollice.gif 35mm.gif

Franz
giannizadra
Ho visto le foto.
Le trovo complessivamente piacevoli.
Lo sarebbero di più se non fossero affette da mancanza di nitidezza (probabilmente micromosso). Quando si gioca coi dettagli, è essenziale che il soggetto a fuoco sia nitidissimo.
Corrette le scansioni, ma si può fare di meglio (non so che tipo di scanner hai usato). Tutti sono critici nella resa dei gialli, e la tua prima immagine non fa eccezione. Dovresti lavorarci con color lighness e chroma di Capture.
Una buona prova. Pollice.gif
pesco
Ciao,

Nel complesso mi sembrano eccellenti, sia le scansioni sia le foto in se'. Trovo molto attraenti e ben realizzate quelle che esaltono il soggetto sfruttando i diversi piani di fuoco (DOF). Un po' meno attraente, forse perche' la composizione e' piu' semplice, la fiore03 anche se pero' tecnicamente mi sembra ineccepibile.

Saluti
Lambretta S
Io non le dico niente... hmmm.gif

Mi limito ad aggiungere una mia immagine... veda un po' se ne riesce a trarne qualche spunto... al limite se vuole ne possiamo parlare... Pollice.gif

user posted image
sakuragi
Grazie Franz e Gianni!!
lo scanner in questione è il Coolscan V.
In effetti sto ancora cercando la giusta "alchimia" tra le opzioni che offre questo splendido giocattolo ed è per questo che ho postato queste immagini...
Penso sia anche un problema di calibrazione del monitor per quanto riguarda i colori, ma a questo sto mettendo una pezza perchè sono in attesa del nuovo crt.
Proverò a riprendere in mano le dia e cercare un risultato ancora migliore, però non uso il Capture...Nikon Scan e Photoshop...dovrei cambiare??

sakuragi
Parliamone pure, grazie! biggrin.gif
ma il lei lo lasciamo da parte?
Franz
Per rispondere a Lambretta S, anche se non sono io il destinatario della foto postata, a me piace molto.... ma non la trovo nitida

Bene... ora sono pronto per le fustigate biggrin.gif

Franz (Lorenzo)
Lambretta S
QUOTE(sakuragi @ Jun 29 2005, 09:55 AM)
Parliamone pure, grazie!  biggrin.gif
ma il lei lo lasciamo da parte?


Se me lo consente Lei certamente si... grazie.gif

Secondo me sarebbe meglio avvicinarsi di più al fiore in modo da riempire si più il fotogramma... se non hai un macro vero puoi sempre effettuare poi un crop stretto... curerei un po' di più la messa a fuoco... sui fiori in genere si focheggia sui pistilli... e chiuderei un po' di più... anzi parecchio il diaframma in modo da isolare il fiore dallo sfondo... salvo questo appaia di uno sfocato particolarmente bello nel mirino... se no sincro x alla velocità più breve e diaframma chiuso al massimo utilizzando il flash questo permetterebbe di rendere lo sfondo scuro... la mia foto l'ho scattata verso le 15 di una giornata di primavera... quindi di luce ce n'era abbastanza... cool.gif

Metto un altro esempio... questa è più commerciale... diciamo... l'ho scattata, verso le 14 di una giornata abbastanza soleggiata, per provare il 24-120 VR usando la tecnica di cui sopra... Pollice.gif

user posted image
Lambretta S
QUOTE(Franz @ Jun 29 2005, 09:56 AM)
Per rispondere a Lambretta S, anche se non sono io il destinatario della foto postata, a me piace molto.... ma non la trovo nitida


In effetti ho usato un flou proprio per dare un senso di evanescenza alla cosa... laugh.gif

La seconda è più nitida ma secondo me meno bella... anche perché trattasi di un mero scatto di prova... ovvero se vogliamo trattasi di uno ripresa istintiva e non ponderata in cui si manifesta più la tecnica che la creatività... grazie.gif

Franz
QUOTE(Lambretta S @ Jun 29 2005, 11:10 AM)
La seconda è più nitida ma secondo me meno bella... anche perché trattasi di un mero scatto di prova... ovvero se vogliamo trattasi di uno ripresa istintiva e non ponderata in cui si manifesta più la tecnica che la creatività... grazie.gif
*


Perfettamente d'accordo...
Fermo restando che mi piacciono entrambe

grazie.gif per le dritte
non macherò di sperimentare

Franz
sakuragi
Grazie LambrettaS!
In effetti sono i primi scatti in macro...l'obiettivo in questione è il Tamron 90mm.
Vedendo i tuoi risultati non posso che farti i complimenti e vedere quanto prima di riuscire a mettere in pratica i preziosi consigli!!
Poi c'è sempre la scansione...DOPPIO DIVERTIMENTO! laugh.gif

grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Lambretta S
QUOTE(sakuragi @ Jun 29 2005, 10:26 AM)
Poi c'è sempre la scansione...DOPPIO DIVERTIMENTO!  laugh.gif


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
giannizadra
QUOTE(sakuragi @ Jun 29 2005, 10:51 AM)
Grazie Franz e Gianni!!
lo scanner in questione è il Coolscan V.
In effetti sto ancora cercando la giusta "alchimia" tra le opzioni che offre questo splendido giocattolo ed è per questo che ho postato queste immagini...
Penso sia anche un problema di calibrazione del monitor per quanto riguarda i colori, ma a questo sto mettendo una pezza perchè sono in attesa del nuovo crt.
Proverò a riprendere in mano le dia e cercare un risultato ancora migliore, però non uso il Capture...Nikon Scan e Photoshop...dovrei cambiare??
*



Nikon Scan va benissimo. Photoshop lo uso solo per layers , prospettiva e cornici.
Per la resa dei gialli e dei rossi trovo prezioso il color lighness di Capture, per il resto preferisco intervenire con Scan prima dell'acquisizione.
Ti posto un esempio:
Bruno L
Ciao Roberto,
Ho visto le foto sono tutte molto gradevoli e buone le scansioni. Trovo anch'io qualche imprecisione nello sfocato, soprattutto per il senso di disordine che suscita in alcune.

Riguardo al metodo di scansione, io invece, all'opposto di Gianni, cerco di ottenere da NikonScan un'immagine il più possibile vergine, da sistemare poi con calma in Capture o Photoshop.
Come vedi, approcci diversi a seconda le preferenze personali, ma comunque dall'ottimo risultato:

user posted image

saluti e buone foto
Bruno
sakuragi
Grazie anche a te Bruno!
Grande foto anche la tua...mi sono scaricato dalla sezione Experience l'articolo di come preparare le img per il web, sperando di trovare info utili per il fotoritocco...

mi piacerebbe anche sapere a questo punto se avete una procedura "standard" e magari anche l'HW (principalmente scheda video e monitor) che utilizzate in modo da capire quanto possono influire sull'immagine finale...
probabilmente sto andando un po' OT, ma visto che ho appena ordinato anche i pezzi nuovi per il pc, visto che il mio era veramente obsoleto, non vorrei aver fatto cilecca...
in particolare come scheda video ho optato per una Matrox Millenium P650 AGP e come monitor un Samsung Syncmaster 1100 che è lo stesso del laboratorio fotografico dove stampo, quindi significa avere la stessa calibrazione.

spero di completare col tempo il puzzle pellicola-scansione-file con risultati almeno paragonabili ai vostri!! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.