Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
alvaro.1
nel manuale della d3000 al paragrafo accessori leggo filtri: usare solo originali nikon nel caso specifico volevo acquistare un filtro neutro cioè L37C. acquisto per protezione obiettivo. nessun negozio anche a firenze vende tale filtro perché dicono nessuno lo compra in quanto troppo caro (90 € !!!). e in effetti è troppo caro. ho risolto così, essendo possessore di una nikon FM2. ho tolto il filtro e l'ho messo nello zoom 18/55. il filtro è lo L37 senza la C. ora, ci saranno problemi? dalle foto scattate mi smbra di no. i rivenditori, tutti, amche gli specialisti nikon non tengono tale filtro e logicamente neanche lo vendono. perché dicono, nesuno li compra ecc....
cosa ne pensate? e perché nikon vende gli accessori a prezzi così elevati? saranno matti quelli che comprano filtri kenko, tamron, sigma ecc... ecc... ??? o è nikon che scrive stupidaggini specialmente per i filtri neutri, di cui sopra, visto che i filtri neutri sono, appunto neutri? a voi l'ardua risposta!!!
hmmm.gif
salvus.c
QUOTE(adolfoveri @ Aug 21 2010, 01:37 AM) *
nel manuale della d3000 al paragrafo accessori leggo filtri: usare solo originali nikon nel caso specifico volevo acquistare un filtro neutro cioè L37C. acquisto per protezione obiettivo. nessun negozio anche a firenze vende tale filtro perché dicono nessuno lo compra in quanto troppo caro (90 € !!!). e in effetti è troppo caro. ho risolto così, essendo possessore di una nikon FM2. ho tolto il filtro e l'ho messo nello zoom 18/55. il filtro è lo L37 senza la C. ora, ci saranno problemi? dalle foto scattate mi smbra di no. i rivenditori, tutti, amche gli specialisti nikon non tengono tale filtro e logicamente neanche lo vendono. perché dicono, nesuno li compra ecc....
cosa ne pensate? e perché nikon vende gli accessori a prezzi così elevati? saranno matti quelli che comprano filtri kenko, tamron, sigma ecc... ecc... ??? o è nikon che scrive stupidaggini specialmente per i filtri neutri, di cui sopra, visto che i filtri neutri sono, appunto neutri? a voi l'ardua risposta!!!
hmmm.gif

Io ho preso i Nikon NC (Neutral Color) secondo me migliri del L37C, acquistati in rete in UK a buon prezzo, per il 67mm ed il 77mm + spedizone ho speso meno di quanto tu dici

Ciao
Salvo
Paolo Rabini
Puoi mettere qualunque filtro dello stesso diametro; Nikon visto che li produce consiglia i propri (e ci mancherebbe pure ... messicano.gif ), ma puoi cercare altre marche, B+W e Hoya sono tra i migliori; in genere la qualità va di pari passo col costo.
Tieni conto che mettere un filtro per proteggere l'obiettivo è utile solo se vai in un posto 'ostile' dove vento sabbia, salsedine potrebbero rovinare la lente frontale; in altri casi è inutile o addirittura può peggiorare la resa dell'obiettivo.
Se vuoi proteggere la lente da urti è meglio un paraluce, che serve a migliorare le foto, riducendo eventuali riflessi interni (e costa meno di un buon filtro).

Paolo
riccardobucchino.com
I filtri vanno usati SOLO ed esclusivamente se servono, es un filtro neutro lo usi se la lente è a richio e il rischio deve essere un rischio reale, certo che se il filtro costa 90€ e lo metti sul 18-55 VR che usato costa 80 c'è qualcosa che non va perchè conviene economicamente rovinare la lente piuttosto che il filtro!

Qualsiasi filtro degrada la qualità, anche il migliore dei migliori, quindi sempre meglio non usarli, gli unici che ti consiglio sono i polarizzatori che bhè servono per migliorare le foto in certe condizioni, e poi i filtri neutri, ma van bene anche gli uv per quelle condizioni in cui c'è un reale richio per la lente anteriore, es vai a vedere un rally e vi è il rischio che delle pietre colpiscano la lente, allora lo metti, perdi un minimo di qualità, ma salvare la lente è più importante!
Manuel_MKII
Usa pure il tuo L37 tranquillamente!!

A differenza delle macchine analogiche le digitali hanno il famoso sensore protetto da un filtro che provvede anche a eliminare i raggi UV per cui attualmente un filtro tipo lo skyline o l'uv che usando la pellicola serviva davvero ora e' pressocche' inutile per la loro funzione normale e si usano invece come protezione per l'ottica.

Attilio PB
Sposto in Accessori (da Obiettivi) visto che parliamo di filtri smile.gif
Ciao
Attilio
Tony_@
QUOTE(Manuel_MKII @ Aug 21 2010, 10:04 PM) *
.............. le digitali hanno il famoso sensore protetto da un filtro che provvede anche a eliminare i raggi UV per cui attualmente un filtro tipo uv che usando la pellicola serviva davvero ora e' pressocche' inutile per la loro funzione normale e si usano invece come protezione per l'ottica.

Pollice.gif e, a mio parere, solo quando serve (salsedine, spruzzi, utilizzo in corsa fuori dall'abitacolo dell'auto con ottica puntata in avanti, ecc.).
E' pur sempre un vetro in più nello schema ottico.

Tieni presente che se si rompe il filtro per un urto che invece può essere "parato" efficacemente con il paraluce (peraltro sempre utile contro luce laterale radente e non solo), le schegge di vetro possono creare danni peggiori di altri corpi o colpi alla lente anteriore.

Comunque un B+W o un Hoya va benissimo (non quanto i Nikon, ma nella normalità sono ottimi).

Un saluto,
Tony.
decarolisalfredo
QUOTE(Tony_@ @ Aug 22 2010, 02:08 AM) *
Comunque un B+W o un Hoya va benissimo (non quanto i Nikon, ma nella normalità sono ottimi).

I B+W non sono nella normalità, sono forse i migliori in assoluto.
edate7
QUOTE(Manuel_MKII @ Aug 21 2010, 10:04 PM) *
... un filtro tipo lo skyline ...


Non vorrei sembrarti supponente, ma il filtro si chiama skylight.
Ciao! dry.gif
filo.m
QUOTE(edate7 @ Aug 26 2010, 12:29 AM) *
Non vorrei sembrarti supponente, ma il filtro si chiama skylight.
Ciao! dry.gif

Perché?! Io ho una serie di filtri skyline con i profili delle città più famose del mondo, basta trovare un bel cielo e il gioco è fatto senza spendere tanti soldi in aereo alberghi ecc...
messicano.gif messicano.gif messicano.gif

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.