Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aron
Visto che in un'altra discussione si parla del 20 mi piacerebbe sapere come va il 24 sul digitale.
Mi intereserebbe perche' come angolo di campo si avvicina al 35 su pellicola.
Grazie e a presto.
gabrieleD70
L'ho provato una volta per qualche minuto in un negozio... fatto qualche scatto al volo, niente più. Mi è sembrato abbastanza nitido e con dei bei colori.
Chiaramente non è uno dei top fissi come il 20/2.8, 28/2.8 (per citare focali vicine), ma è un bell'obiettivo.
Poco altro so dirti.
Non lo presi perché su quella focale ero già stra-coperto con il 12-24, che da solo mi copriva vari grandangoli, quindi optai per il 35/2... il 50ino in digitale.

Gabriele
gabrieleD70
Mi sbaglierò, ma il tuo Avatar mi ricorda molto la copertina di "Animals" dei Pink Floyd.
aron
E' la copertina del disco che hai detto... mi piacciono anche le foto che ci sono all'interno della custodia del vinile (non so se presenti anche nelle versione CD).
Comunque tornando al discorso de 24, perche' dici che il 28 gli e' superiore?
aron
A proposito, come e' andata afinire la storia del 35 che ti sovraesponeva?
angeletto
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 29 2005, 12:07 PM)
Chiaramente non è uno dei top fissi come il 20/2.8, 28/2.8 (per citare focali vicine), ma è un bell'obiettivo.


Perdonami, non ho ben capito... Secondo te il 28/2.8 è superiore al 24? Puoi spiegare il perchè?
Mi interessa molto capire le differenze...
Ciao e grazie smile.gif
gabrieleD70
QUOTE(aron @ Jun 29 2005, 12:13 PM)
E' la copertina del disco che hai detto... mi piacciono anche le foto che ci sono all'interno della custodia del vinile (non so se presenti anche nelle versione CD).
Comunque tornando al discorso de 24, perche' dici che il 28 gli e' superiore?
*



Aspetta, NON è che lo dico io. Non ho nessuno dei due. L'ho sentito dire più volte ed ho visto un po' di mtf. Sia ben inteso che se il 28/2.8 vale 10 il 24/2.8 vale 8,5 tanto per farti un esempio.
Sta di fatto che il 28/2.8 è un ottica che in digitale si gestisce malino.... non è più un grandangolo, ma neanche un normale, per quello meglio il 35/2. Il 24/2.8 invece rimane sempre un grandangolo equivalendo ad un 36mm.
QUOTE(aron @ Jun 29 2005, 12:15 PM)
A proposito, come e' andata afinire la storia del 35 che ti sovraesponeva?
*


Mah... senti, l'ho scritto anche al termine di quella discussione. Lo abbiamo ricontrollato col negoziante e mi ha detto che non c'è un difetto vero e proprio ma è una caratteristica.... Sta di fatto che le foto le fa un gran bene, basta avere qualche piccolo accorgimento in presenza di forti luci riflesse. Anche perché in situazioni di ombra espone perfettamente.
Può essere che il sistema ottico in determinate circostanza inganni leggermente l'esposimetro e vada corretta l'esposizione di 1/3 o 1/2 stop.
Meno male che ci siamo abituati noi D-Settantisti wink.gif
pi.ferr
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 29 2005, 12:24 PM)
Sta di fatto che il 28/2.8 è un ottica che in digitale si gestisce malino.... non è più un grandangolo, ma neanche un normale, per quello meglio il 35/2. Il 24/2.8 invece rimane sempre un grandangolo equivalendo ad un 36mm.

*


Il 28/2.8 in digitale diventa un 42 mm e la storia dell'ottica fotografica è piena di questa focale : Tessar, Sonnar della Zeiss, Summicron della Leitz ed ovviamente il 45 di casa Nikon.
Che il 28/2.8 in digitale si gestisca malino è un fatto solo se non lo sai usare, diversamente e se soddisfa la tua dimensione estetica è un'ottica meravigliosa.

Ciao, Piero.
matteoganora
Il 24 è un vetro molto buono, non ottimo come i 50 fissi, sul livello del 35 f2. il 28 non l'ho mai provato quindi non so dire, ma per il mio gusto decisamente meglio del 20, che secondo me in digitale non rende un granchè.

Occhio a 2 cose:
Alle aberrazioni a tutta apertura, specie in presenza di forti contrasti (ma è un accorgimento da avere con tutte le ottiche fisse)
Alla PCD, in quanto data la focale molto spesso si è portati a tenere molto aperto il diaframma, confidando nell'estensione dell'iperfocale, invece meglio chiudere un po, perchè a 2.8 anche se non sembra la PDC è davvero ridotta.

Tirando le somme, lo consiglio a chi non ha il 12-24, in quanto come resa sono molto simili, col vantaggio di uno stop in più di luminosità e qualche punto di nitidezza rispetto al 12-24, ma non evidentissimo.
gabrieleD70
QUOTE(pi.ferr @ Jun 29 2005, 01:10 PM)
Il 28/2.8 in digitale diventa un 42 mm e la storia dell'ottica fotografica è piena di questa focale : Tessar, Sonnar della Zeiss, Summicron della Leitz ed ovviamente il 45 di casa Nikon.
Che il 28/2.8 in digitale si gestisca malino è un fatto solo se non lo sai usare, diversamente e se soddisfa la tua dimensione estetica è un'ottica meravigliosa.

Ciao, Piero.
*


Sono d'accordo. Io forse ho un po' estremizzato rimanendo sulle focali forse più comuni ai meno esperti (me compreso). Ma al di là di queste considerazioni, tu cosa ne pensi dei due vetri (il 28 ed il 24) ?
pi.ferr
QUOTE(gabrieleD70 @ Jun 29 2005, 01:53 PM)
Sono d'accordo. Io forse ho un po' estremizzato rimanendo sulle focali  forse più comuni ai meno esperti (me compreso). Ma al di là di queste considerazioni, tu cosa ne pensi dei due vetri (il 28 ed il 24) ?
*


Ho visto molte belle foto fatte con il 24, non l'ho mai usato ma mi fido del giudizio di Matteo.
Il 28 invece, come puoi dedurre dalla mia firma, è l'unica ottica che possiedo.
Che ti posso dire di più? Meravigliosa!

Ciao, Piero.
gabrieleD70
QUOTE(pi.ferr @ Jun 29 2005, 02:07 PM)
Il 28 invece, come puoi dedurre dalla mia firma, è l'unica ottica che possiedo.
Che ti posso dire di più? Meravigliosa!

Ciao, Piero.
*



Grande !!!!

Qualità ed essenzialità, senza compromessi.
and65
Vi mostro una foto notturna scattata con il 24 a tutta apertura. L'ho venduto ad un amico perchè ritenevo si sovrapponesse al 18-70, ma visto che lui vorrebbe prendere il 18-35 e darlo indietro quasi quasi me lo riprendo io...
Fedro
il 24 2.8 su dslr va....benissimo !!!!!! ottima saturazione e nitidezza, lo uso molto e con molta soddisfazione non conosco i test e poco mi tangono ...vedo le foto che scatto...e ne sono assolutamente soddisfatto...non lo cederei in nessun caso !

user posted image
studioraffaello
pienamente in sintonia ed aggiungo.......i migliori test mtf sono quelli che ognuno si fa' da solo osservando le immagini che ottiene dai vari obbiettivi...........fedro la sua bella foto vista oggi a 35 gradi ............da delle sensazioni uniche smile.gif
pi.ferr
QUOTE(Fedro @ Jun 30 2005, 06:16 AM)
il 24 2.8 su dslr va....benissimo !!!!!! ottima saturazione e nitidezza, lo uso molto e con molta soddisfazione non conosco i test e poco mi tangono ...vedo le foto che scatto...e ne sono assolutamente soddisfatto...non lo cederei in nessun caso !

user posted image
*


Ho visto un'altra bella foto fatta con il 24!!!

Ciao, Piero.
aron
Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.