QUOTE(aron @ Jun 29 2005, 12:13 PM)
E' la copertina del disco che hai detto... mi piacciono anche le foto che ci sono all'interno della custodia del vinile (non so se presenti anche nelle versione CD).
Comunque tornando al discorso de 24, perche' dici che il 28 gli e' superiore?
Aspetta, NON è che lo dico io. Non ho nessuno dei due. L'ho sentito dire più volte ed ho visto un po' di mtf. Sia ben inteso che se il 28/2.8 vale 10 il 24/2.8 vale 8,5 tanto per farti un esempio.
Sta di fatto che il 28/2.8 è un ottica che in digitale si gestisce malino.... non è più un grandangolo, ma neanche un normale, per quello meglio il 35/2. Il 24/2.8 invece rimane sempre un grandangolo equivalendo ad un 36mm.
QUOTE(aron @ Jun 29 2005, 12:15 PM)
A proposito, come e' andata afinire la storia del 35 che ti sovraesponeva?
Mah... senti, l'ho scritto anche al termine di quella discussione. Lo abbiamo ricontrollato col negoziante e mi ha detto che non c'è un difetto vero e proprio ma è una caratteristica.... Sta di fatto che le foto le fa un gran bene, basta avere qualche piccolo accorgimento in presenza di forti luci riflesse. Anche perché in situazioni di ombra espone perfettamente.
Può essere che il sistema ottico in determinate circostanza inganni leggermente l'esposimetro e vada corretta l'esposizione di 1/3 o 1/2 stop.
Meno male che ci siamo abituati noi D-Settantisti