QUOTE(zUorro @ Aug 23 2010, 04:04 PM)

Federico, hai ragione, non c'è dubbio che all'occhio di un esperto (quale ti ritengo) abbia uno sfuocato non bello... anche per questo ci sono obiettivi fissi con sfuocati pazzeschi e zoom luminosi dai costi proibitivi^^
detto ciò io non mi ci sono trovato male, anzi l'ho trovato migliore della lente kit, con la qale molte foto, soprattutto di sera, non avrei potuto farle.
un esempio
QUI senza ritocchi, uscite dalla D3000 così com'erano
detto questo, e sapendo cosa aspettarsi... devo dire che rispetto al tokina è comunqe migliore, da quanto ho potuto constatare... non so il sigma. E' pur vero che se si cerca uno sfuocato come si deve, si escludono moolti zoom ... compresi alcuni nikkor^^ o sbaglio?
Si , perfettamente d'accordo
Per uno sfocato bello non c'è altra soluzione che i fissi , non c'è dubbio (c'è anche qualche zoom di alta gamma a prezzi molto impegnativi.....o qualche occasione nell'usato...)
Anche il 16-85 nikkor non può essere un buon riferimento per lo sfocato...ma per altri aspetti è una gran bella lente...
Rispetto al Tokina , il Tamron, lo preferisco senz'altro....(di difetti il Tokina ne ha parecchi...)
E comunque a diaframmi abbastanza chiusi il Tamron è molto nitido, nulla da dire
E , se le condizioni lo consentono, anche ad f2,8 qualcosa di buono esce fuori....
Certo bisogna stare attenti a varie cose, tra cui gli sfondi...che potrebbero rendere molto male se sono in qualche modo critici...(ad esempio se c'è un lieve controluce con vari puntini luminosi...)
Non so...io continuerei a vedere di buon occhio l'accoppiata 16-85 e 35 f1,8 , garantisce una qualità davvero molto elevata e la possibilità di giocare con pdc (e bokeh) , all'occorrenza...
Il fatto che Fabrizio avesse già nei piani il 35 dx mi spinge ancor di più verso il consiglio di questa accoppiata
Anche per avere più coerenza di resa tra le due lenti (tra i due Nikkor ci sono meno differenze rispetto al 35 ed il Tamron) e questo fa comodo , molto comodo , chessò , nel reportage di un viaggio...
O no?
Ho letto solo ora che ha già il 50...a maggior ragione opterei per il Nikkor....per i motivi di cui sopra (validi anche per il 50)
Se invece l'obiettivo di Fabrizio è uno zoom luminoso a basso costo....penserei anche ad altre alternative nel mercato dell'usato....