Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giomike
ciao ho appena preso la nikon d 3000 e vorrei aggiungere un obiettivo con uno zoom che corrisponda a un 10x o superiore senza spendere cifre altissime.
Che cosa mi consigliate? grazie.gif
Franco_
Sinceramente non ne ho idea... non amo ottiche con escursioni così elevate e quindi non sono in grado di dirti nulla di sensato. Mi domandarai: "Allora perchè hai risposto ?", l'ho fatto perchè mi dispiace quando una domanda resta senza risposte... spero che qualcuno, vedendola tornare in alto, possa darti qualche utile indicazione smile.gif
FZFZ
QUOTE(giomike @ Aug 23 2010, 12:51 PM) *
ciao ho appena preso la nikon d 3000 e vorrei aggiungere un obiettivo con uno zoom che corrisponda a un 10x o superiore senza spendere cifre altissime.
Che cosa mi consigliate? grazie.gif



Non c'è molta scelta....il Nikkor 18-200 VR

Ma come mai vuoi una sola lente così estesa?
Non sopporti i cambi di ottica ?


Buone foto


Federico
Manuel_MKII
Personalmente non amo le ottiche molto spinte perche' gli zoom sono sempre un compromesso e l'estensione del range della lunghezza focale va sempre a scapito della qualita' finale delle immagini rispetto ad ottiche fisse o comunque zoom ma meno esagerati.

giomike
QUOTE(FZFZ @ Aug 23 2010, 10:31 PM) *
Non c'è molta scelta....il Nikkor 18-200 VR

Ma come mai vuoi una sola lente così estesa?
Non sopporti i cambi di ottica ?
Buone foto
Federico

in dotazione alla d3000 ho un 18-55, mi hanno consigliato un 70-300vr....può andare?è la prima volta che uso una reflex sono abituato col le bridge, quella che ho ha uno zoom 10x che mi soddisfa molto e volevo ritrovare qualcosa del genere anche con la reflex.
grazie ciao

QUOTE(Franco_ @ Aug 23 2010, 10:14 PM) *
Sinceramente non ne ho idea... non amo ottiche con escursioni così elevate e quindi non sono in grado di dirti nulla di sensato. Mi domandarai: "Allora perchè hai risposto ?", l'ho fatto perchè mi dispiace quando una domanda resta senza risposte... spero che qualcuno, vedendola tornare in alto, possa darti qualche utile indicazione smile.gif

grazie Franco
FZFZ
QUOTE(giomike @ Aug 23 2010, 10:38 PM) *
in dotazione alla d3000 ho un 18-55, mi hanno consigliato un 70-300vr....può andare?è la prima volta che uso una reflex sono abituato col le bridge, quella che ho ha uno zoom 10x che mi soddisfa molto e volevo ritrovare qualcosa del genere anche con la reflex.
grazie ciao



Ora ho capito...
Tu confondi il fattore "10X" con la portata tele della lente...
Capito.

Si l'AFS 70-300 VR è una gran bella lente ed è un teleobiettivo piuttosto spinto... Pollice.gif

Nelle reflex si usa un sistema più complesso per classificare le lenti...10X indica solo l'estensione dello zoom ma tutto dipende da dove parte lo zoom...

Ad esempio un 200-400 f4 VR è un supertele piuttosto estremo...ma è solo un 2X (400 : 200= 2)
Il tuo 18-55 è un 3X (55: 18= 3) ma la portata tele si ferma a 55 mm...quindi è decisamente meno spinto del 200-400

Le lenti si dividono in tre grandi categorie , a seconda della loro lunghezza focale...i grandangoli (fino a 35 mm circa) sono quelle lenti che inquadrano un'ampio angolo di campo (inquadrature molto larghe) , i "normali" sono quelle lenti che spaziano intorno i 50 mm e che sono simili all'angolo di visione dell'occhio umano.
Ed i teleobiettivi (dagli 80 mm circa , in su) che hanno un angolo di campo molto stretto , adatti ai ritratti , alle riprese a distanza , etc
Chiaramente più la lunghezza focale è alta , più sarà potente il teleobiettivo...


Ciao!


Federico
giomike
QUOTE(FZFZ @ Aug 23 2010, 10:52 PM) *
Ora ho capito...
Tu confondi il fattore "10X" con la portata tele della lente...
Capito.

Si l'AFS 70-300 VR è una gran bella lente ed è un teleobiettivo piuttosto spinto... Pollice.gif

Nelle reflex si usa un sistema più complesso per classificare le lenti...10X indica solo l'estensione dello zoom ma tutto dipende da dove parte lo zoom...

Ad esempio un 200-400 f4 VR è un supertele piuttosto estremo...ma è solo un 2X (400 : 200= 2)
Il tuo 18-55 è un 3X (55: 18= 3) ma la portata tele si ferma a 55 mm...quindi è decisamente meno spinto del 200-400

Le lenti si dividono in tre grandi categorie , a seconda della loro lunghezza focale...i grandangoli (fino a 35 mm circa) sono quelle lenti che inquadrano un'ampio angolo di campo (inquadrature molto larghe) , i "normali" sono quelle lenti che spaziano intorno i 50 mm e che sono simili all'angolo di visione dell'occhio umano.
Ed i teleobiettivi (dagli 80 mm circa , in su) che hanno un angolo di campo molto stretto , adatti ai ritratti , alle riprese a distanza , etc
Chiaramente più la lunghezza focale è alta , più sarà potente il teleobiettivo...
Ciao!
Federico

ti ringrazio tantissimo per le tue spiegazioni, piano piano rompendovi le scatole imparo cose nuovee utilissime per un principiante come me
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.