QUOTE(giomike @ Aug 23 2010, 10:38 PM)

in dotazione alla d3000 ho un 18-55, mi hanno consigliato un 70-300vr....può andare?è la prima volta che uso una reflex sono abituato col le bridge, quella che ho ha uno zoom 10x che mi soddisfa molto e volevo ritrovare qualcosa del genere anche con la reflex.
grazie ciao
Ora ho capito...
Tu confondi il fattore "10X" con la portata tele della lente...
Capito.
Si l'AFS 70-300 VR è una gran bella lente ed è un teleobiettivo piuttosto spinto...
Nelle reflex si usa un sistema più complesso per classificare le lenti...10X indica solo l'estensione dello zoom ma tutto dipende da dove parte lo zoom...
Ad esempio un 200-400 f4 VR è un supertele piuttosto estremo...ma è solo un 2X (400 : 200= 2)
Il tuo 18-55 è un 3X (55: 18= 3) ma la portata tele si ferma a 55 mm...quindi è decisamente meno spinto del 200-400
Le lenti si dividono in tre grandi categorie , a seconda della loro lunghezza focale...i grandangoli (fino a 35 mm circa) sono quelle lenti che inquadrano un'ampio angolo di campo (inquadrature molto larghe) , i "normali" sono quelle lenti che spaziano intorno i 50 mm e che sono simili all'angolo di visione dell'occhio umano.
Ed i teleobiettivi (dagli 80 mm circa , in su) che hanno un angolo di campo molto stretto , adatti ai ritratti , alle riprese a distanza , etc
Chiaramente più la lunghezza focale è alta , più sarà potente il teleobiettivo...
Ciao!
Federico