Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
marcoverona
Salve a tutti, questa è la mia prima discussione nel club! smile.gif
Ho acquistato da poco il flash Speedlight SB-600 NIKON e vorrei sapere se è possibile utilizzarlo in remoto su un cavalletto, connesso senza fili alla macchina fotografica Nikon D3000. É fattibile solo se si dispone di due flash?
Che impostazioni su flash e macchina fotografica devo applicare?

Grazie mille in anticipo a chi sarà così gentile da chiarirmi quello che le istruzioni del libretto non hanno saputo fare a pieno...!
49luciano
Mi sa tanto che la tua fotocamera non ha il "commander" in macchina, per scoprirlo basta che tu entri nel menu e alla voce flash vedere se oltre a manuale e ttl ha anche altre opzioni.
Ti resta sempre la possibilità di comandare in manuale, tramite una fotocellula, da reperire nei negozi forniti di accessori, installata sul tuo SB600, oppure comperare dei tresmettitori/ricevitori..... ma per ora cerca di imparare ad usarlo sulla fotocamera.
poi spazia nel forum e vedrai che impari tanti trucchetti...
mav155
Confermo come ti ha risposto 49Luciano che la tua D3000 non ha la funzione commander per comandare a distanza l'SB-600.
Le soluzioni sarebbero tre: dotarti di un secondo flash SB900 o SB800 che hanno la funzione master, montarlo sulla slitta della fotocamera e comandare il tuo SB600 a distanza, dotarti di una servocellula SU-4 fatta appositamente per comandare a distanza i flash SB600,SB800 ed SB900 oppure utilizzare un cavo TTL SC-29

Per quanto riguarda il posizionamento del flash su cavalletto lo puoi fare tranquillamente con la sua staffa fornita nella confezione: metti il flash sulla staffa e poi avviti la staffa alla testa del cavalletto

Dovrai fare tante prove per prendere pratica col flash, io ce l'ho da due giorni ed ho una confusione in testa .... biggrin.gif
Buon lavoro!!
decarolisalfredo
E' propio come ti hano detto, il flash incorporato nela D3000 non ha la funzione di Commander e non può pilotare a distanza altri flash.

Per farlo ti dovrai munire di un flash SB800 o SB900, oppure di un commander SU800, ma questo costa come un flash e ti conviene prendere un SB800 usato almeno hai anche un secondo flash.

Oppure usare una fotocellula che fa scattare il flash alla vista di un altro lampo, ma il tutto avverrà in manuale senza automatismi e ci vuole un po' di pratica per gestire il tutto.

Oppure prendere dei radiocomando, ma anche quì tutto in manuale.

Ti conviene propio usarlo sulla slitta della fotocamera ed imparare ad usarlo bene, vedrai che ti darà molte soddisfazioni.

Dimenticavo: Ben arrivato tra noi!!!!
mav155
Perdonami marcografica se sfrutto il tuo post per una domanda:
Il flash quando acceso emana un leggero sibilo, scatta normalmente sia premendo il pulsante "flash" che montato sulla macchina. Quel sibilo è normale? Perchè mi ricordavo che i flash lo fanno solo dopo aver emesso il lampo e smettono appena ricaricati..
Correggetemi se sbaglio smile.gif
marcoverona
Grazie di cuore a tutti quelli che hanno risposto! Anche se sono qui da poco sento che questa è proprio una bella comunità in cui poter condividere pareri e opinioni e dove si possono trovare tante persone disponibili capaci, con la propria esperienza, di rendere chiare le idee a chi ha intrapreso da poco il cammino della fotografia! GRAZIE!
decarolisalfredo
QUOTE(mav155 @ Aug 24 2010, 08:40 PM) *
Perdonami marcografica se sfrutto il tuo post per una domanda:
Il flash quando acceso emana un leggero sibilo, scatta normalmente sia premendo il pulsante "flash" che montato sulla macchina. Quel sibilo è normale? Perchè mi ricordavo che i flash lo fanno solo dopo aver emesso il lampo e smettono appena ricaricati..
Correggetemi se sbaglio smile.gif

Probabilmente sta ancora caricando! Le pile sono cariche? Il flash scatta anche se non ha teminato la carica completa.

Lo senti anche dopo molto tempo dall'ultimo scatto? Il suono non è come un fischio ma più uno sfrigolio?

In questo caso sembrerebbe che ci sia un qualche contatto, ascolta bene se viene dalla testa o dal corpo.

mav155
QUOTE(decarolisalfredo @ Aug 24 2010, 11:52 PM) *
Probabilmente sta ancora caricando! Le pile sono cariche? Il flash scatta anche se non ha teminato la carica completa.

Lo senti anche dopo molto tempo dall'ultimo scatto? Il suono non è come un fischio ma più uno sfrigolio?

In questo caso sembrerebbe che ci sia un qualche contatto, ascolta bene se viene dalla testa o dal corpo.

Grazie Alfredo.
Le pile sono appena aperte (ho rimediato delle Varta Ni-MH 2100mAh ricaricabili), ho aperto la confezione, ho installato le batterie, ho acceso il flash e fatto lo scatto di prova...le batterie non sono state su più di 2 minuti.
Il rumore è un fischio e pare provenire dal punto di rotazione della testa.
Domani proverò a tenerlo sulla D90 per 5 minuti. Spero sia tutto normale unsure.gif
49luciano
QUOTE(mav155 @ Aug 25 2010, 12:28 AM) *
Grazie Alfredo.
Le pile sono appena aperte (ho rimediato delle Varta Ni-MH 2100mAh ricaricabili), ho aperto la confezione, ho installato le batterie, ho acceso il flash e fatto lo scatto di prova...le batterie non sono state su più di 2 minuti.
Il rumore è un fischio e pare provenire dal punto di rotazione della testa.
Domani proverò a tenerlo sulla D90 per 5 minuti. Spero sia tutto normale unsure.gif


Il sibilo che viene "dalla testa" e che sembra continuare seppur attenuato, è indice di batterie scariche, oppure di un elemento delle stesse difettoso, se le batterie sono cariche e tutte efficienti, il sibilo che è sintomo della carica del condensatore, arrivato alla fine della carica smette, e riprende quando scatti, se l'emissione del lampo è stata breve la ricarica sarà immediata e quindi il sibilo, a volte, non lo percepisci nemmeno, se il lampo è stato lungo, ovvero hai scaricato tutta l'energia, allora il sibilo riprende con vigore, prova a metterlo in manuale a piena potenza, controlla quanto impiega a riaccendere la spia di "pronto", se impiega più di 9/10 secondi a batterie cariche, prova a cambiarle perché potrebbe essere che un elemento sia difettoso, per "controllare il flash", invece, prova a fotografare un soggetto con una serie di fotografie tutte dallo stesso punto e con le stesse esposizioni, fai 5/6 fotografie e controlla che siano tutte esposte con la stessa densità, quella è la prova più semplice per controllare l'elettronica dei flash,.... senza legarsi troppo la testa.
Il flash, accessorio a volte troppo bistrattato, ha anche lui bisogno di farsi conoscere e apprezzare. texano.gif texano.gif
mav155
Mille grazie Luciano.
Ora che ci penso, io inserivo le batterie e non ho fatto caso se la spia "ready" fosse accesa, emettevo il lampo di test e continuavo a sentire il sibilo, poi comunque toglievo le batterie (che sicuramente non avevano neanche subito il primo ciclo di carica, quindi ti confermo che avevano una carica parziale..molto parziale)
Eseguirò i test che mi avete indicato, poi vi farò sapere.
Grazie ancora

Alessio
mav155
Ho riacceso il flash ed ho aspettato la comparsa della luce "ready"..dopo 1min e mezzo che stava caricando è invece comparsa la scritta bat , quindi effettivamente erano scariche le pile wink.gif
Ora carico e rieseguo il test.
Arigrazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.