Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
SEBAFOTO
Ragazzi, ieri ho letto un nuovo modo di operare con PS per ottenere l'effetto flou digitale.
Bisogna duplicare il livello;
Applicare il metodo scolora;
Applicare controllo sfocatura (secondo i gusti);
Regolare la luminosità con la curva.

Provatelo...a me soddisfa
SEBAFOTO
State provando?

Fatemi sapere!!!

cool.gif
SMB
Ho Photoshop in inglese e sono imbranato, non è che potresti dirmi come suonano in inglese quelle operazioni?
Oppure almeno sotto quale menu e in quale posizione le trovo? unsure.gif
gimart
Non male, non male Pollice.gif Pollice.gif
Knight
E' lo stesso che uso io...!

Mi sembra un metodo rapido e facile.

Buone foto

Fabrizio
Fabio Capoccia
QUOTE(SEBAFOTO @ Jun 30 2005, 03:01 PM)
Ragazzi,  ieri ho letto un nuovo modo di operare con PS per ottenere l'effetto flou digitale.
Bisogna duplicare il livello;
Applicare il metodo scolora;
Applicare controllo sfocatura (secondo i gusti);
Regolare la luminosità con la curva.

Provatelo...a me soddisfa
*



Postare un risultato ottenuto....no?!!? dry.gif

ciao e comunque grazie per la dritta...
Marco Negri
Sposto in : tecniche fotografiche.

Un saluto.
Fabio Pianigiani
Io, più che recuperare con le curve dopo, sottoespongo (?) prima di duplicare il livello.
Con l'opzione scolora ritorna tutto nella tonalità voluta .... con più morbidezza e senza saturare gli scuri ....
Che ne pansate ......?
studioraffaello
i buon vecchi e ottimi filtri soft b&w no?
usati con una luce radente...........magari
Fabio Pianigiani
Niente da obiettare sull'uso dei filtri ... ci mancherebbe.

Ma visto che ci sono altre strade da percorrere e sperimentare ..... lasciaci giocare un po.

Del resto questi filtri costano un'occhio .... ne devi avere di diverse gradazioni ..... diverso
diametro in base all'ottica.

A meno che non usi i Cokin con il portafiltri universale .....

Con un po di studio .... e Photoshop .... o Nikon Efex Pro .... si ottengono risultati eccellenti.

Meno che per il Polar ..... che ancora, secondo me , è duro simularlo elettronicamente.
studioraffaello
si certo capisco perfettamente....
ma a forza di simulare...........alla fine le foot ce le faranno i pc a soli..... smile.gif
ludofox
Sono personalmente favorevole alla sperimentazione in post, lo sapete già.

Vorrei solo sottolineare che questa non è però l'unica strada percorribile!

Il Flou? ...Oltre alla possibilità che offre Photoshop, oltre all'acquisto di costosi filtri, ...Una bella calza di nylon rigorosamente nera ben tesa davanti all'obiettivo risolve egregiamente la questione. Io utilizzo spesso ancora questo obsoleto sistema.
Tra le altre cose ha il vantaggio al contrario dei filtri, di adattarsi al diametro di qualunque ottica. Basta un elastico. wink.gif
studioraffaello
certo e' un sistema ottimo come lo e' il domopack....ma secondo me e concordera' di certo... un soft di ottima qualita' da altri risultati.....sopattutto nella diffrazione delle alte luci.....ma si fa' tanto per parlare.....poi ognuno....softa come meglio crede.......io adoro il defocus per esempio.....ma anche l'85 1.4 piu' b&w dà risultati fatati smile.gif
Fabio Pianigiani
QUOTE(studioraffaello @ Jun 30 2005, 05:46 PM)
....ma secondo me e concordera' di certo... un soft di ottima qualita' da altri risultati.....sopattutto nella diffrazione delle alte luci.....


Non si discute il fatto che il Polar e la filtratura in ripresa per il B/W sono attualmente insostituibili per i palati fini ....

Sul filtro Soft .... devo dire che, a patto di conoscere bene le possibilità del programma, mi sembra di poter ottenere risultati di tutto rispetto.
In quanto è possibile intervenire con diverso "peso" nelle varie zone della ripresa.
Con un'aspetto finale dell'immagine più interessante.
I filtri colorati per il viraggio .... o gli sfuimati, mi sbaglierò. ma credo che proprio siano divenuti inutili rispetto alla precisione che può essere raggiunta elettronicamente.

Naturalmente è bene che uno usi quello che più gli piace o che ritiene migliore come sistema, anche alla luce delle informazioni che avete inserito in questa discussione.

Grazie
SEBAFOTO
Io, quando scattavo con pellicola, ho sempre utilizzato il metodo di applicare gli effetti in post produzione cioè in fase di stampa.
Il flou in stampa si otteneva interponendo un vetrino tra l'obiettivo e il negativo esattamente come si fa in fase di ripresa, ecc. ecc. ecc.
Io sono dell'avviso che è meglio partire con immagini dettagliate in quanto degradare l'immagine c'è sempre tempo viceversa non è possibile.
Giank
QUOTE(SEBAFOTO @ Jun 30 2005, 03:01 PM)
Ragazzi,  ieri ho letto un nuovo modo di operare con PS per ottenere l'effetto flou digitale.
Bisogna duplicare il livello;
Applicare il metodo scolora;
Applicare controllo sfocatura (secondo i gusti);
Regolare la luminosità con la curva.

Provatelo...a me soddisfa
*



Appena posso lo provo, grazie della "dritta".
Ciao.
pescenaufrago
QUOTE(kurtz @ Jun 30 2005, 04:45 PM)
Io, più che recuperare con le curve dopo, sottoespongo (?) prima di duplicare il livello.
Con l'opzione scolora ritorna tutto nella tonalità voluta .... con più morbidezza e senza saturare gli scuri ....
Che ne pansate ......?
*



Qual è l'opzione scolore nella versione inglese di PS?
Qualcuno può darmi indicazioni?
smile.gif
E controllo sfocatura cos'é? opacity?
boh
rogia80
QUOTE(pescenaufrago @ Aug 24 2005, 11:47 AM)
QUOTE(kurtz @ Jun 30 2005, 04:45 PM)
Io, più che recuperare con le curve dopo, sottoespongo (?) prima di duplicare il livello.
Con l'opzione scolora ritorna tutto nella tonalità voluta .... con più morbidezza e senza saturare gli scuri ....
Che ne pansate ......?
*



Qual è l'opzione scolore nella versione inglese di PS?
Qualcuno può darmi indicazioni?
smile.gif
E controllo sfocatura cos'é? opacity?
boh
*




Ti aiuterei volentieri ma ho solo la versione in italiano di PS!javascript:emoticon(':unsure:')
smilie
sergiopivetta
QUOTE(ludofox @ Jun 30 2005, 05:26 PM)
Sono personalmente favorevole alla sperimentazione in post, lo sapete già.

Vorrei solo sottolineare che questa non è però l'unica strada percorribile!

Il Flou? ...Oltre alla possibilità che offre Photoshop, oltre all'acquisto di costosi filtri, ...Una bella calza di nylon rigorosamente nera ben tesa davanti all'obiettivo risolve egregiamente la questione. Io utilizzo spesso ancora questo obsoleto sistema.
Tra le altre cose ha il vantaggio al contrario dei filtri, di adattarsi al diametro di qualunque ottica. Basta un elastico.  wink.gif
*


Ludovico...
hmmm.gif

attenzione alle controindicazioni!

rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

una delle prime volte che ho usato una calza nera come filtro,
poi me la sono dimenticata in sala posa.

Mia moglie quando l'ha trovata....
ma...di chi è...???
...

non lo auguro a nessuno... cerotto.gif

fate attenzione!

sergio
rogia80
QUOTE(pescenaufrago @ Aug 24 2005, 11:47 AM)
QUOTE(kurtz @ Jun 30 2005, 04:45 PM)
Io, più che recuperare con le curve dopo, sottoespongo (?) prima di duplicare il livello.
Con l'opzione scolora ritorna tutto nella tonalità voluta .... con più morbidezza e senza saturare gli scuri ....
Che ne pansate ......?
*



Qual è l'opzione scolore nella versione inglese di PS?
Qualcuno può darmi indicazioni?
smile.gif
E controllo sfocatura cos'é? opacity?
boh
*


Ciao mi sono un pò documentato devi impostare su 'Screen' il menù a tendina sopra i livelli!
Buon Divertimento
Daniele R.
io invece mi sono abituato troppo bene con i filtri Softar I e II utilizzati in abbinamento con Hasselblad, ma da quando utilizzo il digitale non mi soddisfano più, trovo che il risultato migliore sia ancora quello della postproduzione, tra l'altro con la postproduzione è possibile dosare l'effetto e soprattutto evitare di metterlo su parti importanti del viso, quali gli occhi, che se rimangono con più dettaglio il risultato è sicuramente migliore

questo è quello che intendo:

user posted image
filippogalluzzi
perfettamente d'accordo con quello che dice daniele!
Il filtro fluo digitale ha diversi vantaggi (i puristi storceranno il naso).
Lo puoi mettere quando vuoi, lo puoi dosare, e soprattutto, cancellando con la gommina il livello 'sfuocato' puoi restituire il dettaglio agli occhi (o ad altre cose).

Ciao!
_Nico_
QUOTE(SEBAFOTO @ Jun 30 2005, 03:01 PM)
Ragazzi,  ieri ho letto un nuovo modo di operare con PS per ottenere l'effetto flou digitale.
Bisogna duplicare il livello;
Applicare il metodo scolora;
Applicare controllo sfocatura (secondo i gusti);
Regolare la luminosità con la curva.

Provatelo...a me soddisfa
Secondo me è più pratico usare schiarisci, piuttosto che scolora...
filippogalluzzi
QUOTE(_Nico_ @ Aug 25 2005, 02:29 PM)
QUOTE(SEBAFOTO @ Jun 30 2005, 03:01 PM)
Ragazzi,  ieri ho letto un nuovo modo di operare con PS per ottenere l'effetto flou digitale.
Bisogna duplicare il livello;
Applicare il metodo scolora;
Applicare controllo sfocatura (secondo i gusti);
Regolare la luminosità con la curva.

Provatelo...a me soddisfa
Secondo me è più pratico usare schiarisci, piuttosto che scolora...
*




Non sono d'accordo con quello che dice Nico (almeno in parte).
Ogni immagine rende al meglio con un tipo di fusione diverso....il migliore è......sperimentare!
Dn-ikon
Per chi è meno pratico ho creato l'azione, spero vi possa servire.

ciao
Dn-ikon
scusate
Dn-ikon
non so perchè non mi carica l'allegato.

qualcuno può aiutare un'imbranato. grazie
cratty
QUOTE(Dn-ikon @ Aug 25 2005, 08:27 PM)
non so perchè non mi carica l'allegato.

qualcuno può aiutare un'imbranato. grazie
*




Zippala e vedrai che la prenderà è il tipo di file che dà fastidio al forum, ecco perchè non la accetta.
Ciao
Dn-ikon
grazie mille.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.