Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
emigrante
Buonasera,

ne sto valutando l'acquisto pertanto gradirei conoscerne i pareri di chi la ha/usa/conosce/ha usato.


Grazie

Marco
S_M_Art
QUOTE(emigrante @ Aug 26 2010, 09:50 PM) *
Buonasera,

ne sto valutando l'acquisto pertanto gradirei conoscerne i pareri di chi la ha/usa/conosce/ha usato.
Grazie

Marco


Ho preso da pochissimo il 300/4,5 Ai-S IF ED ed è un ottimo vetro. Non strepitoso come il 180/2,8 e l'85/1,4 (che ho e che adoro entrambi), ma un ottimo vetro.
Se invece ti riferisci al 300/4,5 Ai-S (quindi quello non Internal Focusing e né con vetri ED) non so dirti nulla.

Ciao ciao
gchiano
QUOTE(S_M_Art @ Aug 27 2010, 12:12 AM) *
Ho preso da pochissimo il 300/4,5 Ai-S IF ED ed è un ottimo vetro. Non strepitoso come il 180/2,8 e l'85/1,4 (che ho e che adoro entrambi), ma un ottimo vetro.
Se invece ti riferisci al 300/4,5 Ai-S (quindi quello non Internal Focusing e né con vetri ED) non so dirti nulla.

Ciao ciao

Nel mio c'è scritto Nikkor * ED 300mm 1:4.5 che non sembra corrispondere a nessuno dei due. A quale dei due potrebbe assomigliare come resa?

grazie.gif Stefano
S_M_Art
QUOTE(gchiano @ Aug 27 2010, 03:10 AM) *
Nel mio c'è scritto Nikkor * ED 300mm 1:4.5 che non sembra corrispondere a nessuno dei due. A quale dei due potrebbe assomigliare come resa?

grazie.gif Stefano



Se mi dai il numero di serie riusciamo immediatamente a risalire a quale sia.
In ogni caso: se c'è scritto ED, o è come il mio (IF ED: te ne accorgi perché girando la ghiera di messa a fuoco l'obiettivo non cambia dimensioni) oppure, ma è piuttosto raro, si tratta del vecchio ED, che era considerato ancora migliore.

A questo link puoi chiarirti meglio le idee:

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html
emigrante
Ringrazio tutti per le risposte,

riassumendo, se ho ben capito, esistono 2 tipi di ai-s 4,5:

"liscio"
"IF-ED"

il primo (che si trova a buon prezzo sulla baia) nessuno degli intervenuti conosce direttamente, il secondo che sembra "dia soddisfazione" (e che, casualmente.., viene proposto ad un prezzo circa doppio).

Visto che nessuno nel forum pare abbia informazioni "dirette" sul 300-4,5 non ED ne deduco che è meglio lasciarlo stare...

Tuttavia se qualcuno lo ha usato, anche in passato, gradirei conoscerne la "rewiew", buone e cattive.

Queste vecchie lenti mi affascinano e visto il loro ormai lieve costo mi attirano e mi stuzzicano, fermo restando che una sana indagine sulle loro caratteristiche è imprescindibile dall'acquisto....


Grazie

Marco

rolubich
QUOTE(emigrante @ Aug 27 2010, 08:52 PM) *
Ringrazio tutti per le risposte,

riassumendo, se ho ben capito, esistono 2 tipi di ai-s 4,5:

"liscio"
"IF-ED"

il primo (che si trova a buon prezzo sulla baia) nessuno degli intervenuti conosce direttamente, il secondo che sembra "dia soddisfazione" (e che, casualmente.., viene proposto ad un prezzo circa doppio).

Visto che nessuno nel forum pare abbia informazioni "dirette" sul 300-4,5 non ED ne deduco che è meglio lasciarlo stare...

Tuttavia se qualcuno lo ha usato, anche in passato, gradirei conoscerne la "rewiew", buone e cattive.

Queste vecchie lenti mi affascinano e visto il loro ormai lieve costo mi attirano e mi stuzzicano, fermo restando che una sana indagine sulle loro caratteristiche è imprescindibile dall'acquisto....
Grazie

Marco


Dal sito che ti ha consigliato S_M_Art risulta che le versioni Ai/Ais siano tre:

- "liscio" (in versione Ai e Ais)
- ED (solo in versione Ai)
- IF-ED (in versione Ai e Ais)

Fra questi Bjorn Rorslett reputa la versione ED la migliore.

gchiano
QUOTE(S_M_Art @ Aug 27 2010, 04:24 PM) *
Se mi dai il numero di serie riusciamo immediatamente a risalire a quale sia.
In ogni caso: se c'è scritto ED, o è come il mio (IF ED: te ne accorgi perché girando la ghiera di messa a fuoco l'obiettivo non cambia dimensioni) oppure, ma è piuttosto raro, si tratta del vecchio ED, che era considerato ancora migliore.

A questo link puoi chiarirti meglio le idee:

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html

Grazie allora il mio è nella versione IF visto che ruota la messa a fuoco senza variare le dimensioni.
Il numero di matricola è 206079.

Lo uso poco perchè gli preferisco il 180 e l'80- 400 che sono autofocus ma la qualità dell'ottica è veramente buona, molto nitido e ottima resa dei colori. Regge bene i crop, anche spinti, che di solito faccio sulle immagini che scatto. E' pari al 180 e non c'è match coll'80-400 che gli è decisamente inferiore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.