Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Edoardo Brotto
Salve a tutti carissimi Nikonisti! Seguo il forum da un bel pezzo e vista la cortesia, l'educazione e la professionalità nelle risposte di questa community ho deciso finalmente di partecipare smile.gif
Vi pongo il dubbio, ho acquistato questo luglio la Nikon D700 con il 24-70 f2.8, accoppiata della quale sono estremamente soddisfatto sotto ogni aspetto smile.gif
Fotografando principalmente in montagna, dalle pareti ecc, ho sentito l'esigenza di un grandangolo più spinto! Quindi ho pensato al Nikkor 17-35 f/2.8.
Mi interesserebbe sapere come si comporta controsole visto e considerato che mi piacerebbe molto includerlo nelle fotografie (col 24-70 ho riscontrato qualche problema di flare), com'è la nitidezza e la distorsione smile.gif Il diaframma 2.8 è essenziale (quindi escludo il 16-35 f/4 VR) perchè scatto spesso in notturna!
edate7
Non conosco bene il 17-35 (ho visto le sue foto e mi sembrano ottime) in quanto non l'ho mai avuto; ma perchè non pensi al 14-24, che oltretutto è "coerente" cromaticamente con il 24-70 che ti ha soddisfatto? Il 17-35 appartiene alla generazione precedente degli zoom professionali Nikkor, ha un timbro più soffice, con colori più delicati e passaggi tonali morbidissimi. A me, per le foto che ho visto, piace, ma sei sicuro che incontri il tuo gusto, visto che è l'opposto del 24-70 che presenta colori saturi e forti contrasti? Se poi lo stai trovando usato a buon prezzo (ben sotto i 1000) è un altro paio di maniche...
Ciao
Edoardo Brotto
Ciao! Il 14-24 è un po' troppo caro rispetto al 17-35 (che se trovassi usato sarebbe la fine del mondo), è un grandangolo davvero estremo e un po' per "specialisti", purtroppo non ci si possono montare i filtri, inoltre io, che non sono un professionista, avrei il terrore ad esporre quella mega lente che si ritrova davanti..se si rovinasse! Ah, vedi, non pensavo che fosse l'opposto del 24-70, grazie per l'informazione! Penso che comunque sarebbe una fotografia molto interessante, anche con passaggi di tono graduali, d'altro canto un Nikkor è un Nikkor..sarà comunque splendido rolleyes.gif
Mauro Villa
Ho il 17-35 e il 24-70 e come giustamente scritto da Edate i due hanno una resa diversa, esattamente come da lui riportato.
Trovo il 17-35 più adatto alla street essendo più "cremoso" e con un range di focali più adatto del 14-24.
Il 14-24 dal canto suo è un miracolo di ottica che supera decisamente il 17.35 sia come resa al centro ma sopratutto ai bordi, dove presenta una resa da urlo.
Valuterei il 16-35 anch'esso superiore come nitidezza al 17-35 e con la possibilità di montare i filtri, dovresti provare gli obiettivi in gioco perchè alla fine sono i tuoi gusti personali che influiscono sulla scelta finale dell'obiettivo da acqiustare.

Per inciso, dopo l'acqiusto di una macchina Fx, non uso più il 17-35 per me troppo "largo" e quindi ho provato a metterlo in vendita, non ho ricevuto nessun contatto, poco male lo terrò nell'armadio per quelle 2 volte l'anno in cui lo userò, di svenderlo non ci penso proprio, già fatto troppe volte in passato ora basta.
Buona scelta.
serbiagio
a suo tempo mi sono posto la tua stessa domanda e ho scelto il 14-24 per varie ragioni:
ha la stessa filosofia costruttiva con resa cromatica e contrasto analoghi al 24/70;
mi sembra che il17/35 sia un inutile sovrapposizione rispetto all'altra lente nel senso che l'uno è per gran parte compreso nell'altro...a quel punto non avresti dovuto prendere il 24/70, ma al limite il 28/70 usato+ 17/35 e avrebbe già avuto più senso.
Il 14/24 è un obiettivo fantastico; per molti versi lo preferisco al 24/70.
I filtri sono praticamente inutili e la lente frontale, beh quello è un falso problema, basta stare attenti e mettere il tappo (peraltro facile da inserire)ogni volta che non fotografi...
un 17/35 usato non credo inoltre costi molto meno di un 14/24 (usato chiaram.)
saluti e buone foto

Edoardo Brotto
Grazie mille a tutti quanti per i vostri pareri! La nitidezza per me è molto importante e se è così superiore quella del 14-24, comincio a farci un pensiero. Ancora ho tempo per decidere e valutare bene smile.gif
antonio briganti
Nel tuo stesso dilemma per parecchio, alla fine ho scelto il 16-35, molto più contrasto e nitido del fratellone, poi ho letto che il 2,8 è indispensabile per le foto in notturna....penso che in questo caso più del 2,8 hai bisogno di un buon cavaletto!! Per non dire poi che il 16-35 ha dalla sua anche il VR.

antonio
Edoardo Brotto
QUOTE(antonio briganti @ Aug 28 2010, 01:30 PM) *
Nel tuo stesso dilemma per parecchio, alla fine ho scelto il 16-35, molto più contrasto e nitido del fratellone, poi ho letto che il 2,8 è indispensabile per le foto in notturna....penso che in questo caso più del 2,8 hai bisogno di un buon cavaletto!! Per non dire poi che il 16-35 ha dalla sua anche il VR.

antonio

Hai ragione sul cavalletto e sul VR smile.gif Però, per esposizioni relativamente corte (stelle puntiformi), servirebbe proprio il 2.8 (per chiudere magari a f/3.5 e recuperare ancora di più la nitidezza), per non alzare troppo gli iso e mantenere la qualità al top !
Jon Snow
QUOTE(ninja climber @ Aug 28 2010, 03:17 PM) *
Hai ragione sul cavalletto e sul VR smile.gif Però, per esposizioni relativamente corte (stelle puntiformi), servirebbe proprio il 2.8 (per chiudere magari a f/3.5 e recuperare ancora di più la nitidezza), per non alzare troppo gli iso e mantenere la qualità al top !


Occhio che poi tutta quella roba dentro lo zaino comincia a pesare. Avevo il tuo stesso problema e al 24-70 ho aggiunto un 20 fisso che pesa poco e ospita tranquillamente i filtri che trovi in commercio. A me fanno gola i filtri ND perché mi permettono creatività lungo i corsi d'acqua. Non sottovalutare il peso in montagna, vai su snello. Piccola considerazione finale, col sole in campo il ventino è imbattibile.
Mauro Villa
QUOTE(Jon Snow @ Aug 28 2010, 06:01 PM) *
Occhio che poi tutta quella roba dentro lo zaino comincia a pesare. Avevo il tuo stesso problema e al 24-70 ho aggiunto un 20 fisso che pesa poco e ospita tranquillamente i filtri che trovi in commercio. A me fanno gola i filtri ND perché mi permettono creatività lungo i corsi d'acqua. Non sottovalutare il peso in montagna, vai su snello. Piccola considerazione finale, col sole in campo il ventino è imbattibile.


Questo è un ottimo consiglio da prendere in seria considerazione Pollice.gif
Edoardo Brotto
Grazie mille dei consigli! Sicuramente l'ottica fissa è una gran cosa, ma è un po' lunga per le mie esigenze
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.