Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
frinz
oggi ho fatto delle fotografie commissionate: D3s , varie ottiche, SB 900
Tutto per il meglio
Arrivo a casa e, con mia grande sorpresa, all'ingresso della CF sul PC, il signor Windows 7 mi chiede di formattare la scheda per poterla utilizzare..provo sull'altro portatile...idem
Cerco, prima di fare questa operazione, di recuperare con vari software proprietari , le foto all'interno ma ....marameo
Cosa può essere successo ?
E soprattutto, dopo che ho formattato la scheda, ho provato a riutilizzarla; funziona dry.gif
Ora, la devo mandare dove merita ( discarica, previa impiccagione pubblica di ogni singolo bit) poichè inaffidabile come una giovane fanciulla sposata ad un novantenne, o provare a riutilizzarla
( la scheda, non la moglie) ?
Ringrazio coloro che, dopo avermi testimoniato la solidarietà di rito, potranno fornirmi utili consigli.
( normalmente non uso il secondo slot come Back up, ma dovrò iniziare a farlo )
larsenio
QUOTE(frinz @ Aug 28 2010, 12:09 PM) *
..
( normalmente non uso il secondo slot come Back up, ma dovrò iniziare a farlo )

Ma sei riuscito a recuperare nulla? Di che marca parliamo?? Sò che capita e può capitare, l'ho visto spesso su marche poco conosciute, una volta anche su Sandisk sinceramente..

shit happen rolleyes.gif (dato il costo basso delle CF, il secondo slot è un must)
umbertomonno
QUOTE(frinz @ Aug 28 2010, 12:09 PM) *
oggi ho fatto delle fotografie commissionate: D3s , varie ottiche, SB 900
Tutto per il meglio
Arrivo a casa e, con mia grande sorpresa, all'ingresso della CF sul PC, il signor Windows 7 mi chiede di formattare la scheda per poterla utilizzare..provo sull'altro portatile...idem
Cerco, prima di fare questa operazione, di recuperare con vari software proprietari , le foto all'interno ma ....marameo
Cosa può essere successo ?

Ciao,
era la prima volta che usavi quella scheda?
Se si, l'hai formattata in macchina?
1berto
frinz
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Aug 28 2010, 01:27 PM) *
Ciao,
era la prima volta che usavi quella scheda?
Se si, l'hai formattata in macchina?
1berto




Marca: S*ndisk 4 giga
Era stata già usata varie volte
L'ho formattata in macchina prima dell'uso
Ora funziona normalmente
Ho recuperato solo l'ulcera duodenale ed uno stato d'ansia anticipatoria per le prossime attività.
larsenio
QUOTE(frinz @ Aug 28 2010, 02:00 PM) *
Marca: S*ndisk 4 giga
Era stata già usata varie volte
L'ho formattata in macchina prima dell'uso
Ora funziona normalmente
Ho recuperato solo l'ulcera duodenale ed uno stato d'ansia anticipatoria per le prossime attività.

AH!
Io ho tutte CF da 8 e 16gb, non dico che fosse guasta ma probabile un falso contatto non tra CF e macchina ma tra lettore CF e adattatore.. avevi provato a collegare macchina direttamente all'usb del pc/mac? A volte è l'adattatore che non va bene..
frinz
QUOTE(larsenio @ Aug 28 2010, 02:20 PM) *
AH!
Io ho tutte CF da 8 e 16gb, non dico che fosse guasta ma probabile un falso contatto non tra CF e macchina ma tra lettore CF e adattatore.. avevi provato a collegare macchina direttamente all'usb del pc/mac? A volte è l'adattatore che non va bene..


EH !

E' stata collegata direttamente nel piccì.
Tra l'altro, l'ho provata nuovamente, pechè è atterrato l'elisoccorso praticamente in cortile di casa
( ignoro se l'abbiano chiamato i vicini per prudenza, visto che non mi sentivo bene dopo l'accaduto) e la scheda di facili costumi ha funzionato egregiamente.
Avevo fatto un bel servizio sul confezionamento dei salami in una macelleria che mi aveva richiesto codesta prestazione, mi sa che i salami....taccio per pudore.
comunque la sua sorte è decisa, non fosse altro perchè sono un essere vendicativo con bassi istinti primordiali.
monteoro
in evidenza nella sezione c'è questa discussione a proposito di San Disk Tarocche.
Comunque avrei tentato un recupero dopo la formattazione e prima di riscattare sulla scheda, ci sono ottimi programmi di "rescue", la san disk per un periodo di tempo inseriva un mini CD nelle confezioni.
ciao
Franco
Tony_@
Ciao frinz,

solo per notizia, sempre che tu voglia tentare ancora il recupero degli scatti:

Con Rescue PRO 4.0 (PC con Windows XP SP2) ed un lettore esterno USB (io uso Hama e/o Dikom) sono riuscito più volte a recuperare scatti, apparentemente persi definitivamente, da schede formattate ed anche sovrascritte da altre foto.

Dopo essersi "intoppate", i dati non erano più visibili (varie schede SD e CF di parenti e amici) + una mia CF della D300 che avevo formattata per errore.

Le ho riformattate in FAT32 con Gestione Disco di Windows ed ho tentato il recupero.
Incredibilmente sono risultati recuperabili, oltre che gli ultimi scatti persi, anche moltissimi scatti che erano stati persino dimenticati e antecedenti ad alcune precedenti formattazioni fatte dagli interessati. Anche in una mia CF Lexar (quella che sfrutto maggiormente) ho trovato recuperabili foto fatte addirittura alcuni mesi prima.

"Rescue PRO" sopra citato era in un mini CD incluso nella confezione di una CF Sandisk (acquistata oltre 2 anni orsono). Purtroppo ora non viene più fornito con le schede o per lo meno non l'ho più visto io, ma si trova in rete facilmente.

Quel che è ancora più utile (secondo il mio punto di vista) è che una volta installato sul PC, copiandone la cartella dell'utility, funziona autonomamente, quindi posso portarla al seguito su un banalissimo pendrive e tentare il recupero anche fuori sede con un qualsiasi PC e senza eseguire alcun setup.

Un saluto,
Tony.
frinz
QUOTE(monteoro @ Aug 29 2010, 12:01 AM) *
in evidenza nella sezione c'è questa discussione a proposito di San Disk Tarocche.
Comunque avrei tentato un recupero dopo la formattazione e prima di riscattare sulla scheda, ci sono ottimi programmi di "rescue", la san disk per un periodo di tempo inseriva un mini CD nelle confezioni.
ciao
Franco


grazie Franco, escluderei che la scheda sia fasulla, è stata acquistata a Londra presso Graysofw che è probabilmente il più serio ed ufficiale Rivenditore del nostro Brand sul Pianeta.
Per il recupero ci proverò non appena reperisco il programma
Saluti ed ancora grazie
Frinz
edate7
Puoi usare anche Ontrack Easy Recovery Pro. E' a pagamento, ma credo che sul sito del produttore ci sia la possibilità di scaricare una demo funzionante per 30 giorni. Mi ha recuperato una situazione apparentemente disperata, un intero HD pieno zeppo di foto per circa 100 Gb. Tutto recuperato, ulcera rimandata al mittente.
Ciao
frinz
QUOTE(edate7 @ Aug 29 2010, 04:00 PM) *
Puoi usare anche Ontrack Easy Recovery Pro. E' a pagamento, ma credo che sul sito del produttore ci sia la possibilità di scaricare una demo funzionante per 30 giorni. Mi ha recuperato una situazione apparentemente disperata, un intero HD pieno zeppo di foto per circa 100 Gb. Tutto recuperato, ulcera rimandata al mittente.
Ciao


ciao carissimo !
adesso ci provo e ti faccio sapere...nel caso funzionasse prepara la panza per una cena wink.gif
Aerospace
Ciao,ti confermo la validità della OnTrack:se succede un casino e sono file importanti non usare il supporto e mandalo a loro,se c'è un'azienda che fa miracoli è la Ontrack(la Nasa ha affidato a loro il recupero dei dati dall'hard disk del Columbia e loro hanno tirato fuori il 99% dei dati,tanto per dire).

Può anche essere,per esperienza nell'assemblaggio pc,che il lettore di schede integrato sia di ehm fattura alquanto discutibile(anche nei pc "di marca"),oppure che il signor windows 7,in quanto primadonna fresca fresca di scaffale,usi male la periferica in questione.

Io farei così,proverei di nuovo a leggere la CF da un pc con xp,oppure on camera collegata via usb.Se non ha successo nessuno dei due tentativi gatta ci cova nella CF(ma non l'hai tenuta vicino a un cellulare o un'antenna wifi,vero?) e quindi la spedirei in busta imbottita alla ontrack..
frinz
QUOTE(Aerospace @ Aug 31 2010, 01:10 AM) *
Ciao,ti confermo la validità della OnTrack:se succede un casino e sono file importanti non usare il supporto e mandalo a loro,se c'è un'azienda che fa miracoli è la Ontrack(la Nasa ha affidato a loro il recupero dei dati dall'hard disk del Columbia e loro hanno tirato fuori il 99% dei dati,tanto per dire).

Può anche essere,per esperienza nell'assemblaggio pc,che il lettore di schede integrato sia di ehm fattura alquanto discutibile(anche nei pc "di marca"),oppure che il signor windows 7,in quanto primadonna fresca fresca di scaffale,usi male la periferica in questione.

Io farei così,proverei di nuovo a leggere la CF da un pc con xp,oppure on camera collegata via usb.Se non ha successo nessuno dei due tentativi gatta ci cova nella CF(ma non l'hai tenuta vicino a un cellulare o un'antenna wifi,vero?) e quindi la spedirei in busta imbottita alla ontrack..



Ciao, le ho provate tutte ma la scheda è oziosa.
I salami contenuti nelle foto torneranno appena il prossimo maiale viene spedito in paradiso.
Nel frattempo decapito la scheda. L'ipotesi del lettore integrato del picci è la più probabile; tornerò al lettore esterno.
ringrazio di cuore tutti coloro che sono intervenuti per aiutarmi e li saluto affettuosamente
frinz lo schedato
marce956
Per servizi di una certa rilevanza meglio sempre avvalersi del doppio slot della D3, qualunque scheda puo' malfunzionare................
frinz
QUOTE(marce956 @ Sep 4 2010, 04:52 PM) *
Per servizi di una certa rilevanza meglio sempre avvalersi del doppio slot della D3, qualunque scheda puo' malfunzionare................


ciao, hai ragione; in realtà e per fortuna mia non era proprio un servizio rilevante...i salami li rifaranno a fine mese.
Sono però rimasto molto sorpreso da quanto accaduto perchè non sono in grado di stabilirne la causa, e da quando lavoro con il digitale, è la prima volta che mi succede.
D'ora in poi credo che farò così, anche se , di fatto, mi obbliga a raddoppiare il numero di schede, perchè in alcuni casi scatto un numero di foto piuttosto rilevante.
Ignoro se il processo di back uP rallenti in qualche modo il buffer, ma non credo, anzi, lo spero !
Proverò a contattare il venditore della scheda per chiedere se si sono verificati altri casi con questo modello di scheda; desidero ancora una volta ringraziare tutti coloro che mi hanno proposto una soluzione; se solo dipendesse dalla cortesia e conoscenza degli interventi avrei già recuperato tutto più volte !!
ciao frinz
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.