Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
nico65
Spero di non aver "duplicato" un altro topic ...

Qualcuno che ha usato spesso e quindi provato in diverse condizioni la Velvia100F ha gia' usato la nuova Velvia100? Non l'ho ancora provata e sono curioso di conoscere le opinioni personali di altri fotografi

ciao
nicola
oesse
Tutte le foto a pellicola qui presenti sono state fatte con una F5 e la Velvia 100 (non F) che sara' disponibile in italia da fine anno.
Io ho trovato una leggera dominante blu, ma in compenso una buona saturazione e grana finissima. Risulta piu' aperta sulle ombre della sorella 50 e ne ha guadagnato anche di molto la latitudine di posa.

.oesse.
Gianluca-Capiozzo
QUOTE(oesse @ Jul 1 2005, 09:21 AM)
... la Velvia 100 (non F) che sara' disponibile in italia da fine anno.

.oesse.
*



blink.gif ...scusa oesse ma non ho capito io la Velvia 100 già la trovo, cosa intendi disponibile da fine anno?
nico65
se gia' la usi ci dai anche le tue impressioni ( se non sono identiche a quelle di Oesse ... )

ciao
nicola
oesse
QUOTE(Gianluca-Capiozzo @ Jul 1 2005, 10:39 AM)
QUOTE(oesse @ Jul 1 2005, 09:21 AM)
... la Velvia 100 (non F) che sara' disponibile in italia da fine anno.

.oesse.
*



blink.gif ...scusa oesse ma non ho capito io la Velvia 100 già la trovo, cosa intendi disponibile da fine anno?
*



e dove la trovi in italia?

.oesse.
Gianluca-Capiozzo
QUOTE(oesse @ Jul 1 2005, 09:43 AM)
QUOTE(Gianluca-Capiozzo @ Jul 1 2005, 10:39 AM)
QUOTE(oesse @ Jul 1 2005, 09:21 AM)
... la Velvia 100 (non F) che sara' disponibile in italia da fine anno.

.oesse.
*



blink.gif ...scusa oesse ma non ho capito io la Velvia 100 già la trovo, cosa intendi disponibile da fine anno?
*



e dove la trovi in italia?

.oesse.
*




Onde evitare d'andare contro questa parte del regolamento del forum...

E' assolutamente vietato utilizzare questo forum come "vetrina" commerciale per la propria attività o per le attività commerciali in generale.


ti ho mandato gli indirizzi via PM... il primo è un negozio (che tra parentesi risulta essere anche un rivenditore Spcialist riconosciuto Nital) della mia città, il secondo è un noto rivenditore di materiale fotografico via internet in Italia...

Ciao.
Gianluca-Capiozzo
QUOTE(nico65 @ Jul 1 2005, 09:42 AM)
se gia' la usi ci dai anche le tue impressioni ( se non sono identiche a quelle di Oesse ... )

ciao
nicola
*



a parte il discordo sella dominante blu (che mi riprometto di verificare) direi che l'analisi di oesse sia attinente alla realtà, quindi promosse wink.gif
outback
QUOTE(oesse @ Jul 1 2005, 09:43 AM)
QUOTE(Gianluca-Capiozzo @ Jul 1 2005, 10:39 AM)
QUOTE(oesse @ Jul 1 2005, 09:21 AM)
... la Velvia 100 (non F) che sara' disponibile in italia da fine anno.

.oesse.
*



blink.gif ...scusa oesse ma non ho capito io la Velvia 100 già la trovo, cosa intendi disponibile da fine anno?
*



e dove la trovi in italia?

.oesse.
*


Normalmente disponibile a Milano in un noto negozio di piazza Argentina, dove costa come la 100F e ne trovi quante ne vuoi. Personalmente ne ho scattato 15 rulli per capire come si comporta con la mia nuova F6.
La trovo molto simile alla vecchia 50, un pelino(ino,ino) meno contrastata e leggerissimamente più neutra. Visti i risultati che ho ottenuto d'ora in avanti però sulla F6 imposterò una sensibilità di 125 ISO e non 100: a mio gusto ed abitudine l'esposizione era un filo abbondante.
Cordialità Mario
oesse
grazie, conosco il negozio di piazza argentina anche se non lo frequento per niente. Preferisco quello in certosa o in via dei maestri..

.oesse.
Hannibal
F dovrebbe stare per Fine , grana piu' fine.
Adesso tra l'altro dovrebbe uscire la Velvia Professional. Non so altro in merito.
Ciao Annibale
GNTGRGNIK
Anche io ne ho preso una 15 di rollini a Milano e la trovo parganonbile come resa alla 50 anche se con una grana piu' fine.

Sembra una bella pellicola e nelle intenzioni fuji sostituira la 50 e tutte le 100.

Ciao.
efdlim
Ciao Oesse, ma credo ti chiedo un chiarimento: dry.gif hai scritto che le foto sono tutte fatte con la F5 35mm.gif e la velvia..poi apri l'immagine e c'è scritto D2X huh.gif huh.gif tongue.gif

fabio
Gennaro Ciavarella
non ho confrontato la 100f con la 100 ma con la 50

il mio parere personale, e sottolineo personale, la 100f la trovo più equilibrata da usare in macro mentre la 50 la trovo inarrivabile sui paesaggi (sia sub che terrestri) dove la cromia più esasperata ed il contrasto trovano un equilibrio eccellente

in foto di architettura preferisco la 100f

non faccio ritratti per cui non ne so niente ....

come fotosub ho solo il rimpianto di non avere i blu della ektachrome 64 ma per il resto le fuji sono entrambe molto buone
oesse
QUOTE(oesse @ Jul 1 2005, 10:21 AM)
Tutte le foto a pellicola qui presenti sono state fatte con una F5 e la Velvia 100 (non F) che sara' disponibile in italia da fine anno.
.oesse.
*




QUOTE(efdlim @ Jul 9 2005, 06:40 PM)
Ciao  Oesse, ma credo ti chiedo un chiarimento: dry.gif  hai scritto che le foto sono tutte fatte con la F5 35mm.gif  e la velvia..poi apri l'immagine e c'è scritto D2X huh.gif  huh.gif  tongue.gif

fabio
*



Hei letto male caro Fabio. Ho scritto che tutte le foto A PELLICOLA qui presenti sono state fatte con F5....

.oesse.
luigi.fulizio
smile.gif
....tante nuove pellicole! e meno male che si diceva (già da alcuni anni!) che il digitale avrebbe eliminato la pellicola nel giro di 10 anni!
studioraffaello
QUOTE(luigi.fulizio @ Jul 13 2005, 11:53 AM)
smile.gif
....tante nuove pellicole! e meno male che si diceva (già da alcuni anni!) che il digitale avrebbe eliminato la pellicola nel giro di 10 anni!
*



mantengo la mia fiducia nella durata delle pellicole.....l'unico mio timore e' per la mitica kodachrome.......
DanRap
QUOTE(studioraffaello @ Jul 13 2005, 12:01 PM)
QUOTE(luigi.fulizio @ Jul 13 2005, 11:53 AM)
smile.gif
....tante nuove pellicole! e meno male che si diceva (già da alcuni anni!) che il digitale avrebbe eliminato la pellicola nel giro di 10 anni!
*



mantengo la mia fiducia nella durata delle pellicole.....l'unico mio timore e' per la mitica kodachrome.......
*



Il 16 luglio o giù di li Kodak ha cessato la produzione delle mitiche cartucce super8 Kodachrome 40type A.
Speriamo tanto che le pellicole 35mm abbiano ancora lunga vita.
Anche se ho letto da qualche parte che il problema per loro non è produrla, ma svilupparla perchè il laboratorio in Svizzera è in perdita.
Bè, scusate che sono stato OT...
Un caro saluto a tutti

merca74
scusami oesse, complimenti per le foto! poi volevo chiederti a quanto la tiri il velvia 100? grazie.gif
oesse
non le tiro per niente...(con quel che costano wink.gif )
A pare gli scherzi, non le tiro, le sviluppo a 100 come da specifiche.
ciao e buone foto!!



.oesse.
merca74
QUOTE(oesse @ Jul 18 2005, 06:51 AM)
non le tiro per niente...(con quel che costano wink.gif )
A pare gli scherzi, non le tiro, le sviluppo a 100 come da specifiche.
ciao e buone foto!!



.oesse.
*


Grazie! grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.