Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
shunkamanitotanka
Come postato ieri, ho recuperato il vecchio obbiettivo di mio padre e l'ho provato con la D300... passato f2,8 le foto mi vengono bianche... ho controllato il diaframma direttamente nell'obbiettivo e ho visto che non si chiude... a questo punto vi chiedo un consiglio: vale la pena farlo aggiustare? Qualcuno sa mica su quanto si aggira la spesa?
Grazie
kintaro70
Sembra il solito olio che imbratta le lamelle del diaframma (è bloccato aperto giusto?)
Evita di mandarlo a LTR (sicuramente ti costerebbe un tot), basta un fotoriparatore della tua città (con 30-40 Max euro fa il lavoro e lo riporta agli antichi splendori).
Se merita? assolutamente si ...
problemchild
A proposito di questo problema, c'era il consiglio di conservarlo a diaframma chiuso e...a testa in basso o in alto? non ricordo più.
Qualcuno conosce la risposta?

grazie,
kintaro70
io ricordo solo a diaframma chiuso e lontano da forti sorgenti di calore.
Claudio Rampini
Aggiungo che è un difetto tipico di questo obiettivo (55micro f2.8, giusto?), per il resto io farei come ti ha detto Kintaro.
problemchild
sì, il 55 2.8 di un amico, attualmente in riparazione per questo problema.
shunkamanitotanka
Grazie a tutti ragazzi! Allora il problema è proprio quello perchè mi rimane il diaframma completamente aperto anche girando la ghiera. Allora farò come mi avete suggerito, lo posto da un fotoriparatore qua a Genova sperando che le cifre siano contenute.

Ciao e ancora grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.