Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Fabio Pianigiani
Scusate, ho "intercettato" su una discussione di questo forum le seguenti affermazioni che mi hanno lasciato un po perplesso..........a dir poco.

........."il magnesio non è eterno.Le moto da corsa d'epoca con i carter in magnesio ce l'hanno tutto rotto o rovinato se ce l'hanno ancora......"

.........."Tutto è cambiato e il magnesio di oggi non è paragonabile neanche lontanamente a quello di 50anni fa.
Poi sulla Nikon è anche verniciato e dunque non troppo esposto all'usura del tempo........."

Ora:
O queste affermazioni sono un "pesce d'aprile" in anticipo.
Oppure queste persone fanno un'uso improprio delle loro fotocamere ( piantare chiodi ecc.)

Oppure è vero che il corpo macchina della CP5400 è "delicatino" e nel tal caso:

Ho comprato una fotocamera a termine tipo "replicante" di "Blade Runner".
E anche se la tratto meglio di me stesso, al massimo tra 2 anni (alla scadenza della garanzia ovviamente) si sgretolerà nella sua custodia super-imbottita?
Perché se così è, vendo tutto e mi rimetto al collo la mia FE che ho trascinato ovunque dai +40°C ai -30°C (+ di 25 anni di impeccabile servizio) e..............nemici come prima.
wink.gif
mdj
QUOTE (kurtz @ Feb 24 2004, 04:04 PM)
Scusate, ho "intercettato" su una discussione di questo forum le seguenti affermazioni che mi hanno lasciato un po perplesso..........a dir poco.

........."il magnesio non è eterno.Le moto da corsa d'epoca con i carter in magnesio ce l'hanno tutto rotto o rovinato se ce l'hanno ancora......"

.........."Tutto è cambiato e il magnesio di oggi non è paragonabile neanche lontanamente a quello di 50anni fa.
Poi sulla Nikon è anche verniciato e dunque non troppo esposto all'usura del tempo........."

Ora:
O queste affermazioni sono un "pesce d'aprile" in anticipo.
Oppure queste persone fanno un'uso improprio delle loro fotocamere ( piantare chiodi ecc.)

Oppure è vero che il corpo macchina della CP5400 è "delicatino" e nel tal caso:

Ho comprato una fotocamera a termine tipo "replicante" di "Blade Runner".
E anche se la tratto meglio di me stesso, al massimo tra 2 anni (alla scadenza della garanzia ovviamente) si sgretolerà nella sua custodia super-imbottita?
Perché se così è, vendo tutto e mi rimetto al collo la mia FE che ho trascinato ovunque dai +40°C ai -30°C (+ di 25 anni di impeccabile servizio) e..............nemici come prima.
wink.gif

Non mi sono mai posto il problema, dal momento che quando tengo tra le mani una fotocamera penso soprattutto a non farla cadere... Ma è anche vero che non faccio reportage di guerra...

E poi non vedo il problema della robustezza quando esistono altri componenti ben più delicati del corpo, oltre l'evoluzione tecnologica che è ben più veloce della durata di una compatta digitale.

Saluti!
Fabio Pianigiani
QUOTE (mdj @ Feb 24 2004, 04:18 PM)
.......Non mi sono mai posto il problema, dal momento che quando tengo tra le mani una fotocamera penso soprattutto a non farla cadere... Ma è anche vero che non faccio reportage di guerra...

E poi non vedo il problema della robustezza quando esistono altri componenti ben più delicati del corpo, oltre l'evoluzione tecnologica che è ben più veloce della durata di una compatta digitale.

Saluti!

Io invece penso a fare delle buone foto (per me) e poi a non farla cadere; ma più che pensarci è un atteggiamento di salvaguardia istintivo.
Ed io infatti parlo di deterioramento della Lega di magnesio, e non di cadute o usi impropri della fotocamera che so benissimo potrebbero danneggiare quasi sicuramente i delicati componenti contenuti.
E il problema, se così fosse, io invece lo vedo tutto, dal momento che non dovrà essere la "desquamazione" ohmy.gif o quant'altro del genere a indurmi a cambiare la macchina.
Perché se è vero che è una buona fotocamera come giustamente scrivi in un tuo "Experience", qualche annetto dovrebbe durarmi, anche come seconda, terza (speriamo), quarta (ora esagero) macchina.
Ti garantisco che alcune delle macchine fotografiche che uso hanno più di 30 anni eppure nessuna tecnologia più moderna mi impedisce di farci ancora delle belle foto.
E poi tra 50 anni potrebbe fare bella mostra insieme alle macchine d'epoca che posseggo, come testimone dell'albore del digitale.
Sempre che non faccia ribrezzo guardarla wacko.gif
mdj
Non posso di certo pensare che una lega di magnesio si "sciolga" da sola... o svanisca nel tempo..., con un uso normale. smile.gif

La plastica invece è più robusta?

Mah, continuo a non vedere il problema. Non ti arrabbiare per questo...

Ciao!
Mauro
Fabio Pianigiani
Arrabbiarmi?? biggrin.gif
Ci mancherebbe!
E' che ero rimasto incuriosito e sorpreso da quelle frasi circa la resistenza al tempo ( anche nel breve periodo) del magnesio.
E visto che c'è un'impiego sempre più massiccio di questa lega, ne volevo sapere di più.
Tutto qua.
Gabriele Lopez
QUOTE
Ti garantisco che alcune delle macchine fotografiche che uso hanno più di 30 anni eppure nessuna tecnologia più moderna mi impedisce di farci ancora delle belle foto.


Questo perchè la FE (che fai bene a tenerti) è una macchina a pellicole e per quello non diventa obsoleta, puoi dire lo stesso di un PC? non penso..
E poi la Fe è in Silumin, una lega di alluminio, non è Titanio, è ottone nel fondello e nella calotta.



Il magnesio è un diretto discendente del titanio.....per decenni le case hanno fatto ottime versioni delle fotocamere più riuscite in titanio (per restare in casa ti cito: Nikon 35Ti - Nikon 28Ti - Nikon f3/T - Nikon FM2/T....la lista continua e se mi allargo ad altre marche diventa eterna....).

Il magnesio rispetto al titanio garantisce maggiore leggerezza e modellabilità, quindi la possibilità di ricavare nella fotocamera forme particolareggiate per l'ergonomia e per l'inserimento di parti in movimento...quasi tutti hanno abbandonato il Titanio (costosissime versioni celebrative escluse) a favore del magnesio, riducendo anche i costi...per averne riprova guarda il valore di mercato di una fotocamera in Titanio. blink.gif
Non vedo il problema della durata, durerà molto più di noi se è per questo! tongue.gif

Tanto per renderti l'idea, il Magnesio viene utilizzato nella produzione di attacchi da snowboard, sottoposti ad usi, strattoni e sollecitazioni ben maggiori di quelli di una fotocamera. ohmy.gif

Vai tranquillo, non ti si scioglierà in mano. laugh.gif laugh.gif

Ecco, ho fatto un favore a te smile.gif impedendoti di vendere un ottima fotocamera senza un valido motivo e un torto al potenziale acquirente, che sarebbe stato felice di averla a minor prezzo!! dry.gif

meditate, gente, meditate!

Fabio Pianigiani
QUOTE (Gabriele Lopez @ Feb 24 2004, 09:59 PM)
.......non diventa obsoleta, puoi dire lo stesso di un PC? non penso..
E poi la Fe è in Silumin, una lega di alluminio, non è Titanio, è ottone nel fondello e nella calotta.

Il magnesio è un diretto discendente del titanio.....(continua)

Ecco la rispostina che mi attendevo; redatta con "la spiegazione" e quel pizzico di ironia che non guasta mai.
Ti ringrazio per le delucidazioni su questo materiale sempre (e a ragione a quanto pare) più usato del quale ora ne so un po di più.
Di questo di altri (silumin, alluminio, titanio) che hai gentilmente illustrato nel tuo intervento.
Ovviamente, e come ho detto, la mia "attenzione" era rivolta alla parte Hard e non per la parte Soft, che è già superata all'uscita sul mercato della fotocamera.
Grazie.

P.S.
Chiaramente non avrei venduto la macchina per delle "voci" raccolte sul forum: wink.gif
Era soltanto un'apertura provocatoria per entrare in argomento. tongue.gif
Lambretta S
Il PC non diventa obsoleto sono le capoccie di chi lo adopera che non funzionano... mad.gif mad.gif mad.gif

Se i PC funzionavano 20 anni fa con i programmi di 20 anni e ci si lavorava 20 anni fa è solo l'esigenza a min*hia di andare più veloci che di fatto ha portato a far uscire un modello nuovo di processore ogni 6 mesi circa... così bisogna riscrivere il codice rifare i programmi cambiare il computer, non perché il computer non è più buono ma perché qualche testa di quiz ha deciso che bisogna andare più veloci cci sua... e siccome dovete andare tutti più veloce imboccate con tutte le scarpe e giù a comprare PC nuovi ogni 6 mesi... poi la colpa è del PC... mad.gif mad.gif mad.gif

Ribadisco il concetto il PC sta lì buono, buono e fa quello che gli chiedete di fare, poi se uno non è neanche capace di chiedere o peggio ancora non sa neanche cosa e come chiedere è colpa del PC... della serie anvedi che schifo sta macchinetta fotografica guarda che ciofeca di foto che fa... ha parlato Heny Cartier Bresson ma iate dove dovete iare e lasciate stare i PC... e le fotocamere vegetali, quelle a pellicola e i frullatori tanto se non è cosa non è cosa... cool.gif cool.gif cool.gif cool.gif
Lambretta S
La magnesia sia squaglia nell'acqua... non il magnesio che è un metallo... che vuol dire deriva dal Titanio boh... huh.gif huh.gif huh.gif

Comunque attenti che il magnesio si appiccia non ci passate vicino una sigaretta se no vi fa la flashata... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
MikyR1100R
Vedo che il mio intervento è stato frainteso.
Io intendevo semplicemente dire che PROBABILMENTE il corpo macchina in magnesio tra 50anni (vedi moto d'epoca) sarà rovinato .PROBABILMENTE.
Cosa che non mi aspetto da un corpo macchina in plastica che comunque è orribile da vedere.
Sinceramente non vedo il problema e penso a godermi la mia amata (CP5700) senza inutili seghe mentali.
Ma se ogni intervento deve essere occasione per farci due risate...allora....dry.gif
MikyR1100R
Ah dimenticavo....io non ci pianto chiodi con la CP5700.
Ci fotografo moto d'epoca!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Fabio Pianigiani
Seghe mentali.......
......due risate....
Tutte tue considerazioni personali rispettabilissime..........almeno quanto le mie.
Ripeto che ho solo posto, in modo un po provocatorio, una domanda sui materiali di costruzione del corpo della CP5400.
TUTTO QUI !
Gabriele Lopez è intervenuto con pazienza, competenza e ironia, e lo ringrazio nuovamente.
Se non interessa l'argomento catalogandolo come "seghe mentali", e non si ha niente di istruttivo da aggiungere basta non intervenire.
Altrimenti si fa polemica tanto per aumentare nel conteggio il numero di interventi.
Per quanto mi riguarda "passo e chiudo" (questo argomento).
Grazie a tutti.

P.S. X M750
Io invece in montagna ci pianto anche i chiodi..... wink.gif
mdj
QUOTE (lambretta @ Feb 25 2004, 09:10 AM)
Il PC non diventa obsoleto sono le capoccie di chi lo adopera che non funzionano... mad.gif mad.gif mad.gif

Se i PC funzionavano 20 anni fa con i programmi di 20 anni e ci si lavorava 20 anni fa è solo l'esigenza a min*hia di andare più veloci che di fatto ha portato a far uscire un modello nuovo di processore ogni 6 mesi circa... così bisogna riscrivere il codice rifare i programmi cambiare il computer, non perché il computer non è più buono ma perché qualche testa di quiz ha deciso che bisogna andare più veloci cci sua... e siccome dovete andare tutti più veloce imboccate con tutte le scarpe e giù a comprare PC nuovi ogni 6 mesi... poi la colpa è del PC... mad.gif mad.gif mad.gif

Ribadisco il concetto il PC sta lì buono, buono e fa quello che gli chiedete di fare, poi se uno non è neanche capace di chiedere o peggio ancora non sa neanche cosa e come chiedere è colpa del PC... della serie anvedi che schifo sta macchinetta fotografica guarda che ciofeca di foto che fa... ha parlato Heny Cartier Bresson ma iate dove dovete iare e lasciate stare i PC... e le fotocamere vegetali, quelle a pellicola e i frullatori tanto se non è cosa non è cosa... cool.gif cool.gif cool.gif cool.gif

Perfettamente in disaccordo con quanto hai detto.

Anche i software si evolvono, ed offrono prestazioni che vent'anni prima nessuno si immaginava. Chiaramente, se fanno di più, hanno necessità di un hardware adeguato, ti pare?

Non mi risulta che il progresso sia solo restiling, e questo anche nelle fotocamere che dimostrano in ogni nuovo modello più qualità in quello che producono, e sempre maggiori velocità operative.

Poi, ognuno è libero di fermarsi all'età della pietra e continuare a lavorare come crede.
Se tu adoperassi ancora un PC di dieci anni fa... non saresti nemmeno qui a scrivere, ci hai pensato?
Senza contare che non riusciresti nemmeno a scaricare le tue immagini digitali... tongue.gif

Uno a zero... palla al centro! biggrin.gif

saluti!
MikyR1100R
Beh kurtz.... direi che abbiamo la coda di paglia in due!!!! laugh.gif laugh.gif
Dai non arrabbiarti,io pensavo di avere esposto quanto ne so io in maniera chiara ciò che è la durata del magnesio.
Il forum è uno scambio di idee per crescere culturalmente tutti insieme.
Sicuramente come avevo già scritto,ti stuferai o la venderai prima che il magnesio si deteriori.
Con seghe mentali intendevo dire di non vivere con l'ansia di rovinare o avere paura del futuro delle cose,altrimenti rischiamo di non goderci anche il presente.
Spero di aver chiarito la mia contorta mentalità!!! biggrin.gif
Lambretta S
QUOTE (kurtz @ Feb 25 2004, 11:22 AM)
Seghe mentali.......
......due risate....
Tutte tue considerazioni personali rispettabilissime..........almeno quanto le mie.
Ripeto che ho solo posto, in modo un po provocatorio, una domanda sui materiali di costruzione del corpo della CP5400.
TUTTO QUI !
Gabriele Lopez è intervenuto con pazienza, competenza e ironia, e lo ringrazio nuovamente.
Se non interessa l'argomento catalogandolo come "seghe mentali", e non si ha niente di istruttivo da aggiungere basta non intervenire.
Altrimenti si fa polemica tanto per aumentare nel conteggio il numero di interventi.
Per quanto mi riguarda "passo e chiudo" (questo argomento).
Grazie a tutti.

P.S. X M750
Io invece in montagna ci pianto anche i chiodi..... wink.gif

Infatti qual'è il problema il magnesio che tra l'altro è utilizzato in una lega e non da solo si consuma grosso modo come si consumerebbe un materiale di analoghe caratteristiche, certo è che se la trascini per terra si consuma prima, se la adoperi per fotografare e non per piantarci i paletti dura di più, poi ognuno con la sua fotocamera ci fa quello che gli pare... wink.gif wink.gif wink.gif
Lambretta S
QUOTE (mdj @ Feb 25 2004, 11:28 AM)
QUOTE (lambretta @ Feb 25 2004, 09:10 AM)
Il PC non diventa obsoleto sono le capoccie di chi lo adopera che non funzionano... mad.gif  mad.gif  mad.gif

Se i PC funzionavano 20 anni fa con i programmi di 20 anni e ci si lavorava 20 anni fa è solo l'esigenza a min*hia di andare più veloci che di fatto ha portato a far uscire un modello nuovo di processore ogni 6 mesi circa... così bisogna riscrivere il codice rifare i programmi cambiare il computer, non perché il computer non è più buono ma perché qualche testa di quiz ha deciso che bisogna andare più veloci cci sua... e siccome dovete andare tutti più veloce imboccate con tutte le scarpe e giù a comprare PC nuovi ogni 6 mesi... poi la colpa è del PC... mad.gif  mad.gif  mad.gif

Ribadisco il concetto il PC sta lì buono, buono e fa quello che gli chiedete di fare, poi se uno non è neanche capace di chiedere o peggio ancora non sa neanche cosa e come chiedere è colpa del PC... della serie anvedi che schifo sta macchinetta fotografica guarda che ciofeca di foto che fa... ha parlato Heny Cartier Bresson ma iate dove dovete iare e lasciate stare i PC... e le fotocamere vegetali, quelle a pellicola e i frullatori tanto se non è cosa non è cosa... cool.gif  cool.gif  cool.gif  cool.gif

Perfettamente in disaccordo con quanto hai detto.

Anche i software si evolvono, ed offrono prestazioni che vent'anni prima nessuno si immaginava. Chiaramente, se fanno di più, hanno necessità di un hardware adeguato, ti pare?

Non mi risulta che il progresso sia solo restiling, e questo anche nelle fotocamere che dimostrano in ogni nuovo modello più qualità in quello che producono, e sempre maggiori velocità operative.

Poi, ognuno è libero di fermarsi all'età della pietra e continuare a lavorare come crede.
Se tu adoperassi ancora un PC di dieci anni fa... non saresti nemmeno qui a scrivere, ci hai pensato?
Senza contare che non riusciresti nemmeno a scaricare le tue immagini digitali... tongue.gif

Uno a zero... palla al centro! biggrin.gif

saluti!

Con cosa sei in disaccordo? Con tutto quello che ho scritto o solo con una parte? blink.gif blink.gif blink.gif

In effetti è vero il progresso non è solo restyling bensì una colossale presa per il cu*o a cui tutti quanti volenti o nolenti dobbiamo sottostare... wink.gif

Si può disquisire o meno sull'utilità o meno delle tecnologie più moderne... certo è che potrebbero essere diluite nel tempo con cadenza più lunga... della serie un PC una fotocamera vegetale o un cellulare facciamoli durare un paio di anni almeno e no che il giorno prima che devono uscire sul mercato già sono vecchi... blink.gif

Tre a zero per te... e la palla te le puoi pure tenere... senza rimetterla al centro... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.