Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dadafly
ciao a tutti mi chiamo Danilo,da poco possessore di una d700,vorrei comprare un obbiettivo x foto macro,mi hanno consigliato il 105 vr,cosa ne pensate e dove posso trovarlo a un prezzo decente?
Cioa, Danilo
Marco Senn
Il 105 VR è un'ottica molto versatile utilizzabile anche come medio tele. Ottimo per la macro. In alternativa ci sono l'ottimo 60 micro, il 200 micro molto caro, i vari Sigma 150mm, 180mm, il Tamron 180mm.
La focale dipende molto dai soggetti che andrai a immortalare.
Dove trovarlo a buon prezzo non penso che qui si possa scrivere ma i prezzi migliori come sai sono quelli reperibili in internet. Si trovano abbastanza facilmente gli usati. Se intendi usarlo solo per la macro non trascurare il vecchio AF-D 105 micro che puoi trovare nell'usato attorno ai 350€ e otticamente non ha nulla da invidiare al VR.
dadafly
grazie,ma il 105 micro è stabilizzato o no?
scusa ma non ho molta conoscenza.
Se ti lascio la mia mail,mi daresti dei siti dove comprare sia il nuovo che l'usato?
A Livigno ho trovato il 105 vr a €600,00,il problema è che se Ti beccano alla frontiera lo lasci la.
Marco Senn
QUOTE(dadafly @ Sep 1 2010, 09:06 PM) *
grazie,ma il 105 micro è stabilizzato o no?
scusa ma non ho molta conoscenza.
Se ti lascio la mia mail,mi daresti dei siti dove comprare sia il nuovo che l'usato?
A Livigno ho trovato il 105 vr a €600,00,il problema è che se Ti beccano alla frontiera lo lasci la.


Il 105VR che c'è in catalogo adesso è stabilizzato. La precedente versione, che trovi facilmente nell'usato, non lo era. Io lo uso da 3 anni e ne sono abbastanza soddisfatto anche se a breve acquisterò anche un'ottica più lunga, probabilmente un Tamron 180.
Se lo scopo è fare macro la stabilizzazione è un aspetto non essenziale. La macro ben fatta va fatta con il treppiedi e sul treppiedi lo stabilizzatore deve essere escluso.
Il "vecchio" 105, quello che ho, è questo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per l'acquisto dell'usato io mi rivolgo unicamente a negozi di fiducia e conoscenti. Non acquisto in internet. Però sai bene immagino che c'è una comunità in rete dove si compra e si vende di tutto...
Per il nuovo non rischierei dato che il risparmio è relativo. Acquistalo in rete in uno dei tanti negozi che offrono prodotti Nital, oppure in un negozio fisico.
Marco Senn
Hai un messaggio privato wink.gif
giocoliere
il 105 è pefetto!!! io utilizzo il tamron 90mm ed è veramente ottimo e sopratutto risparmi anche qualcosina!! rolleyes.gif
ninomiceli
QUOTE(giocoliere @ Sep 2 2010, 08:56 AM) *
il 105 è pefetto!!! io utilizzo il tamron 90mm ed è veramente ottimo e sopratutto risparmi anche qualcosina!! rolleyes.gif

Pollice.gif Quoto in pieno, ho da 2 anni il TAMRON 90 macro e ne sono soddisfattissimo; un ottimo rapporto qualità prezzo

rolleyes.gif Buona luce
Marco Senn
QUOTE(giocoliere @ Sep 2 2010, 08:56 AM) *
il 105 è pefetto!!! io utilizzo il tamron 90mm ed è veramente ottimo e sopratutto risparmi anche qualcosina!! rolleyes.gif


Il Tamron è per formato FF??
dadafly
Ma il Tamron va bene sulla d700 visto che è full frame?
Ti ringrazio per le risposte che mi stai dando.

Ciao,Danilo
michela.c
QUOTE(Hinault @ Sep 2 2010, 01:03 PM) *
Il Tamron è per formato FF??


si certo che va bene,l'unico dx è l'85mm nikon

cmq dipende da cosa vuoi fotografare su FF 105mm possono essere cortini
eunikon57
QUOTE(michela.c @ Sep 2 2010, 09:28 PM) *
si certo che va bene,l'unico dx è l'85mm nikon

cmq dipende da cosa vuoi fotografare su FF 105mm possono essere cortini

Io ho trovato un ottimo tamron 90 mm usato a 280 euro. Posso dare solo le prime impressioni: con la mia d700 mi sembra una buona accoppiata a buon prezzo.
castorino
Il macro classico di tutti i brad è sempre stato sui 100mm di focale, rappresenta infatti un giusto compromesso, ho un bel ricordo del Tamron 90 sostituito dal 105 Nikon, a grande apertura poi funzionano tutti bene, IL PROBLEMA dei micro è il funzionamento a diaframma chiuso, come tutte le ottiche infatti soffrono la diffrazione, e per avere P.di C. devi per forza chiudere il diaframma! Ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.