QUOTE(_Nico_ @ Jul 2 2005, 08:06 AM)
Mi sorprendo della facilità e forse superficialità con cui si valuta talvolta. Ecco una foto realizzata col 50 f/1,8, e un crop al 100%:


penso che questo sia un sonoro schiaffo morale.
qual'è la soglia, espressa in euro, tra un vetro buono e uno mediocre???
io ho preso il mio 50/1.8 usato da un amico e in ottime condizioni per 40 "euri" e sicuramente è mediocre rispetto a un vetro da 8000 "euri", eppure a me sempra sia ottimo.
forse alcune volte confondiamo le scelte personali con i giudizi "obbiettivi". nel valutare un'ottica vanno considerati solo ed esclusivamente parametri tecnici e il rapporto costo /qualità. i giudizi personali rientrano nella categoria bar.
il mio COSINA 28/300 pagato quasi quanto il nik 50/1.8, non è certamente un'ottica eccellete, è di questo ne sono molto consapevole, ma vuoi mettere la comodità al mare per le foto di mio figlio. sicuramente con il nik afs vr 200/400 f4 da 8.000 "euri" il costumino sarebbe più nitido, ma mio figlio difficilmente lo porterei al mare. o chiedi a mio padre che circola sulla bici con la sua minolta x300 e il 35/70 di plastica appesi al manubrio se sono ottimi....vedrai che meglio di quello non c'è niente...per andare in bici.
allora torniamo sul pianeta "ragione" e valutiamo le cose per i loro risultati e non per il loro costo...e forse anche la compattine usa e getta ci sembrerà un tantino migliore.
grazie
perdonami nico per aver usato quella magnifica immagine come trampolino di lancio, ma l'occasione era ghiotta.