QUOTE(mbaz @ Sep 1 2010, 04:47 PM)

Salve a tutti,
sono in procinto di cambiare l'obbiettivo in oggetto, che è il mio "tuttofare" da mooolto tempo.
Ora sta cominciano ad avere qualche acciacco dovuto agli anni e non ho intenzione di spendere soldi per la sua messa a punto.
Mi chiedevo quindi quale fosse ad oggi, secondo voi, il suo degno sostituto in termini, ovviamente, di rapporto qualità/prezzo (non uscitevene con 28-70 f/2.8 o sciccherie del genere che non è il caso... ;-) )
Cercando un po' in giro i candidati potrebbero essere:
- Nikon 18-55 AF-S II
- Nikon 18-200 VR
- AF-S NIKKOR 24-120mm f/4G ED VR
Oppure... un'altro 28-105!!!
Dite la vostra che io ho detto la mia.
Massimo.
Sono l'ultimo degli esperti, ma eviterei il 18-200: da quello che dicono le recensioni (volevo acquistarlo, poi ho lasciato perdere) va bene per tutto e non eccelle in nulla.
Il 18-55 ha una costruzione abbastanza indecente (plastica), ma secondo me offre degli ottimi scatti per il prezzo che costa. Io ho il kit della D90 e devo dirti che mi ha favorevolmente stupito quest'estate. Ha i suoi difetti: a 18mm distorce molto (orizzonte curvo?) e a 55mm non ci fai dei primi piani sfocati.
Forse opterei per il 24-120 f/4 se il prezzo ti va bene!
QUOTE(WilloD80 @ Sep 1 2010, 05:01 PM)

Desumo che hai una reflex APS-C. Hai indicato tre candidati che non potrebbero essere più diversi uno dall'altro e diversi dal 28-105

. Potremmo quindi aggiungerne altri:
16-85
28-300
18-105
e molti altri se consideriamo anche il mercato dell'usato.
A questo punto diventa solo una questione di costi, fra quelli che hai indicato io direi 24-120 f/4 se sarà all'altezza delle aspettative, comunque il suo prezzo non dovrebbe essere molto lontano dal 24-70 f/2.8 che hai scartato a priori

.
Ah... ...ecco!

Ecco allora se il 24-120 f/4 è fuori quota restano i due economici. A questo punto se hai soldi prendi il 18-200 che va bene per tutto (e per niente!), se vuoi risparmiare prendi il 18-55... ma più che un aiuto questa mi sembra una fredda considerazione! ;-)