Umbi54
Sep 1 2010, 03:57 PM
Ciao a tutti,
causa anche il caldo

, mi sta venendo la voglia di cambiare il 50ino con il 50one (af-d), sopratutto per lo sfocato e la resa ai diaframmi da F.2 a F.4 migliore del fratellino.
Secondo voi la resa.............. vale la spesa?
Umberto
Maurizio Burroni
Sep 1 2010, 08:06 PM
Lo sfuocato non lo so ( 7 lamelle i due ) ma sulla resa a 2 e 2.8 non so mica .... ho quì davanti dei test Mtf di Fotografare e non vedo tutta questa differenza .... anzi , maggiore distorsione e caduta di luce per il fratellone ....
roberto cao
Sep 1 2010, 08:15 PM
Io i trovo molto bene col cinquantino e il cambio che proponi non lo vedo molto redditizio... Poi si sa, de gustibus.....
mardok80
Sep 1 2010, 08:42 PM
QUOTE(Maurizio Burroni @ Sep 1 2010, 09:06 PM)

Lo sfuocato non lo so ( 7 lamelle i due ) ma sulla resa a 2 e 2.8 non so mica .... ho quì davanti dei test Mtf di Fotografare e non vedo tutta questa differenza .... anzi , maggiore distorsione e caduta di luce per il fratellone ....
Ma il 50mm f1.4 ha 9 lamelle contro le 7 dell' 1.8 se non ricordo male..
Quindi lo sfuocato del f 1.4 rende molto di piu.
roberto cao
Sep 2 2010, 05:42 AM
QUOTE(mardok80 @ Sep 1 2010, 09:42 PM)

Ma il 50mm f1.4 ha 9 lamelle contro le 7 dell' 1.8 se non ricordo male..
Quindi lo sfuocato del f 1.4 rende molto di piu.
Si può anche essere ma già con l'1.8 si ottengono risultati più che soddisfacenti quindi la differenza tra i due nemmeno si nota se non per altri parametri (luminosità ecc.) ,ergo la spesa a mio personale e modesto parere,si rivela alquanto superflua, poi se uno vuole se lo compra lo stesso..
giocoliere
Sep 2 2010, 07:49 AM
nooooo!!!! per me nn ha tanto senso.......!!!! investi in altro!!!
Digital3
Sep 2 2010, 08:41 AM
Umbi54 non puoi uscire dal club del 50ino
Lo sfocato sicuramente è migliore nel 50one grazie alle 9 lamelle del diaframma, a 1.4 è morbido, come è normale che sia, ma già a 1.8 è usabilissimo.
Il 50ino comincia aa essere usabile a f2.2-2.5 almeno il mio esemplare, poi da f/2.8 in su è splendido.
Quando ho ricomprato il 50ino avevo pensato anch'io all' 1.4 ma costava circa 2.5 volte il 50ino e sicuramente non và 2.5 volte meglio.
Però ad essere sincero mi attira non poco
CIauz
Umbi54
Sep 2 2010, 09:16 AM
Grazie a tutti per le risposte.
Io il 50one lo usavo con le diapositive ed effettivamente mi trovavo splendidamente, usato anche a F.1,4 (ovviamente resa migliore al centro).
Adesso l'avrei trovato a 250 caffé come nuovo in negozio a Milano. D'altro canto il 50ino da F. 2,8 comincia a lavorare bene, però anche il 60 macro non scherza!
Il tutto nasce dal fatto che per ora, e chissa per quanto, non voglio passare al FX ma neanche rinunciare ad un buon sfocato.
Alternativa cercare un 85 F.1,8.
Ciao
Umberto
P.S. non é che lo sfocato del 60 sia il massimo
Ingrandimento full detail : 2.6 MB
begnik
Sep 2 2010, 09:19 AM
Umbi54 sta parlando del 50 1.4 AF-D e non dell' AF-S, quindi le lamelle del diaframma sono ben visibili nello sfocato (non a TA) come anche nel 50ino 1.8, in presenza di luci puntiformi sullo sfondo, sotto forma di poligoni di luce.
La qualità dello sfocato è superiore rispetto all'1.8 grazie alla maggiore apertura.
Come risoluzione, da 1.8 a 2.8 il 50one è superiore al fratellino.
Sotto 1.8 se la cava, anche se perde contrasto ed è inferiore al nuovo AF-S, in particolare ai bordi.
Sulla differenza di prezzo, si tratta del solito discorso ... per avere un pò di qualità e di prestazioni in più, si deve spendere tanto di più ... solo l'acquirente può decidere se vale la pena o meno.
Assomiglia un pò al confronto fra i due 85mm, anche qui stessa proporzione fra i prezzi ...
a suo tempo, io scelsi il 50 1.4 e l'85 1.8.
Ciao a tutti
Marcello
salvatore_p.
Sep 2 2010, 09:23 AM
Ciao,io possiedo la versione 50 1.8 af(non d made in japan).
Abbiamo fatto varie prove con il 50 1.4 af-d di un mio amico,prove fatte alla buona,niente di scientifico.
Fra f2 e f2.8 il fratellone è megliore del cinquantino...A f4 a mio modo di vedere si equivalgono ed ho notato che continuando a chiudere và meglio il piccolino...
Saluti
Salvatore
mardok80
Sep 2 2010, 09:27 AM
QUOTE(Umbi54 @ Sep 2 2010, 10:16 AM)

Grazie a tutti per le risposte.
Io il 50one lo usavo con le diapositive ed effettivamente mi trovavo splendidamente, usato anche a F.1,4 (ovviamente resa migliore al centro).
Adesso l'avrei trovato a 250 caffé come nuovo in negozio a Milano. D'altro canto il 50ino da F. 2,8 comincia a lavorare bene, però anche il 60 macro non scherza!
Il tutto nasce dal fatto che per ora, e chissa per quanto, non voglio passare al FX ma neanche rinunciare ad un buon sfocato.
Alternativa cercare un 85 F.1,8.
Ciao
Umberto
P.S. non é che lo sfocato del 60 sia il massimo
Ingrandimento full detail : 2.6 MBBe' l'85mm si dovrebbe trovare ad un buon prezzo.
Umbi54
Sep 2 2010, 09:30 AM
Ciao Marcello e Salvatore,
in effetti il gioco vale la candela solo se utilizzato tra 1,4 e 2,8 altrimenti mi conviene risparmiare per qualcosa d'altro.
Comunque anche voi confermate la maggior qualità del fratellone alle grandi aperture, io purtroppo lo vendetti per monetizzare al momento del passaggio in digitale.
Grazie del passaggio
Umberto
dottor_maku
Sep 2 2010, 09:37 AM
io di 50 ne ho ben tre (opulenza)
50 1.8 D
50 1.2 AIS
50 1.8 AIS mIII (e' in pratica un E)
e ho avuto anche il 50 1.4 D in prova per un po'.
secondo me sono molto molto diversi come carattere e uso.
secondo il mio modesto parare, stando nella serie D, cambiare 1.8 con 1.4 per un discorso qualitativo non ha molto senso. ci sono caratteristiche dell'1.8 che si rimpiangono nell'1.4 e viceversa.
per me il 50 1.8 e' il gran classico (su fx e pellicola, su dx perde un po' la sua natura) e le altre versioni sono sfumature piu' o meno marcate.
il 50 1.2 per esempio, e' un'ottica che ti puo' far dannare, fa le bizze senza paraluce (ha una lente frontale ancora piu' grossa dell'1.4) ma ha una nitidezza (a f2 e' mostruoso) e un fuori fuoco bombastic.
il 50 1.8 invece e' molto docile, difficile cannare uno scatto, specialmente a pellicola con un AIS, ed e' fonte inesauribile di stupore. un'ottica dal costo irrisorio rispetto ai mostri con i nanocristalli.
il mio AIS tipo E e' praticamente saldato alla FM2 e ritengo l'accoppiata imbattibile dal mio punto di vista.
Il 50 1.8D lo trovo splendido su f100 e su d90 mi ha dato la possibilita' di fare molta pratica con la ritrattistica. mi lascio viziare dall'autofocus.
il 50 1.2 AIS lo sto usando molto poco devo ammettere, e mi pento sempre di questo, ma su pellicola ho un fail rate ancora non accettabile. penso di accanirmici quando avro' una digitale FX. ha una ghiera di messa a fuoco meravigliosa, precisissima, fluida. e gia' dal viewfinder si capisce che ottica mostruosa e'.
che dire del 50 1.4 D? che e' la versione morbidosa dell'1.8. e' delicatissimo nei passaggi tonali ed ha un fuori fuoco piu' gentile. fa piu' le bizze pero' per via delle dimensioni della lente frontale. paraluce praticamente obbligatorio.
se ritengo l'1.8 ottimo per l'uso generico, il 50 1.4 e' per un uso dove la delicattezza e' apprezzata (ritratti ai bimbi) ma per il reportage io non ho dubbi, 1.8 e andar di lungo.
Il G non l'ho provato, ma ad occhio ha una resa che mi lascia pensare che sia un ottimo successore del D.
Umbi54
Sep 2 2010, 10:15 AM
QUOTE(drmaku @ Sep 2 2010, 10:37 AM)

...................................................che dire del 50 1.4 D? che e' la versione morbidosa dell'1.8. e' delicatissimo nei passaggi tonali ed ha un fuori fuoco piu' gentile. fa piu' le bizze pero' per via delle dimensioni della lente frontale. paraluce praticamente obbligatorio.
se ritengo l'1.8 ottimo per l'uso generico, il 50 1.4 e' per un uso dove la delicattezza e' apprezzata (ritratti ai bimbi) ma per il reportage io non ho dubbi, 1.8 e andar di lungo.
Il G non l'ho provato, ma ad occhio ha una resa che mi lascia pensare che sia un ottimo successore del D.
Grazie, considerazioni molto attinenti e quindi utili, il ricordo che ho del 1,4 usato con mia figlia quando era piccola é splendido. Non so con l'utilizzo che vorrei farne adesso, cioè le uscite notturne con luci varie se é meglio il 50ino (e il 28 che é attualmente il mio preferito). Posto due esempi con 28 (il primo) e 50 (il secondo).
Umberto
Ingrandimento full detail : 865.5 KB
Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Domenico1
Sep 2 2010, 10:40 AM
QUOTE(mardok80 @ Sep 1 2010, 09:42 PM)

Ma il 50mm f1.4 ha 9 lamelle contro le 7 dell' 1.8 se non ricordo male..
Ricordi male. L'AF-D ha 7 lamelle.
Umbi54
Sep 2 2010, 01:22 PM
Guardando un altro 3D, sui sensori , ho trovato un sito che non conoscevo, allora ho provato a comparare i tre 50mm di Nikon con la D3X, i due af-d e il nuovo af-s, sorpresa!!!!
Quale sarebbe il migliore?
http://dxomark.com/index.php/en/Lens-with-.../440#div1anchorSono un po scettico
Saluti
Umberto
Non riesco a mettere il link con la D3x per tutte e tre le ottiche, dovete farlo manualmente.
Saluti
Umberto
mardok80
Sep 2 2010, 01:54 PM
QUOTE(Domenico1 @ Sep 2 2010, 11:40 AM)

Ricordi male. L'AF-D ha 7 lamelle.
Opppp pardon,mi sono confuso AF-G.
Giacomo.B
Sep 2 2010, 04:14 PM
Personalmente son d'accordo con chi ti dice di investire in altro, certo che se hai la voglia di provarlo e trovi un esemplare usato a buon prezzo puoi anche buttar via 150,00 euro di differenza, e' sempre un f1,4 alla fin fine...ma non ti aspettare un "salto" qualitativo eccezionale...
Saluti
Giacomo
bergat@tiscali.it
Sep 2 2010, 04:17 PM
QUOTE(Umbi54 @ Sep 1 2010, 04:57 PM)

Ciao a tutti,
causa anche il caldo

, mi sta venendo la voglia di cambiare il 50ino con il 50one (af-d), sopratutto per lo sfocato e la resa ai diaframmi da F.2 a F.4 migliore del fratellino.
Secondo voi la resa.............. vale la spesa?
Umberto
Se alla pari senza esborso di un cent, ...si altrimenti... non vedo grossi vantaggi e quando non c'è vantaggio , la rimissione è certa
BBPhoto
Sep 2 2010, 04:27 PM
Dico anche la mia, proprio ieri avevo acquistato un af-d 50 1.4 ma che non mi ha entusiasmato più di tanto (complice anche un problema di backfocus ma qualche scatto "a fuoco" l'ho tirato fuori.
Stamattina ho provato entrambi in mano e soprattutto montati sulla D90, risultato finale: sono uscito dal negozio con l' 1.8. Perchè? Perchè l' 1.4 a TA in effetti è troppo morbido e abbastanza inusabile, iniziando a produrre immagini "godibili" a 1.8 (anche se da 2 in maniera più marcata). L' 1.8 a 1.8 non è male, appena posso posto qualche scatto fatto in casa (ritratti prevalentemente), ed è abbastanza nitido; a 2 migliora e a 2.8 si può considerare di pari qualità al f2 dell'1.4 (frase un po' contorta ma spero si capisca).
Le 2 volte e mezzo il prezzo (nital), ovvero 250 euro, le investirò più proficuamente in altro (probabilmente andranno ad accumularsi in attesa dell'85 1.8).
Ciao! (p.s. alla fine l'importante è scattare, ed entrambi permettono di farlo con un'ottima qualità)
Bernardo
roberto cao
Sep 2 2010, 06:10 PM
QUOTE(drmaku @ Sep 2 2010, 10:37 AM)

per me il 50 1.8 e' il gran classico (su fx e pellicola, su dx perde un po' la sua natura) e le altre versioni sono sfumature piu' o meno marcate.
il 50 1.2 per esempio, e' un'ottica che ti puo' far dannare, fa le bizze senza paraluce (ha una lente frontale ancora piu' grossa dell'1.4) ma ha una nitidezza (a f2 e' mostruoso) e un fuori fuoco bombastic.
il 50 1.8 invece e' molto docile, difficile cannare uno scatto, specialmente a pellicola con un AIS, ed e' fonte inesauribile di stupore. un'ottica dal costo irrisorio rispetto ai mostri con i nanocristalli.
il mio AIS tipo E e' praticamente saldato alla FM2 e ritengo l'accoppiata imbattibile dal mio punto di vista.
Il 50 1.8D lo trovo splendido su f100 e su d90 mi ha dato la possibilita' di fare molta pratica con la ritrattistica. mi lascio viziare dall'autofocus.
il 50 1.2 AIS lo sto usando molto poco devo ammettere, e mi pento sempre di questo, ma su pellicola ho un fail rate ancora non accettabile. penso di accanirmici quando avro' una digitale FX. ha una ghiera di messa a fuoco meravigliosa, precisissima, fluida. e gia' dal viewfinder si capisce che ottica mostruosa e'.
che dire del 50 1.4 D? che e' la versione morbidosa dell'1.8. e' delicatissimo nei passaggi tonali ed ha un fuori fuoco piu' gentile. fa piu' le bizze pero' per via delle dimensioni della lente frontale. paraluce praticamente obbligatorio.
se ritengo l'1.8 ottimo per l'uso generico, il 50 1.4 e' per un uso dove la delicattezza e' apprezzata (ritratti ai bimbi) ma per il reportage io non ho dubbi, 1.8 e andar di lungo.
Il G non l'ho provato, ma ad occhio ha una resa che mi lascia pensare che sia un ottimo successore del D.
Io ho il 50 1.8D comprato nuovo a 150 sacchi per caso e devo dire che mi sorprende ogni scatto di più e sulla mi d3000 fa uno sfuocato da paura ed è molto luminoso... non faccio molta fatica a scattare con tempi abbastanza veloci in condizioni di luce pari al lume di candela... continuo a sconsigliare il cambio all'1.4...
Umbi54
Sep 3 2010, 10:29 AM
Ciao, ringrazio nuovamente tutti per i consigli, mi terrò il 50ino.
Il fatto é che in questi giorni ho la possibilità di spendere qualcosina e le possibilità erano:
1 - cambiare il 50mm
2 - cambiare la D50 con una D90 (però mi dispiace)
3 - cambiare il 60mm per un 105 AF-D usato (da trovare e provare) o un Sigma / Tamron
4 - non fare niente e consolarmi con pizza e birra
Un salutone
Umberto
roberto cao
Sep 3 2010, 02:44 PM
edate7
Sep 3 2010, 06:44 PM
Delle tue 4 ipotesi terrei in buon conto la 2) - il passo in vanti è notevolissimo; io sono un grandissimo estimatore della D90 - e la 4) - la "panza" va sempre ben considerata e trattata...
Il 50 f1,4 lo lascerei dov'è; ce l'ho, come ho anche un 50 f1,8 AIS, e uso pochissimo l'uno e l'altro. 50mm è una focale che non mi ha mai convinto...
Ciao
hasitro
Sep 3 2010, 07:57 PM
QUOTE(Umbi54 @ Sep 1 2010, 04:57 PM)

Ciao a tutti,
causa anche il caldo

, mi sta venendo la voglia di cambiare il 50ino con il 50one (af-d), sopratutto per lo sfocato e la resa ai diaframmi da F.2 a F.4 migliore del fratellino.
Secondo voi la resa.............. vale la spesa?
Umberto
io no lo farei ... o almeno prima di aver provato il 50one...
Ciao Stefano
Willyambo
Sep 3 2010, 08:08 PM
.... pizza e birra anche per me!!!
Il 50ino non l'ho mollato
... monetizza per altro.
Buone foto.
William
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.