è il mio primo post su questo forum. Dopo aver acquistato mesi fa una Coolpix s570 mi sto avvicinando piano piano al mondo della fotografia e sto cercando di imparare quanto più possibile su come riuscire a sfruttare al meglio la mia macchinetta.
La s570 ha una modalità di scatto che si chiama "alimenti", che in pratica è una macro che in più permette di modificare il bilanciamento dei colori aggiungendo, se non ho capito male, dei filtri (rosso, rosa, bianco, celeste, azzurro). Non essendo io un esperto non so se i termini che usato siano i più appropriati.
Vorrei però capire meglio come funziona questa modalità. Non capisco infatti quale sia la reale differenza con la macro, sopratutto perché, da che ho visto, in tutti i casi "alimenti" funziona meglio di "macro": utilizzando i colori "caldi" in presenza di forte luminosità e utilizzando i colori "freddi" con poca luce, le foto sono sempre più vicine alle tonalità di colore reale. Mal che vada si imposta il filtro bianco, e la foto verrà identica (almeno all'apparenza) a quella ottenuta con la modalità macro.
Quindi... perché dotare una stessa macchina di due modalità che fanno la stessa cosa, ma delle quali una funziona meglio dell'altra? É evidente che mi sta sfuggendo qualche cosa
