Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
amcamj
Ciao a tutti vi chiedo di aiutarmi a fare una scelta. Mettiamo di avere circa 2000 euro da spendere e di voler fare foto principalmente di paesaggio e ritratto quale sarebbe la vs. scelta tra DX 12-24 più VR 24-120 e DX 17-55 ? Premetto , la priorità alla qualità. Vale veramente la pena acquistare il DX 17-55 in vece di una copertura maggiore che darebbero gli altri due. Scusate, corpo D100. Un salutone.
Black Bart
Sicuramente sceglierei il 12-24,il 24-120 lo uso e devo dire che ne sono soddisfatto anche se sul forum ogni tanto non se ne parla bene,a sua discolpa devo dire invece che e' molto versatile e la qualita' e' piu' che buona...al limite se fai anche ritratti potresti aggiungere anche un 85 1.8 non troppo costoso ma ottimo.Il 17-55 non l'ho mai provato personalmente.

Ciao

Omar
f100
Usi solamente il digitale? quali altri obiettivi possiedi?
il 12-24 senz'altro!

Andrea
giannizadra
2000 € ? Paesaggi e ritratti su Dx ?
12-24 + 50/1,4. wink.gif
Roberto Romano
2000€? Senza dubbio e senza compromessi sulla qualità 17-55DX + 105DC se l'importazione parallela non ti fa schifo biggrin.gif altrimenti 17-55DX + 85 1.8.
Ciao smile.gif
amcamj
QUOTE(gianluigizadra @ Jul 2 2005, 01:04 PM)
2000 € ? Paesaggi e ritratti su Dx ?
12-24 + 50/1,4. wink.gif
*


Quindi secondo te possedendo già il 50 /1,4 potrei spendere meno acquistando solo il 12-24 in digitale.
amcamj
QUOTE(OmarZanetti @ Jul 2 2005, 12:31 PM)
Sicuramente sceglierei il 12-24,il 24-120 lo uso e devo dire che ne sono soddisfatto anche se sul forum ogni tanto non se ne parla bene,a sua discolpa devo dire invece che e' molto versatile e la qualita' e' piu' che buona...al limite se fai anche ritratti potresti aggiungere anche un 85 1.8 non troppo costoso ma ottimo.Il 17-55 non l'ho mai provato personalmente.

Ciao

Omar
*


Infatti non tutti amano questo tipo di focale ( 24-120) forse troppa escurzione ? Però se tu lo usi e ti trovi bene ci credo e.....ci stò pensando anch'io.
Black Bart
QUOTE(amcamj @ Jul 2 2005, 04:08 PM)
QUOTE(OmarZanetti @ Jul 2 2005, 12:31 PM)
Sicuramente sceglierei il 12-24,il 24-120 lo uso e devo dire che ne sono soddisfatto anche se sul forum ogni tanto non se ne parla bene,a sua discolpa devo dire invece che e' molto versatile e la qualita' e' piu' che buona...al limite se fai anche ritratti potresti aggiungere anche un 85 1.8 non troppo costoso ma ottimo.Il 17-55 non l'ho mai provato personalmente.

Ciao

Omar
*


Infatti non tutti amano questo tipo di focale ( 24-120) forse troppa escurzione ? Però se tu lo usi e ti trovi bene ci credo e.....ci stò pensando anch'io.
*



Si,avendo il 12-24 come grandangolo uso il 24-120 come "normale" per fare un po' di tutto,dal paesaggio al ritratto soprattutto nelle uscite con moglie e figli,inoltre lo posso usare anche sulla mia F80 oltre che sulla D70.L'unica pecca e' che nei ritratti,sarebbe meglio fosse piu' luminoso per poter aprire di piu' il diaframma e avere migliore sfocato...io mi sono preso il 50/1.8 che sulla D70 mi copre l'angolo di campo di un 75 oppure uso il 70-200Vr.

Ciao

Omar
Clik102
QUOTE(amcamj @ Jul 2 2005, 03:08 PM)
QUOTE(OmarZanetti @ Jul 2 2005, 12:31 PM)
Sicuramente sceglierei il 12-24,il 24-120 lo uso e devo dire che ne sono soddisfatto anche se sul forum ogni tanto non se ne parla bene,a sua discolpa devo dire invece che e' molto versatile e la qualita' e' piu' che buona...al limite se fai anche ritratti potresti aggiungere anche un 85 1.8 non troppo costoso ma ottimo.Il 17-55 non l'ho mai provato personalmente.

Ciao

Omar
*


Infatti non tutti amano questo tipo di focale ( 24-120) forse troppa escurzione ? Però se tu lo usi e ti trovi bene ci credo e.....ci stò pensando anch'io.
*



Questo è uno scatto fatto con il vr 24-120 così come è uscito dalla macchina senza alcuna modifica ne al micro-contrasto ne ad altro:

user posted image

Altri miei scatti senza alcuna modifica li trovi QUI e su photo.net trovi altri scatti con le normali modifiche di post-produzione.

Non mi sembra che la resa di questo vetro sia meno che ottima !!!
Forse l'unico inconveniente è che non essendo luminosissimo nei ritratti non consente vistose sfuocature dello sfondo ma, nel tuo caso, disponendo già di un 50 1,4, quando desideri tali effetti sei già più che a posto.

Per i paesaggi trovo che similmente la resa sia ottima, da tutti i punti di vista.

user posted image

Non trascurare, poi, i vantaggi del VR che consente scatti privi mi micro-mosso nelle situazioni veramente più impensabili!

Nulla da ridire sugli altri vetri, anzi, ma, per ritratti e paesaggi, disponendo già di un 50 1,4, non avrei proprio dubbi ed opterei (come del resto ho fatto io) per il VR.

Il 12-24, che ti ha consigliato Gianluigi, credo sia il miglior zoom grandangolo che esista sul mercato .... l'ho comprato pochi giorni fa e ne sono veramente entusiasta ma ... specialmente per la resa prospettica nei ritratti ... continuo a ritenere che, salvo effetti particolari, un 35 millimetri (formato 24x36) sia un'ottica troppo corta e che nello scattare ritratti non si possa ricorrere sempre ad effetti particolari .... almeno non in prima battuta !!!

Circa l'importazione parallela ..... a me ha sempre fatto schifo ..... e comunque la escluderei in tutti i modi specialmente per un VR !!!!
Roberto Romano
QUOTE(Clik102 @ Jul 2 2005, 03:40 PM)
Circa l'importazione parallela ..... a me ha sempre fatto schifo ..... e comunque la escluderei in tutti i modi specialmente per un VR !!!!
*



Esperienze negative in merito o è una linea di principio? Quanto al VR la spesa per eventuali riparazioni con un importatore la paghi prima con l'altro forse dopo, tutto qui.
Ciao smile.gif
lucaoms
QUOTE(rromano @ Jul 2 2005, 04:12 PM)
QUOTE(Clik102 @ Jul 2 2005, 03:40 PM)
Circa l'importazione parallela ..... a me ha sempre fatto schifo ..... e comunque la escluderei in tutti i modi specialmente per un VR !!!!
*



Esperienze negative in merito o è una linea di principio? Quanto al VR la spesa per eventuali riparazioni con un importatore la paghi prima con l'altro forse dopo, tutto qui.
Ciao smile.gif
*


se il vr (congegno elettronico con chip molto colplicato e molto delicato) dopo 2 mesi per qualunque motivo si danneggia da chi lo porti?
fidati lascia stare l'importazione
lucaoms
....in riferimento all acquisto ti consiglierei: 12-24 senza dubbio per paesaggi ed è un ottica fanatstica per le sue applicazioni, ed il buon 24/120vr ottimo vetro +VR che io difendo a spada tratta ,dopo circa 1 anno di utilizzo, certo sui ritratti manca un po di luce ,anche se come ti ha dimostrato clik102 sa fare buone cose se chi lo comanda fa lo stesso.
Certo se il budget aumenta allora 12-24 + Af-s 80-200 f2.8 d -oppure 70-200Vr,comunque con il 24-120ti diverti e se ti piacciono i ritratti poi ti prendi un Dedicato tipo 85 f1.8 che non costa una follia... ed il 24-120 ti rimane come obbiettivo universale con VR!
ciao
amcamj
QUOTE(Clik102 @ Jul 2 2005, 03:40 PM)
QUOTE(amcamj @ Jul 2 2005, 03:08 PM)
QUOTE(OmarZanetti @ Jul 2 2005, 12:31 PM)
Sicuramente sceglierei il 12-24,il 24-120 lo uso e devo dire che ne sono soddisfatto anche se sul forum ogni tanto non se ne parla bene,a sua discolpa devo dire invece che e' molto versatile e la qualita' e' piu' che buona...al limite se fai anche ritratti potresti aggiungere anche un 85 1.8 non troppo costoso ma ottimo.Il 17-55 non l'ho mai provato personalmente.

Ciao

Omar
*


Infatti non tutti amano questo tipo di focale ( 24-120) forse troppa escurzione ? Però se tu lo usi e ti trovi bene ci credo e.....ci stò pensando anch'io.
*



Questo è uno scatto fatto con il vr 24-120 così come è uscito dalla macchina senza alcuna modifica ne al micro-contrasto ne ad altro:

user posted image

Altri miei scatti senza alcuna modifica li trovi QUI e su photo.net trovi altri scatti con le normali modifiche di post-produzione.

Non mi sembra che la resa di questo vetro sia meno che ottima !!!
Forse l'unico inconveniente è che non essendo luminosissimo nei ritratti non consente vistose sfuocature dello sfondo ma, nel tuo caso, disponendo già di un 50 1,4, quando desideri tali effetti sei già più che a posto.

Per i paesaggi trovo che similmente la resa sia ottima, da tutti i punti di vista.

user posted image

Non trascurare, poi, i vantaggi del VR che consente scatti privi mi micro-mosso nelle situazioni veramente più impensabili!

Nulla da ridire sugli altri vetri, anzi, ma, per ritratti e paesaggi, disponendo già di un 50 1,4, non avrei proprio dubbi ed opterei (come del resto ho fatto io) per il VR.

Il 12-24, che ti ha consigliato Gianluigi, credo sia il miglior zoom grandangolo che esista sul mercato .... l'ho comprato pochi giorni fa e ne sono veramente entusiasta ma ... specialmente per la resa prospettica nei ritratti ... continuo a ritenere che, salvo effetti particolari, un 35 millimetri (formato 24x36) sia un'ottica troppo corta e che nello scattare ritratti non si possa ricorrere sempre ad effetti particolari .... almeno non in prima battuta !!!

Circa l'importazione parallela ..... a me ha sempre fatto schifo ..... e comunque la escluderei in tutti i modi specialmente per un VR !!!!
*


Grazie a Clik102 x queste bellissime foto e........che ti posso dire.....m'hai convinto. Vada quindi per l'accoppiata 12-24 / 24-120 vr. Ho notato nelle caratteristiche tecniche della tua D100 che hai usato sempre gli automatismi in tutti i casi compreso il WB e, per quelli che sono i miei gusti sono tutti corretti. Ti dico questo perchè il più delle volte il WB in A non mi piace sulla mia D100 quindi cerco di non usarlo. Tu lo trovi sempre corretto come in queste foto ?
Roberto Romano
QUOTE(lucaoms @ Jul 2 2005, 04:19 PM)
se il vr (congegno elettronico con chip molto colplicato e molto delicato) dopo 2 mesi per qualunque motivo si danneggia da chi lo porti?
*



Pagando, alla LTR. Ripeto, in un caso si paga prima (diciamo in anticipo wink.gif ), nell'altro, forse, dopo.
Ciao smile.gif
Clik102
QUOTE(rromano @ Jul 2 2005, 04:12 PM)
QUOTE(Clik102 @ Jul 2 2005, 03:40 PM)
Circa l'importazione parallela ..... a me ha sempre fatto schifo ..... e comunque la escluderei in tutti i modi specialmente per un VR !!!!
*



Esperienze negative in merito o è una linea di principio? Quanto al VR la spesa per eventuali riparazioni con un importatore la paghi prima con l'altro forse dopo, tutto qui.
Ciao smile.gif
*



Diciamo allora che io pretendo ed apprezzo che una casa, oltre a vendermi un prodotto mi dia anche un certo servizio ed un certo supporto sia pre che post vendita anche se il prodotto poi di fatto non richiede magari alcuna assistenza (ho da oltre 30 anni una Nikon F2 che non è mai una sola volta entrata in assistenza).

Dicevo che pretendo ed apprezzo certi servizi, tra qui, ad esempio, questo forum, e trovo conseguentemente più che giusto che (non essendo l'importatore un ente benefico) dalle proprie vendite abbia un ritorno che gli consenta di coprire i costi aggiuntivi che affronta.

Circa le differenze di prezzo ... se il prodotto è comprato regolarmente (e non, ad esempio eludendo l'IVA) non trovo che siano poi così folli e non più che giustificate.

Certamente un acquisto su internet da importazione parallela va confrontato con uno di importazione parallela sempre effettuato su internet e non con quello effettuato presso un negoziante che, a sua volta, deve affrontare altri costi .. dare altri servizi ecc ... ecc ...

Per concludere, anche tralasciando scupoli morali connessi all'utilizzare servizi "ufficiali" ed acquistare poi (magari anche solo obiettivi) da importatori paralleli, trovo comunque rischioso acquistare prodotti altamente tecnologici (tipo obiettivi VR) da importatori che in caso di necessità non mi possono dare e non mi danno alcuna garanzia di assistenza immediata.

Del resto, se sei qui ...., evidentemente anche tu hai preferito l'importazione ufficiale a quella parallela !!!!!
Clik102
QUOTE(amcamj @ Jul 2 2005, 04:35 PM)
Grazie a Clik102 x queste bellissime foto e........che ti posso dire.....m'hai convinto. Vada quindi per l'accoppiata 12-24 / 24-120 vr. Ho notato nelle caratteristiche tecniche della tua D100 che hai usato sempre gli automatismi in tutti i casi compreso il WB e, per quelli che sono i miei gusti sono tutti corretti. Ti dico questo perchè il più delle volte il WB in A non mi piace sulla mia D100 quindi cerco di non usarlo. Tu lo trovi sempre corretto come in queste foto ?
*



Si direi proprio di si ..... salvo, ovviamente, in casi di luci molto miste dove, comunque, mi da un ottimo compromesso che correggo definitivamente in post-produzione .... ma, in quei casi, anche con il manuale non avrei certamente potuto ottenere di meglio.
amcamj
QUOTE(lucaoms @ Jul 2 2005, 04:28 PM)
....in riferimento all acquisto ti consiglierei: 12-24 senza dubbio per paesaggi ed è un ottica fanatstica per le sue applicazioni, ed il buon 24/120vr ottimo vetro +VR che io difendo a spada tratta ,dopo circa 1 anno di utilizzo, certo sui ritratti manca un po di luce ,anche se come ti ha dimostrato clik102 sa fare buone cose se chi lo comanda fa lo stesso.
Certo se il budget aumenta allora 12-24 + Af-s 80-200 f2.8 d -oppure 70-200Vr,comunque con il 24-120ti diverti e se ti piacciono i ritratti poi ti prendi un Dedicato tipo 85 f1.8 che non costa una follia... ed il 24-120 ti rimane come obbiettivo universale con VR!
ciao
*


OK lucaoms ti ringrazio per aver contribuito a convincermi sulla scelta di questa accoppiata di zoom perchè anche se sono in possesso di molte ottiche fisse sono un pò stanco di dover cambiare ottica ad ogni cambiamento di posizione. Inoltre voglio anche ringraziare gli altri partecipanti alla mia discussione in particolare; clik102 , f100 , gianluigi , omar , e rromano( certo il 17-55 però....). Un salutone a tutti.
Clik102
QUOTE(amcamj @ Jul 2 2005, 04:53 PM)
......
sono un pò stanco di dover cambiare ottica ad ogni cambiamento di posizione.
.........
Un salutone a tutti.
*



Da quanto scrivi non mi sembri proprio un principiante .... comunque ti do un consiglio .....

Utilizza lo zoom specialmente per evitare continui cambiamenti d'ottica (con conseguenti vantaggi per la pulizia del sensore) .... ma non impigrirti nello scattare "dove ti trovi" utilizzando solo lo zoom.

L'inquadratura, a mio avviso, va vista e studiata prima ... un eccessivo uso dello zoom per adattare l'inquadratura ... finisce per far perdere l'abitudine a coglierla al volo ancor prima di portare l'occhio alla macchina !!!

Ciao e buone foto.
aliant
Considerata l'eccezionale qualità del 17-55 a 2.8 ti direi il 17-55.
Ai diaframmi intermedi e' meglio il 17-35 anche se ha una estensione focale piu' ridotta.

Ho sia il 12-24 che il 17-55 e ... tra i due sceglierei senza alcun dubbio il secondo se dovessi avere una sola lente.

Il 17-55 e 85 1.4 sarebbe una gran bella accoppiata ma forse piuttosto costosa.

Avresti coperto le focali espresse in formato leica da 25,5mm a 127.5 in maniera egregia.

Se l'obiettivo e' il paesaggio potresti sempre puntare al 12-24 e al 60mm o 85mm.

Queste scelte sono sempre molto personali e variabili.

Ogni tanto avrai voglia di uscire con il 12-24 e ... basta altre volte con 3 4 obiettivi ...


Eccoti alcune simpatiche accoppiate di un fotografo che stimo.


28mm and 85mm f/1.4D;
45mm f/2.8P and 135mm f/2DC;
28mm f/1.4D, 85mm f/1.4D and 135mm f/2DC


17-35mm AFS and 85mm f/1.4D;
17-35mm AFS, 85mm f/1.4D and 135mm f/2DC;
17-35mm AFS and 70-200mm AFS/VR

ciao
nn
matteoganora
QUOTE(onderadio @ Jul 4 2005, 02:38 PM)
Ho sia il 12-24 che il 17-55 e ... tra i due sceglierei senza alcun dubbio il secondo se dovessi avere una sola lente.
*



Nino... aspetta a dirlo... laugh.gif wink.gif

Io concordo sulla scelta dell'accoppiata 12-24 24-120... versatilità e ottima qualità...

Certo, se il 24-120 lo si analizza confrontato a determinate ottiche fisse, lo si può mettere in crisi, ma considerato che l'utente ha già il 50 f1.4, il 24 120 lo considero un ottimo compendio!
aliant
QUOTE(matteoganora @ Jul 4 2005, 03:44 PM)
Nino... aspetta a dirlo... laugh.gif  wink.gif
*




Matteo ... hai ragione biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif guru.gif

quanto al 24-120 e' un obiettivo che in molti usano proficuamente e che può costituire un'ottimo complemento del 12-24 ... CONCORDO smile.gif
davidegraphicart
non conosco il 24-120, ma se proprio vuoi accoppiare qualcosa al 12-24 per avere con due obiettivi una buona copertura, perchè non prendi in considerazione l'ottimo, e mai rammentato 24-85 f2.8-4? Io l' ho avuto in prova da un'amico per qualche giorno, e devo dire che l' ho trovato veramente ottimo a quasi tutti i diaframmi come nitidezza.
Per il 17-55 non ho prole, semplicemente straordinario, sotto tutti i punti di vista, sia per la resa, che per la costruzione.
Ciao, Davide.
georgevich
Concordo con Davide prendere in considerazione il 24-84/2.8-4...un ottima ottica tuttofare...per il 17-55 ringrazio ancora l'amico Onderadio che me lo ha decantato
per cosi lungo tempo che alla fine me lo sono accatato
lucaoms
QUOTE(davidegraphicart @ Jul 4 2005, 05:08 PM)
non conosco il 24-120, ma se proprio vuoi accoppiare qualcosa al 12-24 per avere con due obiettivi una buona copertura, perchè non prendi in considerazione l'ottimo, e mai rammentato 24-85 f2.8-4? Io l' ho avuto in prova da un'amico per qualche giorno, e devo dire che l' ho trovato veramente ottimo a quasi tutti i diaframmi come nitidezza.
Per il 17-55 non ho prole, semplicemente straordinario, sotto tutti i punti di vista, sia per la resa, che per la costruzione.
Ciao, Davide.
*


ok pero' con il 18-70 ha quasi un doppione (certo da una parte guadagna F2.8 pero' dall'altra perde af-s)
ciao
aliant
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 4 2005, 07:02 PM)
Concordo con Davide prendere in considerazione il 24-84/2.8-4...un ottima ottica tuttofare...per il 17-55 ringrazio ancora l'amico Onderadio che me lo ha decantato
per cosi lungo tempo che alla fine me lo sono accatato
*




vladi attaccalo alla d2x e giocaci .... tutta l'estate
attenzione che poi non si stacca piu' ! smile.gif
Giacomo Sardi
user posted image

scusa click ma questa foto non è ritoccata?

no è che sto facendo un po' di pratica col photoshp cs in questo giorni... e allora faccio caso a tutto...

sembra che gli alberi a destra a contatto con l'acqua abbiano un effetto bordo bianco.... o sono io che interpreto male la foto unsure.gif

ciao ciao
georgevich
QUOTE(onderadio @ Jul 6 2005, 05:16 PM)
QUOTE(vladimir1950 @ Jul 4 2005, 07:02 PM)
Concordo con Davide prendere in considerazione il 24-84/2.8-4...un ottima ottica tuttofare...per il 17-55 ringrazio ancora l'amico Onderadio che me lo ha decantato
per cosi lungo tempo che alla fine me lo sono accatato
*


vladi attaccalo alla d2x e giocaci .... tutta l'estate
attenzione che poi non si stacca piu' ! smile.gif
*



No ma mi è venuta un'idea....me lo faccio attacare fisso su di un corpo e faccio le regolazioni fisse per quella ottica......cosi ottengo una supercompatta.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.