Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
morena70
Normalmente uso la D3s con il 14-24 ed il 24-70, lenti eccezionali che mi hanno viziato come qualitá fotografica.
Ho anche un 70-200 VR che uso saltuariamente ma ultimamente mi ha preso un pochino la ripresa di uccelli, quindi 70-200 con a volte aggiunta del duplicatore Nikon.
Con o senza duplicatore noto peró una differenza abissale come qualitá fotografica tra il 70-200 e le altre due lenti nominate sopra, sembrano foto come senza definizione.
Considerate normale questo risultato?
É da tener presente che con uno zoom messo al massimo la distanza tra macchina e soggetto puó anche essere notevole e quindi tutta quella "colonna" d'aria influisce nella definizione e colore per la presenza di particelle nell'aria.
Che ne pensate?
Ciao
marce956
Io ho avuto il 70-200 VRI, adesso il VRII, ho usato il duplicatore TCE 2x, a parte un rallentamento dell'autofocus, notevole sul VRI, sul VRII non ho ancora valutato bene, ritengo i file assolutamente accettabili, anche se, ovviamente sono migliori senza il mopltiplicatore..
Il VRI lo usavo su D3, adesso ho la D3s
Credo che per le foto naturalistiche (non il mio genere) ci vogliano piu' mm...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.