Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
zibbah
Salve a tutti!!
Sono un novellino del mondo reflex,
ho comprato da qualche mese la D5000 con 10-105, davvero molto soddisfacente per uno che ha appena iniziato...

unico neo della questione è che mi è venuta una fissa spropositata per i close up e macro estreme...

ora, la questione è che un 105micro costa uno sproposito rispetto alle mie povere taschine!!! smile.gif
magari più avanti....

nel frattempo dite che mi posso arrangiare con dei tubi di prolunga sul mio 18-105??
magari non son proprio dei macro 1:1 ma diventerebbero close up al limite del macro...
nel frattempo potrei divertirmi per poi investire sul 105micro, e se ci monto pure i tubi olè!!!....

voi che dite?? 'na ciofeca??
zibbah
mi hanno anche suggerito il filtro macro ma vorrei prima avere il parere di qualuno che l'ha provato...
Fausto Panigalli
QUOTE(zibbah @ Sep 3 2010, 11:04 AM) *
Salve a tutti!!
Sono un novellino del mondo reflex,
ho comprato da qualche mese la D5000 con 10-105, davvero molto soddisfacente per uno che ha appena iniziato...

unico neo della questione è che mi è venuta una fissa spropositata per i close up e macro estreme...

ora, la questione è che un 105micro costa uno sproposito rispetto alle mie povere taschine!!! smile.gif
magari più avanti....

nel frattempo dite che mi posso arrangiare con dei tubi di prolunga sul mio 18-105??
magari non son proprio dei macro 1:1 ma diventerebbero close up al limite del macro...
nel frattempo potrei divertirmi per poi investire sul 105micro, e se ci monto pure i tubi olè!!!....

voi che dite?? 'na ciofeca??



QUOTE(zibbah @ Sep 3 2010, 06:26 PM) *
mi hanno anche suggerito il filtro macro ma vorrei prima avere il parere di qualuno che l'ha provato...

Ciao Zibbah,
anzitutto benvenuto nel forum! wink.gif
Se ti fosse possibile ti chiederei di mettere qualche informazione sul tuo conto nello spazio apposito:è sempre interessante sapere con chi si parla,di che regione è,quali sono i suoi interessi...

Detto cio' cerco di rispondere alla tua domanda.
Bocciato in partenza il "filtro macro":immagino che tu intenda le lenti close-up,giusto?
Il vantaggio è il costo basso unito ad un forte ingrandimento,ma lo svantaggio è la bassa qualita' ottica,specie ai bordi,e la sensibilita' alle aberrazioni cromatiche.

Molto consigliati i tubi invece!
Io ho un PK13 Nikon e il kit Kenko(3 tubi con contatti e spessori da 12,20 e 36mm,rispettivamente).
Purtroppo il nikon non ha i contatti,e renderebbe pressochè inutilizzabile il tuo 18/105VR,se non a tutta apertura(cioè un'impresa nella macro spinta cerotto.gif ).
Ti consiglierei quindi il "solito" set Kenko,con contatti che permettono il funzionamento di diaframma(elettrico sulle lenti G,come la tua),l'AF e il VR(questi due con qualche limite,all'aumentare del rapporto di riproduzione).
Tra l'altro ti sarebbero utili anche quando,un giorno,passerai ad un vero macro,qualsiasi esso sia,anche con ghiera dei diaframmi(ad esempio il 105AFD o il 200 micro-nikkor),che i tubi Kenko comandano benissimo.

Io li uso anche col 70/300VR,con ottimi risultati.
Chiaro che il 18/105Vr non è di per sè la miglior lente per uso macro,ma se usato,poniamo,tra 60 e 100mm,ai diaframmi 8,11 o 16,credo che possa offrire ottimi risultati wink.gif
zibbah
eh quasi quasi per placare per qualche mesetto la mia voglia di macro credo che prenderò i tubi kenko
...poi se mamma busta paga vorrà arriverà il 105...

quindi che dici, non si perde in qualità? vado tranquillo?

p.s. appena scopro come si fà aggiorno il mio profilo, promesso! smile.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(zibbah @ Sep 3 2010, 10:12 PM) *
eh quasi quasi per placare per qualche mesetto la mia voglia di macro credo che prenderò i tubi kenko
...poi se mamma busta paga vorrà arriverà il 105...

quindi che dici, non si perde in qualità? vado tranquillo?

p.s. appena scopro come si fà aggiorno il mio profilo, promesso! smile.gif

I tubi prendili comunque:ti saranno utili anche in futuro,quando avrai il 60,il 105 e il 200 micro!
Anzi,qualcuno usa anche il 300f4 con i tubi,per farci l'1:1 ad un metro e mezzo di distanza! ohmy.gif

In qualita' non si perde perchè i tubi sono vuoti,senza nessuna lente...proprio un tubo,come dice la parola stessa.
Il lato negativo dei tubi è che aumentando il tiraggio (la distanza fra sensore/pellicola e obiettivo) si aumenta il rapporto di riproduzione ma si perde in PDC,recuperabile in parte chiudendo il diaframma.La messa a fuoco all'infinito,invece,si perde del tutto,e non è recuperabile,ma nelle macro non ti serve di certo...

Qui una cavalletta gigante,sul terrazzo di casa,ripresa con 55 micro f3,5 e tubo PK13,su d50

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.7 MB


e qui...accoppiamento in corso!! laugh.gif
D700,70/300Vr a 185mm e tubo kenko da 20mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1012.3 KB


P.S. senza fretta per il completamento dei dati:non ti offendere,mi raccomando wink.gif

Opzioni utente-gestisci il tuo sito...ci sei,scrivi!!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.