QUOTE(franzmed @ Sep 3 2010, 09:08 PM)

La farfalla dovrebbe essere una Charaxes Jasius o ninfa del corbezzolo, poiche' predilige quella pianta.
Circa la foto , la mia impressione, oltre a quanto indicato dagli altri commenti, è che " i legnetti" hanno una temperatura colore un po' freddina, forse si puo' intervenire in pp. Lo so, che nella realta' , forse la situazione era piu' cosi', ma trovo che tra i colori caldi e fantastici della farfalla e quelli del legno non ci sia sintonia. Comunque complimenti , gia' solo per averla ripresa, poi uno fa quel che puo', pian piano.
Ciao.
grazie mille x il tuo commento e i tuoi consigli,hai probabilmente ragione sul nome della farfalla perche' la zona dove ho fatto le foto e'ricca di corbezzoli...e grazie x avermi suggerito il nome...salutoni Loris
QUOTE(Hinault @ Sep 3 2010, 06:55 PM)

C'è un segreto che permette di fare ottime foto alle farfalle... alzarsi prima di loro... o al limite andare dopo che sono andate a nanna. Fin che sono bagnate dalla rugiada non volano.
hai ragione,mattina presto o sera tardi...io giustamente ho fotografato a meta'pomeriggio