Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
lo77
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 678.1 KBciao a tutti,sono ai primi passi con la reflex,questa e'una macro(crop)scattata sulle alture della riviera ligure...commenti ,critiche&consigli sono graditissimi...grazie mille...ciao loris
Marco Senn
Ciao Loris,
bell'esemplare e buona cattura.
Nei pregi metterei i colori ed un buona nitidezza per uno scatto immagino fatto a mano libera anche se con molta luce.
I difetti sono presto elencabili:
- composizione troppo stretta, se è un crop e non ci sono disastri nel resto dell'immagine lascia un pò d'aria
- il mancato parallelismo rispetto al soggetto genera zone non a fuoco, quelle più vicine e più lontane
- la parte must della farfalla sono gli occhi che dovrebbero essere visibile e possibilmente a fuoco
- lo sfondo è troppo visibile e un pò da fastidio
Se la macro non è per te un genere abituale direi che rientra tutto nella normalità... tienine però conto nei prossimi scatti
lo77
QUOTE(Hinault @ Sep 3 2010, 04:14 PM) *
Ciao Loris,
bell'esemplare e buona cattura.
Nei pregi metterei i colori ed un buona nitidezza per uno scatto immagino fatto a mano libera anche se con molta luce.
I difetti sono presto elencabili:
- composizione troppo stretta, se è un crop e non ci sono disastri nel resto dell'immagine lascia un pò d'aria
- il mancato parallelismo rispetto al soggetto genera zone non a fuoco, quelle più vicine e più lontane
- la parte must della farfalla sono gli occhi che dovrebbero essere visibile e possibilmente a fuoco
- lo sfondo è troppo visibile e un pò da fastidio
Se la macro non è per te un genere abituale direi che rientra tutto nella normalità... tienine però conto nei prossimi scatti

grazie mille x il tuo commento,la foto e'stata scattata a mano libera ma il difficile era che il soggetto nn stava mai fermo,ho fatto un paio di scatti in live view,ero in bilico su un tronco e piu'in basso rispetto alla farfalla...la prossima volta spero in una posizione piu'comoda!grazie ancora
Massimiliano C. Scordino
Ciao ...

i difetti te li hanno gia' indicati ...

La farfalla pero' e' davvero molto bella effettivamente la como e' un po' sacrificata ....!!!!
lo77
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Sep 3 2010, 04:55 PM) *
Ciao ...

i difetti te li hanno gia' indicati ...

La farfalla pero' e' davvero molto bella effettivamente la como e' un po' sacrificata ....!!!!

ciao e grazie x il commento,cmq si,la foto nn e'un granche'ma la farfalla mi piace molto...salutoni loris
Pierangelo Bettoni
per me la compo è buona e non la vedo strettissima.
il ramo sotto ingombra parecchio.
bella farfalla, dove l'hai scattata?
Marco Senn
QUOTE(lo77 @ Sep 3 2010, 04:49 PM) *
il difficile era che il soggetto nn stava mai fermo


C'è un segreto che permette di fare ottime foto alle farfalle... alzarsi prima di loro... o al limite andare dopo che sono andate a nanna. Fin che sono bagnate dalla rugiada non volano.
franzmed
La farfalla dovrebbe essere una Charaxes Jasius o ninfa del corbezzolo, poiche' predilige quella pianta.
Circa la foto , la mia impressione, oltre a quanto indicato dagli altri commenti, è che " i legnetti" hanno una temperatura colore un po' freddina, forse si puo' intervenire in pp. Lo so, che nella realta' , forse la situazione era piu' cosi', ma trovo che tra i colori caldi e fantastici della farfalla e quelli del legno non ci sia sintonia. Comunque complimenti , gia' solo per averla ripresa, poi uno fa quel che puo', pian piano.
Ciao.
lo77
QUOTE(franzmed @ Sep 3 2010, 09:08 PM) *
La farfalla dovrebbe essere una Charaxes Jasius o ninfa del corbezzolo, poiche' predilige quella pianta.
Circa la foto , la mia impressione, oltre a quanto indicato dagli altri commenti, è che " i legnetti" hanno una temperatura colore un po' freddina, forse si puo' intervenire in pp. Lo so, che nella realta' , forse la situazione era piu' cosi', ma trovo che tra i colori caldi e fantastici della farfalla e quelli del legno non ci sia sintonia. Comunque complimenti , gia' solo per averla ripresa, poi uno fa quel che puo', pian piano.
Ciao.

grazie mille x il tuo commento e i tuoi consigli,hai probabilmente ragione sul nome della farfalla perche' la zona dove ho fatto le foto e'ricca di corbezzoli...e grazie x avermi suggerito il nome...salutoni Loris

QUOTE(Hinault @ Sep 3 2010, 06:55 PM) *
C'è un segreto che permette di fare ottime foto alle farfalle... alzarsi prima di loro... o al limite andare dopo che sono andate a nanna. Fin che sono bagnate dalla rugiada non volano.
hai ragione,mattina presto o sera tardi...io giustamente ho fotografato a meta'pomeriggio rolleyes.gif
lo77
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 3 2010, 06:05 PM) *
per me la compo è buona e non la vedo strettissima.
il ramo sotto ingombra parecchio.
bella farfalla, dove l'hai scattata?

hai ragione,il ramo da noia,nn ci avevo dato molto peso,avrei potuto limitarlo con una migliore composizione...cmq ho scattato la foto sopra il Passo del Bracco,nella zona di Sestri levante e Riva Trigoso...S.Rocco,c'e'una piccola chiesa e qualche tavolo x mangiare all'aperto...grazie mille x il tuo commento Pierangelo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.