Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
fatemi_entrare
Ciao. A dir la verità volevo postare la foto nella sezione obiettivi club del mitico 60mm micro.
Tanto per convincere qualcuno che questa lente è fatta per ritratti ad f/19 e montata su tubi.
E' fatta per andar vicino vicino ed altri usi lasciano il tempo che trovano!

Come detto ritratto al bruco di macaone col 60-ino chiuso ad f/19 su tubo da 36mm.
Con sta storia dell'internal focus mi è toccato mettere a fuoco con la lente a circa 3-4cm dal testone del bruco.
Sul testone il bruco prende la luce di un foglio di carta bianca rischiarato dal flash on camera.
Da basso un sb800 diffuso da un ombrellino bianco. Praticamente la foto è come uscita dalla mia D90.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 743.9 KB
Massimiliano C. Scordino
Ciao ... smile.gif

ho avuto il 60 in prestito da un amico che mi ha introdotto al mondo della Macro ....

l'ho usato poco ma quello che penso e' che sia una buonissima lente molto nitida pero' un po' troppo corta ....!!!

la foto mi sembra buona manca un po' di itidezza e la MAF non mi sembra perfetta ma comunque molto buona ....!!!

secondo me con un po' di post lo scatto diventa davvero molto buono ....!!!


il tutto secondo la mia personalissima opinione .... rolleyes.gif
gigi 72
la trovo molto interessante , facilmente migliorabile con un po di post p. la maf a quella distanza e difficile , forse per il sogetto che e' ,f19 e troppo e rischi difrazzione con una conseguente nitidezza inferiore al dovuto,altri dati non li hai messi come tempi scatto remoto ecc..
in ogni caso e molto bella anche l'inquadratura cosi stretta non mi dispiace ma forse un verticale avrebbe reco un po di piu' .
ciao gigi
Marco Senn
Mi pare un ottimo scatto che ha bisogno però di un pò di lavorazione. A questi ingrandimenti temo che f/19 (e anche f/22) sia indispensabile. A giochi fatti possiamo dire che forse dovevi leggermente anticipare la messa a fuoco sfruttando il fatto che l'area a fuoco si estende per i 2/3 oltre il punto di maf. Lavorerei un pò su luminosità e contrasto, magari solo sulle curve con una leggera S.
Complimenti in ogni caso, per esperienza so che non è uno scatto affatto facile, a questi ingrandimenti basta niente a generare mosso.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.