Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
kevinilcondor
Come da titolo..
per il pieno formato cosa mi consigliate?
riccardobucchino.com
QUOTE(kevinilcondor @ Sep 5 2010, 02:34 PM) *
Come da titolo..
per il pieno formato cosa mi consigliate?



35-70 ma occhio all'opacizzazione, ti conviene o comprarne uno perfetto (prezzo dai 300 ai 400€ di solito) o comprarne uno opocizzato ma molto ben tenuto e poi far sostituire le lenti opacizzate da ltr service in modo da avere la sicurezza che non si opacizzerà più, però se opacizzato devi pagarlo tra i 100 e i 150 per far si che sia conveniente inquanto la riparazione costa dai 150 ai 250€ in base a quante lenti opacizzate ci sono (a volte le esalazioni della colla del doppiano rovinano anche altre lenti e alcune saranno da pulire altre da cambiare quindi costa di più), ovviamente anche altri fotoriparatori possono fare questo tipo di lavoro coprando i ricambi da nikon. Il mio l'ho fatto aggiustare e bhè è un'ottima lente, su una FF o comunque una profesionale l'af è veloce. Metto qui sotto una foto fata col 35-70 e D700, purtroppo ne ho solo una su clikon... così piccola ovviamente perde molta nitidezza...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 165.1 KB
kevinilcondor
grazie della risposta...
come si riesce a cpire in maniera sbrigativa se le lenti siano omeno opacizzate?
inoltre le focali del 24-85 devo dire che mi fanno gola..
riccardobucchino.com
QUOTE(kevinilcondor @ Sep 5 2010, 03:02 PM) *
grazie della risposta...
come si riesce a cpire in maniera sbrigativa se le lenti siano omeno opacizzate?
inoltre le focali del 24-85 devo dire che mi fanno gola..


si le focali del 24-85 sono migliori pechè hai più escursione, però la qualità non è la stessa, devi valutare se vuoi quel pochino di luce in più e la maggiore qualità del 35-70 o se preferisci la versatilità del 24-85.

Per vedere se sono opacizzate devi guardare attraverso la lente, dal lato baionetta (dall'altro lato sembrano tutti opacizzati per via di riflessi vari) mentre guardano da dietro se è opacizzato vedi una patina biancastra se non lo è, è perfettamente trasparente e limpido, è parecchio evidente se l'opacizzazione è molta (sul mio si vedeva alla grande), ovviamente da opacizzato funziona, nel mirino non ti accorgi molto della cosa, ma nelle foto il contrasto è scarso, se l'opacizzazione è poca un minimo di posto produzione e passa la paura se è tanta non c'è molto da fare, le foto verranno di scarsa qualità. Secondo me la cosa migliore è comprarlo per 100 massimo 150€ e poi farlo riparare perchè almeno sai che il lavoro è stato fatto, da chi e quando in tutto la lente ti costa nel peggiore dei casi 400€ ma sappi che un 35-70 se hai in mano il foglio LTR della riparazione vale anche qualcosina di più di 400€ perchè in pratica è come avere una garanzia, se adesso vendessi il mio potrei chiedere senza problemi 400€ (non ne ho spesi molti meno) però insomma non ci perderei niente, se lo prendi a 250-300€ con magari una minima opacizzazione che non noti e dopo 1 o 2 anni questa diventa troppa cosa fai? lo fai riparare rischiando di pagare dino a 250€ portando così il costo della lente a ben 500-550€ quando il suo valore è di massimo 450 oppure lo vendi come opacizzato a 100-150? Io ci ho pensato e mi sono detto che non volevo assolutamente trovarmi in quella situazione!

Certo io sono uno che pensa sempre alla peggiore delle ipotesi, perchè se ho imparato una cosa è che la regola di Murphy si rivela spesso valida!

Regola di Murphy: Se c'è una possibilità che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sarà la prima a farlo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.