Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nrmusso
Da un paio di mesi sono felicissimo propietario del magnifico AFS 17-55 DX, che uso sulla mia D300.
I risultati che mi da mi hanno fatto completamente dimenticare il prezzo che ho pagato. I colori sono resi in modo superbo, la nitidezza è impressionante ed anche i dettagli sfocati sono una bellezza...
Preso dalla curiosità ho cercato sulla rete di che tipo fossero le lenti asferiche di questo zoom: se fossero molate di precisione oppure le nuove PGM pressofuse.
Siccome non ho trovato niente ho mandato una richiesta di informazioni al servizio europeo Nikon.
La risposta mi ha lasciato di sale: a nikoneurope non sanno alcunché in quanto Nikon non ha mai rilasciato tale informazione. Segreto militare ??
Voi cosa ne dite ?
syd952
QUOTE(nrmusso@unige.it @ Sep 5 2010, 05:06 PM) *
Da un paio di mesi sono felicissimo propietario del magnifico AFS 17-55 DX, che uso sulla mia D300.
I risultati che mi da mi hanno fatto completamente dimenticare il prezzo che ho pagato. I colori sono resi in modo superbo, la nitidezza è impressionante ed anche i dettagli sfocati sono una bellezza...
Preso dalla curiosità ho cercato sulla rete di che tipo fossero le lenti asferiche di questo zoom: se fossero molate di precisione oppure le nuove PGM pressofuse.
Siccome non ho trovato niente ho mandato una richiesta di informazioni al servizio europeo Nikon.
La risposta mi ha lasciato di sale: a nikoneurope non sanno alcunché in quanto Nikon non ha mai rilasciato tale informazione. Segreto militare ??
Voi cosa ne dite ?

difficilmente nikon darebbe informazioni su tecnologie ancora in uso...
comunque la lente è del 2003, la tecnologia pgm è stata applicata per la prima volta nel 18 2.8 af-d del 1993!
ulteriori news qui!
è in inglese, ma se Lei fosse chi penso io non dovrebbe essere un problema!
Saluti,
Angelo De Tommasi
dimapant
QUOTE(nrmusso@unige.it @ Sep 5 2010, 05:06 PM) *
Da un paio di mesi sono felicissimo propietario del magnifico AFS 17-55 DX, che uso sulla mia D300.
I risultati che mi da mi hanno fatto completamente dimenticare il prezzo che ho pagato. I colori sono resi in modo superbo, la nitidezza è impressionante ed anche i dettagli sfocati sono una bellezza...
Preso dalla curiosità ho cercato sulla rete di che tipo fossero le lenti asferiche di questo zoom: se fossero molate di precisione oppure le nuove PGM pressofuse.
Siccome non ho trovato niente ho mandato una richiesta di informazioni al servizio europeo Nikon.
La risposta mi ha lasciato di sale: a nikoneurope non sanno alcunché in quanto Nikon non ha mai rilasciato tale informazione. Segreto militare ??
Voi cosa ne dite ?


L’ottica da fotografia nipponica, con le grandi quantità che produce e coi prezzi modesti che ha, non può permettersi asferici tradizionali, nemmeno lavorazioni in diamond turning, e come per l’ingranaggeria delle pompe olio fatte in massa, etc, è solo una pressofusione, nel nostro caso di vetro: costa poco e va bene il giusto.

Le asferiche da solido le facciamo su ottiche per uso militare e spaziale, ma i volumi ed i costi, chiaramente, non sono nemmeno lontanamente paragonabili.

Seppur di basso pregio, per non dire vili, in uso fotografico hanno apportato miglioramenti notevoli e fanno foto ottime e di più non serve: come disse un collega della Zeiss tanti, tanti anni fa, in fotografia quello che non si vede, non conta.

Saluti cordiali
Antonio Canetti
QUOTE(nrmusso@unige.it @ Sep 5 2010, 05:06 PM) *
Segreto militare ??



banale riservatezza industriale.



Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.