Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Fanfulla2010
Ciao a tutti ... volevo chiedervi un'informazione ... come mai che non riesco ad usare in TTL la D300s con l'SB-29s (è il flash anulare di qualche anno fa per le foto macro) nonostante esso sia un flash TTL? mi funziona solamente in manuale ma non in TTL ... ed è strano perché sulla macchina precedente una Fuji S2 Pro l'ho sempre usato in TTL .... è cambiato qualcosa nei nuovi corpi macchina e nei TTL attuali?
Fanfulla2010
vi metto un link con la foto dell'SB-29s se non ve lo ricordate


http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw.../SB29/index.htm
nonnoGG
Il sistema di premisurazione dell'esposizione flash introdotto con le DSLR Nikon (i-TTL) è incompatibile con il metodo TTL che si basava sulla luce riflessa dal piano pellicola.

In un primo tempo si tentò con il D-TTL (di cui forse la tua S2 era munita) di mantenere lo stesso tipo di misurazione, ma l'evoluzione dei sensori ha imposto la presenza di un filtro antiriflesso, rendendo così indispensabile una nuova (fantastica) soluzione.

L'ing. Maio spiega in questa discussione, appositamente posta in evidenza, il processo evolutivo dell'esposizione flash... wink.gif

Dunque sono confermate le limitazioni da te rilevate circa la compatibilità del 29S con la superba D300S: non hai ancora farro un pensierino ad aggiornare l'anulare con il versatile kit flash macro R1 comandato direttamente dal camera-flash? rolleyes.gif

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
Fanfulla2010
QUOTE(nonnoGG @ Sep 7 2010, 09:53 AM) *
Il sistema di premisurazione dell'esposizione flash introdotto con le DSLR Nikon (i-TTL) è incompatibile con il metodo TTL che si basava sulla luce riflessa dal piano pellicola.

In un primo tempo si tentò con il D-TTL (di cui forse la tua S2 era munita) di mantenere lo stesso tipo di misurazione, ma l'evoluzione dei sensori ha imposto la presenza di un filtro antiriflesso, rendendo così indispensabile una nuova (fantastica) soluzione.

L'ing. Maio spiega in questa discussione, appositamente posta in evidenza, il processo evolutivo dell'esposizione flash... wink.gif

Dunque sono confermate le limitazioni da te rilevate circa la compatibilità del 29S con la superba D300S: non hai ancora farro un pensierino ad aggiornare l'anulare con il versatile kit flash macro R1 comandato direttamente dal camera-flash? rolleyes.gif

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!



ahahahha me lo immaginavo non so bene di cosa si tratti l'i-TTL ma ora mi vado a leggere il link che mi hai dato .... per l'aggiornamento al nuovo Kit si mi piacerebbe molto ma ho visto che tra il sensore WiFi ed i due flash anulari ci vogliono 800 euro e sinceramente spendere una cifra così per far foto in bocca alla gente mi scoccia ahhahahha ... piuttosto mi piglio un'ottica in piu per me ... ma quando avrò finito con le ottiche (mi manca il 14-24 ed il 70-200) probabilmente un pensierino glielo faccio ...

Dimmi una cosa se ho capito bene il kit sensa sensore WiFi può essere usato anche in abbinamento con l'SB-900 al posto dell'SU-600?
nonnoGG
Per comandare un qualsiasi flash del sistema Nikon CLS settato in modalità remote (SB-200/600/800/900) è sufficiente disporre di una fotocamera con flash incorporato che può svolgere anche la funzione commander: quello della D300S è -a tal fine- abile e arruolato, perciò non occore l'unità di comando SU-800.

Sufficiente il kit macro flalh R1, composto da due SB-200 più accessori vari... wink.gif

Le comunicazioni wireless del sistema CLS sfruttano la componente IR della luce flash, nulla a che vedere con i sistemi Wi-Fi. smilinodigitale.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Fanfulla2010
QUOTE(nonnoGG @ Sep 7 2010, 02:33 PM) *
Per comandare un qualsiasi flash del sistema Nikon CLS settato in modalità remote (SB-200/600/800/900) è sufficiente disporre di una fotocamera con flash incorporato che può svolgere anche la funzione commander: quello della D300S è -a tal fine- abile e arruolato, perciò non occore l'unità di comando SU-800.

Sufficiente il kit macro flalh R1, composto da due SB-200 più accessori vari... wink.gif

Le comunicazioni wireless del sistema CLS sfruttano la componente IR della luce flash, nulla a che vedere con i sistemi Wi-Fi. smilinodigitale.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!



mmmm quindi se ho capito bene è il mio flash della D300s quello on camera che in base alla luce che fa comanda e regola anche la luce dei flash SB-200 montati sul nuovo kit dell'anulare o una cosa del genere ..... xxx interessante ^^ che tecnologia bè significherebbe spendere 400 euro invece di 800 non male ... grazie mille delle info
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.