Chris72
Jul 4 2005, 12:39 PM
Ciao ragazzi,
sono da poco per la precisione un mese un Felice possessore della D70s.
Arriva dalla vecchia ma gloriosa 801s ora andata in pensione almeno per il momento.
Ho gia' provato sul campo e per l'esattezza nel deserto al macchina con il suo obbiettivo in kit e mi ha lasciato entusiasto.
Ora chiedo a Voi quali altre ottiche dovrei aggiungere alle gia' esistenti senza dissanguarmi. Tenete conto che la uso in modo spinmto nei viaggi sia con panorami fotosafari e primi piani.
Ora ho questo materiale.
Nikon 18-70
Nikon 70-300 ED
Nikon 50 1.8
Per precisione ho appena preso anche l'SB800.
Grazie per i consigli.
Chris
ludofox
Jul 4 2005, 12:49 PM
Prima di tutto un gran benvenuto!
Dal punto di vista del range delle focali, sei ben coperto.
Ti mancherebbe semmai un grandangolo spinto, e forse un'ottica da ritratto luminosa (per avere poca Profondità di Campo). Un 85/1.8 per non svenarsi, oppure un meravigioso 85/1.4 ...però svenandosi!
Mauro Villa
Jul 4 2005, 12:51 PM
Benvenuto anche da parte mia e come consiglio seguo pari pari Ludovico.
Chris72
Jul 4 2005, 12:54 PM
Grazie mille per il benvenuto.
Si anche io stavo valutando qualche cosa tipo l'85 85/1.4mm vedremo la disponibilita' economica .
Unica cosa ho gia fatto un paio di safari e non ho avuto chissa' qualci problemi, ma pensavo di prendere una ottica piu' potente e magari piu' luminosa senza davvero dissanguarmi insomma. Ho anche pensato al 300 f4 o al 80-400 ma costa troppo.
La vera indecisione e' un fisso o un tele?
Ciao
ciro207
Jul 4 2005, 12:59 PM
La scelta deve ricadere secondo le tue esigenze su
4/12.24
2.8/60micro
1.8 o 1.4/85
Magari poi cambierei il 70.300, ma non è detto che a te sia necessario
Ciao
Chris72
Jul 4 2005, 01:12 PM
QUOTE(ciro207 @ Jul 4 2005, 12:59 PM)
La scelta deve ricadere secondo le tue esigenze su
4/12.24
2.8/60micro
1.8 o 1.4/85
Magari poi cambierei il 70.300, ma non è detto che a te sia necessario
Ciao
Scusa la mia ignoranza ma perche' il 60micro? Ok era nei pensieri un obb macro ma non ne avevo nemmeno parlato sei un mago?
Il 12.24 sarebbe ul bel grandangolare ma sulal digitale resta un 12.24 o no?
in teoria sarebbe un 19.38 corretto?
Percio' consigli di tenere per ora il 70-300?
Chris
lucaoms
Jul 4 2005, 01:13 PM
forse cambiando il 70-300 con un bel af 80-200 o af-s70-200 vr o af-s80.200 (qualche soldo in piu) avresti un vetro molto luminoso che ti aiuterebbe in tantissime occasioni safari e ritratti compresi. anche l'85 che effettivamente a 1.8 fa molta gola (certo il 1.4 è una bomba ma quanto costa!) e poi il grandangolo io ho sigma 15/30 ottimo per qualita-prezzo ma poi ho preso il 12/24 f4 che è tutto un altro pianeta (ma se la tua passione non sono i paesaggi con il tuo 18-70 ti puoi arrangiare per un po')
io ho imparato la lezione: meglio ,molto meglio, investire su ottiche che poi ti restano per una vita (io sono relativamente giovane ma il 50ino f1.4 c'è l'ho da ormai quasi 10 anni) e in interno mi da ancora molte soddisfazioni.
Benvenuto nel forum!!!!
Ps visto che hai testato nel deserto la tua d70 posta giu qualcosa!!
ciao
Chris72
Jul 4 2005, 01:16 PM
QUOTE(lucaoms @ Jul 4 2005, 01:13 PM)
forse cambiando il 70-300 con un bel af 80-200 o af-s70-200 vr o af-s80.200 (qualche soldo in piu) avresti un vetro molto luminoso che ti aiuterebbe in tantissime occasioni safari e ritratti compresi. anche l'85 che effettivamente a 1.8 fa molta gola (certo il 1.4 è una bomba ma quanto costa!) e poi il grandangolo io ho sigma 15/30 ottimo per qualita-prezzo ma poi ho preso il 12/24 f4 che è tutto un altro pianeta (ma se la tua passione non sono i paesaggi con il tuo 18-70 ti puoi arrangiare per un po')
io ho imparato la lezione: meglio ,molto meglio, investire su ottiche che poi ti restano per una vita (io sono relativamente giovane ma il 50ino f1.4 c'è l'ho da ormai quasi 10 anni) e in interno mi da ancora molte soddisfazioni.
Benvenuto nel forum!!!!
Ps visto che hai testato nel deserto la tua d70 posta giu qualcosa!!
ciao
Ma alla fine io la penso uguale a te meglio invenstire qualche soldo in piu' certo semrpe secondo le proprie possibilita'.
Ma sul 70-200 ho dei dubbi credo sia troppo poco dalle esperienze fatte anche se molto luminoso.
ciro207
Jul 4 2005, 01:20 PM
A me non piacciono i micro perchè non mi piace il genere. Ho provato ad avvicinarmi, ma non mi piace molto. Però un micro è sempre nel corredo in un fotografo (io ce l'ho in famiglia ma non nel mio corredo).
Tutti i valori vanno moltiplicati per il fattore 1.5... il 12.24 equivale ad un 18.36 anche se poi il discorso non è sulla focale che rimane identica, quanto per l'angolo di campo diverso
.
.
.
Se il 70.300 ti basta lo sai tu. Io ho optato per un'ottica diversa per esigenze professionali.
Ciao
gabrieleD70
Jul 4 2005, 01:49 PM
Ciao e benvenuto.
Da quello che dici mi sembra di capire che, al di là della curiosità di provare quello o quell'altro obiettivo, il tuo vero interesse sarebbero le foto di viaggio, fotosafari e ritratti. Non vorrei sbagliarmi ma, fermo restando la buona qualità e la versatilità del 18-70 (che un grandangolo comunque te lo consente a 18mm, bisognerebbe vedere se il 70-300 ti soddisfa come qualità. Perché come lunghezza focale ci siamo. Alle brutte considera un buon 80-200 usato (che va bene anche per i ritratti, insieme al 50ino che hai già) insiema ad un duplicatore di focale. Così potresti fare "caccia grossa" senza correre "grossi rischi".
Visto l'uso che ne fai non mi spingerei troppo in basso sugli ultragrandangolari.
Propenderei più per i tele. Per il resto non mi andrei troppo a complicare la vita.
Ciao
Gabriele
Chris72
Jul 4 2005, 01:53 PM
[quote=gabrieleD70,Jul 4 2005, 01:49 PM]
Ciao e benvenuto.
Da quello che dici mi sembra di capire che, al di là della curiosità di provare quello o quell'altro obiettivo, il tuo vero interesse sarebbero le foto di viaggio, fotosafari e ritratti. Non vorrei sbagliarmi ma, fermo restando la buona qualità e la versatilità del 18-70 (che un grandangolo comunque te lo consente a 18mm, bisognerebbe vedere se il 70-300 ti soddisfa come qualità. Perché come lunghezza focale ci siamo. Alle brutte considera un buon 80-200 usato (che va bene anche per i ritratti, insieme al 50ino che hai già) insiema ad un duplicatore di focale. Così potresti fare "caccia grossa" senza correre "grossi rischi".
Visto l'uso che ne fai non mi spingerei troppo in basso sugli ultragrandangolari.
Propenderei più per i tele. Per il resto non mi andrei troppo a complicare la vita.
Ciao
Non mi posso lamentare del 70-300 sarei ingiusto il suo sporco lavoro lo fa' eccome. Certo in carenza di luce beh i problemi sorgono eccome.
Infatti credo che alla fine faro' uno sforzo e prendero' il 300 F4.
Per il grandangolo beh il 18-70 non mi ha per nulla deluso anche se anche me lo aspettavo piu' luminoso.
F.T.
Jul 4 2005, 02:03 PM
Ciao,
leggendo il tuo corredino mi viene da proporre visto che hai l'ottimo 50mm il superbo 35mm f/2 oppure in alternativa il 28mm...
Credo che ti sarebbe preferibile avere delle ottiche fisse magari luminose per aumentare la tua capacità operrativa in condizioni di scarsa luminosita...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.