Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sharix
Ciao, sto pensando di prendere la mia prima reflex.
Non posso spendere molto però: vorrei rimanere sotto ai 600 euro.
Ho trovato una D3000 con obiettivi 18/55 e 55/200.
Sapete dirmi come sono dal punto di vista della luminosità e dello zoom?

Io ora ho una Canon compatta, powershot, ed ha lo stesso numero di megapixel (10.2) e uno zoom 4x. Ho visto che sulla D3000 lo zoom è di 3x, con l'uso dell'obiettivo si aumenta questo zoom?
IlCatalano
QUOTE(sharix @ Sep 8 2010, 10:19 AM) *
Ciao, sto pensando di prendere la mia prima reflex.
Non posso spendere molto però: vorrei rimanere sotto ai 600 euro.
Ho trovato una D3000 con obiettivi 18/55 e 55/200.
Sapete dirmi come sono dal punto di vista della luminosità e dello zoom?

Io ora ho una Canon compatta, powershot, ed ha lo stesso numero di megapixel (10.2) e uno zoom 4x. Ho visto che sulla D3000 lo zoom è di 3x, con l'uso dell'obiettivo si aumenta questo zoom?


Lo zoom base del kit che indichi (il 18-55mm) è uno zoom 3X (basta dividere la focale maggiore per quella minore) mentre il 55-200 è un 3.6X. I due zoom insieme ti danno una escursione globale (18-200mm) pari a 11X.

I due obiettivi sono ottiche di buona qualità, economiche, ma ben costruite e molto valide nella maggioranza delle situazioni di ripresa, in sintesi assolutamente consigliabili dal punto di vista dei risultati fotografici.

Per quanto riguarda invece la luminosità dei 2 zoom che citi, essa è da considerarsi bassa, come capita sempre negli zoom economici; questo perchè costruire uno zoom luminoso è molto costoso.
Quindi se vuoi a tutti i costi obiettivi più luminosi hai due possibilità:
1) Investire parecchi soldi per zoom professionali con luminosità f/2.8 (17-55/2.8DX, 24-70/2.8)
2) Usare ottiche fisse come lo splendido 35/1.8DX che costa circa 200€, am che ovviamente è moeno comodo di uno zoom.

Suggerirei per ora di goderti il doppio kit che va benissmo nel 90% dei casi. Poi con calma vedrai come evolvere il corredo.

Ciao a presto.

IlCatalano
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(sharix @ Sep 8 2010, 10:19 AM) *
Io ora ho una Canon compatta, powershot, ed ha lo stesso numero di megapixel (10.2) e uno zoom 4x. Ho visto che sulla D3000 lo zoom è di 3x, con l'uso dell'obiettivo si aumenta questo zoom?


Le Reflex non hanno uno zoom proprio il 3x è legato all'obbiettivo che ci sta sopra (il 18-55 in questo caso) i due obbiettivi possono andare benissimo per qualche migliaio di scatti..più avanti ti staranno stretti e vorrai cambiarli e lì saranno dolori per il portafoglio.. smile.gif

PS: piccolo suggerimento: non guardare megapixel e ISO, quel che conta è il processore d'immagine..troverai la D3000 migliore di qualsiasi altra compatta che tu abbia usato: provare per credere!
dragoslear
QUOTE(Tidus_86 @ Sep 9 2010, 10:07 PM) *
: non guardare megapixel e ISO, quel che conta è il processore d'immagine..


....io direi il sensore principalmente.....
Manuel_MKII
QUOTE(Tidus_86 @ Sep 9 2010, 10:07 PM) *
i due obbiettivi possono andare benissimo per qualche migliaio di scatti..più avanti ti staranno stretti e vorrai cambiarli e lì saranno dolori per il portafoglio.. smile.gif



Personalmente il 55-200 VR lo sto' usando da diversi mesi e anche superando il migliaio di scatti continua a piacermi sempre di piu'......l'ho preso quasi per gioco dopo aver venduto un 70-210 2.8 Sigma e mi ha sbalordito!!

Il mio parere e' che i due obbiettivi da kit sono validissimi specie per chi arriva da una compatta e che in ogni caso per le uscite leggere sono insostituibili.....il mio 17-55 2.8 dato il suo peso spesso lo lascio ai box per usare il 18-70 che pesa un terzo e si trova nella identica situazione l'80-200 bighiera che ha nel 55-200 VR un ottimo sostituto.

E di quest'ultimo ne parlo in questa discussione dove non sono l'unico ad esserne contento.
edate7
Per cominciare, le due ottiche vanno benissimo. Le caratteristiche fisiche degli obiettivi, ricorda, sono fisse ed immutabili: usare gli obiettivi non ne varia affatto le caratteristiche, sia ottiche che meccaniche (cit. " Ho visto che sulla D3000 lo zoom è di 3x, con l'uso dell'obiettivo si aumenta questo zoom? ").
Dei due obiettivi da kit, credo che il 55-200 qualitativamente sia un pelino superiore al 18-55; non ho mai avuto i due obiettivi, ma ho visto foto del tele che mi hanno impressionato positivamente.
Compra la D3000 in doppio kit e scatta tante foto; anche sbagliando (perchè qualcuna la sbaglierai...) si impara... Quando poi le tue esigenze lo imporranno, potrai anche pensare di cambiare il corredo.
Auguri!
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.